Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

I negozi naja dei nostri giorni

Forse avrei dovuto inserire il post in altra sezione, se sono OT Ax me lo sposterà , ma ho questa curiosità : ci sono ancora - e se si dove - negozi dove si vendono articolo naja, quali distintivi (ma non solo)?
Ogni segnalazione è ben accetta così nei nostri girovagare sapremmo dove "perdere" un poco di tempo.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

A Roma,forse il più importante, Tammaro presso V.Carlo Alberto Dalla Chiesa.
vehemens
Soldato
Messaggi: 16
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:37 pm

"il cappello alpino " Cuneo
"negozio che non ricordo il nome" a fossano(cn) vicino alla scuola carabinieri
Avatar utente
fuarce friul
Soldato
Messaggi: 10
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:41 pm
Località: udine-udin

A Udine c'è un negozio di cui ora non ricordo bene il nome, mi sembra si chiami "tutto militaria" che vende distintivi, copricapi, insomma tutto ciòche riguarda l'esercito italiano.
(:r:)
alpini del gemona...mai daur!
Avatar utente
JOLLY ROGER
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 09, 2006 9:45 pm
Località: Praso TN

se vai a Merano ce ne sono 2. Uno vicino alle caserme e uno e' in centro
A.A 4/00
C.A.R al 18° Edolo 50° CP la Balda.
24° RGT Dolomiti Merano
Compagnia Mant Rif
Avatar utente
Giamberto
Sergente
Sergente
Messaggi: 186
Iscritto il: sab mag 28, 2005 9:14 pm
Località: Schio

Negozio
AL CAPPELLO ALPINO
Abbigliamento e Articoli Militari
Via Cesare Battisti, 5 12100 CUNEO
Tel e Fax 0171 693741
al.cappello.alpino@foxtrot.us

Prezzi + -
Giamberto
Giamberto - Alpino lo sono diventato
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: I negozi naja dei nostri giorni

Gian Luca ha scritto:Forse avrei dovuto inserire il post in altra sezione, se sono OT Ax me lo sposterà , ma ho questa curiosità : ci sono ancora - e se si dove - negozi dove si vendono articolo naja, quali distintivi (ma non solo)?
Ogni segnalazione è ben accetta così nei nostri girovagare sapremmo dove "perdere" un poco di tempo.
Tempo fa ce n'era uno anche nella "nostra" Bologna m, or ora mi sfugge l'ora.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Ho un buon elenco su scala nazionale, purtroppo molti negli ultimi anni hanno chiuso.
Dico subito una cosa.
Oggi come in passato nei negozi di articoli militari, con qualche eccezione, non si trovano i distintivi originali dei reparti ma solo copie conformi fatte proprio per la vendita.
I distintivi originali, per intenderci quello un tempo prodotti da Lorioli, Granero, Johnson, Tacconet + qualcun altro, erano commissionati direttamente dai reparti e fuori non se ne trovavano.
C'era negli anni 50/60 in particolare un'ottima produzione parallela della ditta Labor di Milano, con buoni smalti a fuoco e discreta finitura.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Udine:
-Tuttomilitare, via Aquileia, sito http://www.tuttomilitare.it
-cartoleria in via Cividale subito dopo il passaggio a livello. Qualche centinaio di metri dopo si svolta per arrivare alla caserma "Pio Spaccamela" sede del R.C.S.T. "Julia".

Cividale del Friuli: merceria in via Borc San Pieri fornita di distintivi, gradi, e anche cinturoni, maglioni in pile, fregi ecc. È la via che dalla "Francescatto" (sede, per i pochi che non lo sapessero, dell'8°) va verso il centro della cittadina.
MAI DAÛR!
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

Vigevano (PV)

Hobby and Work
a Vigevano in via del Carmine

Non è un vero e proprio naja shop, ma ha di tutto e di più relativo ad attrezzature militari e simil-militari, articoli per la caccia, campeggio, tempo libero di vairo genere... e anche delle belle magliette, tra cui quella che indossavo all'Adunata che si vede nella foto di gruppo con Stinger.
Mi sembra che abbia anche fregi, mostrine, strip nominative e se non ho visto male fa anche aggiustamenti di sartoria o scritte cucite personalizzate.

