Le rogne sono come le ciliege: una tira l'altra.
La mia visita "pedibus scarpantibus" dalla pianura all'Altopiano la "XE 'NDA' IN MONA" a causa dell'ennesima rogna scoppiata nel lavoro.
Amici del sito cercate di vivere questa Adunata con il tono che richiedono i luoghi. Tanti canti, allegria, e vino. Poco "bordelo", e "in mona" i trabiccoli rumorosi.
Per chi avrà la fortuna di raggiungere l'Ortigara porti con se anche il mio pensiero per quelli che lassù erano "senza il cambio per dismontar", e che ora riposano in pace tra quelle rocce, e per tutti gli alpini andati avanti.
Purtroppo il mio impegno con il coro "La vose del Tesena" (12/5/06 - ore 21,00 - Chiesa Parrocchiale di Santa Caterina di Lusiana *

13/5/06 - ore 9,30 - Bassano del Grappa - Monumento ragazzi del 99 - isola dei mulini vicino al nostro ponte - chiostro del museo *

13/5/06 - ore 21,00 - Chiesa Parrocchiale di San Pietro Valdastico *

) mi impedisce di essere presente all'incontro dell'Adunata. Un bicchiere anche per me.
Sabato sera, dopo il concerto di San Pietro, scarponi ai piedi e si sale dalla pianura fino all'accampamento del mio gruppo, dove arriverò in tempo per la colazione a base di trippa, prima in brodo per preparare lo stomaco, e poi asciutta con il grana grattuggiato.
Sarà per me obbligatoria una visata al santuario "la penna del najone" per salutare il vecio Abbadia.
Spero di incontrare qualcuno.
