
Erano vermaente una cifra!
Beh, a dire il vero c'è da domandarsi dove sono finiti anche gli Ufficiali....
Azzardo una risposta:Gian Luca ha scritto:Luigi ma "la domanda nasce spondanea": dove sono finiti tutti i sottufficiali di questi reggimenti cancellati??![]()
Erano vermaente una cifra!
Beh, a dire il vero c'è da domandarsi dove sono finiti anche gli Ufficiali....
Quel trentino è Festi, di Rovereto, del 171°: un animale (ne capisco il senso ma letteralmente "mà sa" cosa vuol dire?).Gian Luca ha scritto:in special modo un trentino con barba (un po' mà sa a dire il vero ) di cui naturalmente non ricordo il cognome.
per il resto....disgustorama, sarò sincero, se torno a Merano non so se avrò il coraggio di andare alla Polonio.
Allora hai conosciuto i miei pari corso Asiani, Dessanti, Tutino, Venturini, Villanova.Luigi ha scritto:È stata anche la mia scelta da quel 1 aprile 1999.
Naturalmente. Dessanti e Tutino erano proprio nella mia batteria. Asiani si era raffermato, se ricordo bene, perchè voleva diventare effettivo. Ne avevamo parlato a Parma.Francesco ha scritto: Allora hai conosciuto i miei pari corso Asiani, Dessanti, Tutino, Venturini, Villanova.
ciao anche io 51 il furire d'assalto 9/94, il cap. Brero e' un ricordo indelebile.budello ha scritto:Ciao a tutti
Anche io ho passato un anno in quel di Silandro, nella 51 proprio dopo Zanetti, e mi hanno parlato un gran bene dei miei predecessori.
Per quello che riguarda il "papà " Domenico Brero è stato il comandante della 51 fino a pochi giorni dal mio congedo, poi il comando della batteria è passato a "gratta e vinci" Bonilli almeno fino a quando non me ne sono tornato a casa. (a proposito l'ultimo scaglione a congedarsi alla druso è stato proprio l'11/94 poi tutto è stato trasferito a Merano)
Di Brero mi ricordo come un gran comandante che ha lasciato un bel segno in tutti noi, quando ci troviamo ancora oggi a quasi 10 anni è bello parlare di tutte le palpate che abbiamo fatto con lui, sarebbe bello sapere cosa fa ora.
X Marco, io mi trovo spesso con alcuni miei compagni della 51 (tutti tra BG e BS), sarebbe bello sapere come se la sono passata i nostri nonni con Brero, Belardi e Marinisi.
Saluti.
Budello
fabio, ricordo che eravate a pochi giorni dalla fine. dopo di voi la 51 e' diventata a ska misti un po' come la bcs, si e' andato un po' perdendo lo spirito di unità .51Stinger ha scritto:Benvenuto anche a te?
Mi dici il tuo nome... sicuramente ci siamo incrociati prima del mio congedo...