Altrimenti a Trento, venendo dalla stazione (spalle alla stazione, girare a dx) appena dopo il semaforo direzione centro (piazza duomo) ce n'è uno minuscolo sotto i portici a destra, che è stato saccheggiato da noi prima del congedo :D
A Trento se non ricordo male dovrebbe essercene anche un altro, ma non ricordo dove e soprattutto se esiste ancora, questo che ho menzionato fino a dicembre scorso era ancora operativo.
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Gemona del Friuli: cartoleria "Il lapis". Poca roba, ma prezzi discreti.
Brescia: "Mercatino americano". Buona scelta, e prezzi decenti. Ne esiste un altro in provincia (mi pare a Rovato), ma non ci sono mai stato.
Mestre: a pochi minuti dalla stazione FS. Non ricordo il nome e non ci sono mai stato, ma mi dicono buon assortimento e prezzi anche qui corretti.
Lodi: c'è (o c'era) un negozio di surplus, che ha discreta scelta di vestiario, ma poca oggettistica. Prezzi decisamente buoni, almeno l'ultima volta che ci sono andato. Qualche anno fa vi comprai per un regalo un bel paio di pantaloni da montagna del Bundeswehr.
Parma: c'è "Caricat", ma non ho notizie di prima mano.
Verona: c'è un negozio che viene anche in Adunata, ma anche qui non ci sono mai stato.
Tolmezzo e Feltre: fino ad un paio di anni fa c'erano due tipici "naja-shop", che vendevano un po' di tutto. Non so se sopravvivano ancora. Piuttosto cari entrambi.
Bologna: su ferreamole me ne avevano segnalati due, uno a Medicina ed un altro a S. Lazzaro di Savena.

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Su quello di San Lazzaro non sapevo nulla :roll: interessante....se qualcuno sa dov'è....

A Medicina mi hanno detto che c'è questo tipo che ha magazzini interi pieni di roba, quelli del mio gruppo ci hanno comprato casse cottura e altro a prezzi veramente stracciati.

Allora non sono del tutto estinti i naja shop! 8)
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Gian Luca ha scritto:Su quello di San Lazzaro non sapevo nulla :roll: interessante....se qualcuno sa dov'è....
Ti riporto le indicazioni che mi avevano fornito:

Battalion HQ, rotonda Mazzini direzione San Lazzaro di Savena (uscita 12 tangenziale di Bologna, seguire le indicazioni per Rimini, alla prima rotonda volta 270 gradi ed alla prima interruzione dello spartitraffico ci sei)
In caso di dubbi, l'entrata e' attaccata al cimitero di guerra polacco e davanti trovi un AGIP abbastanza grosso e, credo, un Mc Donald (non sono sicuro perche' l'ultima volta era in costruzione)
Inoltre, tutti gli anni, in concomitanza con il 25 aprile, viene allestita una mostra statica di mezzi della II GM e precedenti (spesso trovi ricostruzioni di accampamenti/fortificazioni con personale in uniformi dell'epoca) ed annessa mostra-scambio di militaria. Trattasi del museo-memoriale della liberta' organizzato dal Sig. ANSALONI, noto in Bologna per la sua collezione


Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Ah vicino al cimitero dei polacchi!
Urge ispezione, Agip e Mac ci sono ancora come pure il museo del Sig. Ansaloni.

Grazie Luigi.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
collez
Sergente
Sergente
Messaggi: 237
Iscritto il: lun set 20, 2004 11:14 am

Pinerolo: al Cappello Alpino, vicino alla stazione
Torino: Lo Piparo in via Saluzzo
Sempre a Torino ce ne sono altri due che però non hanno molta roba soprattutto di distintivi.
Tra la provincia di Cuneo e Torino il più fornito resta sempre quello di Cuneo. Il proprietario inoltre è anche un collezionista. Quasi tutte le riproduzioni di distintivi che si vedono in giro (all'Adunata c'è sempre un banco che le tiene divise per brigata) sono state fatte fare da lui e le vende a prezzi bassi.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”