Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Luigi ma "la domanda nasce spondanea": dove sono finiti tutti i sottufficiali di questi reggimenti cancellati?? :roll:
Erano vermaente una cifra!
Beh, a dire il vero c'è da domandarsi dove sono finiti anche gli Ufficiali....
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Gian Luca ha scritto:Luigi ma "la domanda nasce spondanea": dove sono finiti tutti i sottufficiali di questi reggimenti cancellati?? :roll:
Erano vermaente una cifra!
Beh, a dire il vero c'è da domandarsi dove sono finiti anche gli Ufficiali....
Azzardo una risposta:

quelli validi (secondo il nostro metro) sono parcheggiati, se ancora portano le stellette, nei posti più impensabili e impensati, e naturalmente più imbecilli, che l'E.I. possa trovare. Un po' di pista-trasferimento non ha di certo guastato: essendo l'idea quella di toglierseli dalle palle. Vorrai mica che possano dare un destr-riga ad un professional!? Potrebbe rimanere shockato e mettersi in malattia.

Gli altri, quelli che vanno bene adesso coi professionals, hanno fatto e fanno carriera.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

Gian Luca ha scritto:in special modo un trentino con barba (un po' mà sa a dire il vero ) di cui naturalmente non ricordo il cognome.
per il resto....disgustorama, sarò sincero, se torno a Merano non so se avrò il coraggio di andare alla Polonio.
Quel trentino è Festi, di Rovereto, del 171°: un animale (ne capisco il senso ma letteralmente "mà sa" cosa vuol dire?).
Stesso discorso per me in quanto a ritorni alla Polonio, ho paura di azzerare i ricordi che ho nella mente a vederla oggi (disgustorama invece proprio non ho capito che significa).

Luigi ha scritto:È stata anche la mia scelta da quel 1 aprile 1999.
Allora hai conosciuto i miei pari corso Asiani, Dessanti, Tutino, Venturini, Villanova.
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Francesco ha scritto: Allora hai conosciuto i miei pari corso Asiani, Dessanti, Tutino, Venturini, Villanova.
Naturalmente. Dessanti e Tutino erano proprio nella mia batteria. Asiani si era raffermato, se ricordo bene, perchè voleva diventare effettivo. Ne avevamo parlato a Parma.

Per gli ufficiali, concordo, per le mia esperienza, con Federico.
Per i sottufficiali, di quelli "vecchi" del Reggimento so che uno è passato negli alpini, un altro (mitico!) addirittura nell'AVES.
D'altronde, gli impieghi usuali dell'EI permettono queste alchimie. Se si facesse appena un po' sul serio, sarebbero esiziali.
Sic transit gloria mundi.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

L'intenzione di Asiani era quella però poi non tento nemmeno di entrare in spe. Adesso lavora nell'azienda di famiglia ed è padre di una bambina.
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.
Ospite

Re: x art. Marco Zanetti

budello ha scritto:Ciao a tutti
Anche io ho passato un anno in quel di Silandro, nella 51 proprio dopo Zanetti, e mi hanno parlato un gran bene dei miei predecessori.
Per quello che riguarda il "papà " Domenico Brero è stato il comandante della 51 fino a pochi giorni dal mio congedo, poi il comando della batteria è passato a "gratta e vinci" Bonilli almeno fino a quando non me ne sono tornato a casa. (a proposito l'ultimo scaglione a congedarsi alla druso è stato proprio l'11/94 poi tutto è stato trasferito a Merano)
Di Brero mi ricordo come un gran comandante che ha lasciato un bel segno in tutti noi, quando ci troviamo ancora oggi a quasi 10 anni è bello parlare di tutte le palpate che abbiamo fatto con lui, sarebbe bello sapere cosa fa ora.
X Marco, io mi trovo spesso con alcuni miei compagni della 51 (tutti tra BG e BS), sarebbe bello sapere come se la sono passata i nostri nonni con Brero, Belardi e Marinisi.

Saluti.

