facendo del surfing su un forum di forts in inglese, le opere di Castelmonte vengono citate come il paradiso della fortificazione, apparentemente the best to visit. se potete dirmi qualcosa circa Castemonte.
grazie & Merry Christmas dall'Oklahoma.
Un po' di casino, devo ammetterlo, a suo tempo l'ho fatto anch'io e Paolo "Buriasco" ne è al corrente perchè ne parlammo assieme in un incontro... e chiedo venia a tutti i partecipanti per le informazioni non corrette che si possono trovare nei precedenti post su Castelmonte.Gio ha scritto:Scusate ma non capisco come quello che ho appena scritto sia finito nel topic "Contributo".
Lo riposto.
Rimettendo a posto i miei appunti tratti dal ns forum ho trovato "La Galleria" sia nell'opera di Purgessimo che in quella di Castelmonte.
Ho rispulciato il forum e sembra prevalere Castelmonte ma quì e nel sito di Mau riappare a Purgessimo. Potete chiarirmi la cosa e darmi la descrizione di queste 2 opere?
Grazie.
Avendola visitata ancora "viva" (bei tempi) posso solo confermare quanto scritto da Maurizio, la conoscevo come opera di S.Quirino, ma fonti autorevoli hanno precisato: "Ponte S. Quirino".120Fornovo ha scritto:
....l'opera di Purgessimo o, meglio, "Ponte S. Quirino": quest'ultima è ricavata in una vecchia galleria della 1^ g.m. riadattata e trasformata per l'uso della f.arr.
Aveva delle similitudini a livello concettuale (a parte le dimensioni più contenute) con le opere alpine scavate nella roccia.
Era il "fiore all'occhiello" del mio 120° Fornovo...
In effetti, scusami caro Franco, ma preso dalla fretta di scrivere mi ero dimenticato che avevi avuto modo di conoscere il miticoQ.ta 54 ha scritto:Avendola visitata ancora "viva" (bei tempi) posso solo confermare quanto scritto da Maurizio...
cosa vuol dire sottotaglia ? ovvero da quanto si è sottotaglia e da quanto si è soprataglia ?tracer ha scritto:Ho visitato il mese scorso la galleria di Purgessimo.
Le persone sotto-taglia possono entrare dalla cannoniera bassa (vi ricordate l'entrata di 230A a sella Carnizza?).
tracer