Budello
ciao anche io 51 il furire d'assalto 9/94, il cap. Brero e' un ricordo indelebile.
MA vi ricordate quanto impazziva per i poligoni e le esercitazioni in assetto tattico??? ...allarme gas!!!! ...ricordo che in una esercitazione diede l'allarme gas e sia noi che gli ufficiali non avevamo le maschere antigas ....vi lascio immaginare il casino!.
da qualche parte ho conservato le trascrizioni delle battute che faceva ai piu' storditi quando andavamo in poligono, se le trovo ve le posto.
ciao!
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Benvenuto anche a te?
Mi dici il tuo nome... sicuramente ci siamo incrociati prima del mio congedo...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Ospite

51Stinger ha scritto:Benvenuto anche a te?
Mi dici il tuo nome... sicuramente ci siamo incrociati prima del mio congedo...
fabio, ricordo che eravate a pochi giorni dalla fine. dopo di voi la 51 e' diventata a ska misti un po' come la bcs, si e' andato un po' perdendo lo spirito di unità .
ho un bel ricordo del 12/93... per le massime del capitano dovete aspettare ancora ...non ho ancora avto tempo di cercare
ciao
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Ho una foto che ritrae il furiere nuovo della 51. Magari sei tu.
Di dove sei?

eravamo decisamente un bel gruppo. Molto affitatato... anche se completamente fuori di testa...

Io aspetto... non c'é problema... poi potrei integrare...

Ci sarai ad Asiago?
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

Mi spiegate come funzionava la 51^ monoska? Come le batterie obici?
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.
Avatar utente
gianlucapc
Caporale
Caporale
Messaggi: 62
Iscritto il: mer feb 12, 2003 12:35 pm
Località: Piacenza

Ciao a tutti ed in particolare a Marco 51, dove sei finito? E' un po' che non ci si vede.... Ad asiago dove ci incontriamo?

Per quanto riguarda il furiere Fabio, ricordo che dopo il vostro congedo vennero in 51 un armiere ed un furiere provenienti dalla 33 del Cap. Ramundo ,se non sbaglio, che ho ben presenti in memoria fotografica ma di cui non ricordo colpevolmente il nome. Devo tirare fuori i vecchi ruolini.

Fatevi avanti se vi riconoscete.

[b]Un minuto di riverente silenzio in onore dei Caduti di Baghdad[/b]

Saluti alpini a tutti.
Ten. Gazzola Gianluca
5° Rgt. a. mon.
51a Btr- c.a. Stinger
Brig. Tridentina
"....sopra gli altri come aquila vola"
Avatar utente
33 btr
Soldato
Messaggi: 16
Iscritto il: mer nov 16, 2005 3:12 pm

ciao a tutti ci si vede ad asiago ,
zanetti , con me ci sono alcuni del 10/93 33 btr , siamo accampati
in mezzo ao gruppo di trento 47 D
ciao
Ten . Andrea Superchi
33 btr gruppo Bergamo
5°rgt. a. mon.
153° auc
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

Quest'anno sul L'Alpino non c'è l'appuntamento per gli U. cpl. a. mon. alle 24 di sabato alla stazione ferroviaria. Anche se ad Asiago il treno non ci arriva più credo che l'edificio esista ancora: io sarò lì a quell'ora, se ci sarà  qualcun'altro ci faremo una bevuta.
:-)(-: :-)(-: :-)(-:
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Mi dispiace non avervi incontrato ad Asiago...


Gianluca,
Ho però trovato uno della 51 del 2/95. Sono sicuro che lo avresti riconosciuto.
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Francesco
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 354
Iscritto il: ven giu 04, 2004 4:17 pm
Località: Prato

Dispiace anche a me Marco di non averti visto. Beppe mi aveva detto che c'eri ma ero in giro con altri amici. Alla prossima.
:-)(-:
Ten. Francesco Papi
5° a. mon.
Gr. Bergamo
32^ btr.

Torna a “Ricerca dei commilitoni”