Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Credo che il discorso vada inserito in quello ben più ampio della transizione da leva a "professionismo".
Con la leva, i gruppi sportivi avevano un gettito garantito di gente valida, quelli leggermente più scarsi ma che praticavano lo stesso dignitosamente uno sport non venivano presi troppo in considerazione, rimanevano quelli in gamba (almeno per come ho sentito parlare del Nucleo sportivo Julia).
Oggi i gruppi potrebbero benissimo venir chiusi, gli atleti di interesse nazionale non sono obbligati a fare il miltare e a perdere un anno di allenamenti e di gare. Per contro, una forza armata o di polizia garantisce un posto remunerato per poter continuare un'attività  che come già  scritto, in molti casi, non porta da mangiare se non con copiosi sponsor.
E' uno degli aspetti che andranno affrontati nel futuro, quando la mentalità  "vecchia", usando un termine che ho sentito più volte da vari VFB, sarà  totalmente scomparsa a favore della "nuova". Secondo me è ovvio che un esercito che vuole basarsi su soli professionisti utilizzi tutto il tempo che ha a disposizione per addestrare i suoi uomini, è da vedere se così la pensano anche i vertici politico-militari del nostro Paese.
MAI DAÛR!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Pierpa ha scritto: E' uno degli aspetti che andranno affrontati nel futuro, quando la mentalità  "vecchia", usando un termine che ho sentito più volte da vari VFB, sarà  totalmente scomparsa a favore della "nuova".
Bello.
Vecchia è la mentalità  di chi cura l'ordine dell'uniforme, di chi tiene all'addestramento, di chi è orgoglioso del proprio reparto.
Nuova è quella delle indennità , della divisa come si vuole, degli straordinari.
Non è leva vs. volontariato, ma soldati vs. impiegatucci.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Purtroppo la realtà  di oggi, almeno secondo quanto visto da me (spero sempre che qualcuno mi smentisca...), è come ho scritto. Tristezza infinita :cry: :cry: :cry:
MAI DAÛR!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

*******************

sempre a proposito di questa discussione...forse non ve ne importerà  molto ma sabato sono stato a pesaro per i campionati italiani di judo. trovare un atleta che non fosse un militare/carabiniere/finanziere etc era un impresa.

un conoscente ha provato in tutti i modi di fare entrare un'atleta (una promessa che ha partecipato alle olimpiadi di atene) nel gruppo sportivo dei carabinieri, purtroppo non c'è riuscito e lei si è dovuta ritirare.
nel professionismo o ti alleni tutto il giorno o sei spacciato.....


JUDO - Assegnati a Pesaro i tricolori maschili
Pesaro, 22 aprile 2006 - Nella prima giornata dei Campionati italiani assoluti di judo assegnati i sette titoli maschili. Si confermano al vertice Caudana, Marco Maddaloni e Meloni; torna al tricolore Bianchessi; colgono il primo successo Faraldo, Ciano e Pasta.

Domani sul tatami le donne, con la partecipazione, fra le altre, di Ylenia Scapin e Lucia Morico.

I podi maschili 2006

Kg60 - 1. Marco Caudana - FFAA; 2. Ivo Pasolli - Ginnastico Torino; 3. Marco Grassi - FFGG e Fabrizio Piatti - Carabinieri;

Kg66 - 1. Francesco Faraldo - FFAA; 2. Alessandro Bruyere - FFAA; 3. Donato Erra - Carabinieri e Antonio Langella - Olimpic Center NA;

Kg73 - 1. Marco Maddaloni - FFOO; 2. Guido Carnebianca - AkiyamaSettimo; 3. Carmelo Siti - FFGG e Giovanni Carollo -Akiyama Settimo;

Kg81 - 1. Antonio Ciano - FFGG; 2. Lorenzo Bagnoli - Tenri UD; 3. Giovanni Alessio - FFAA e Luca Palatini - Kodokan VA;

Kg90 - 1.Roberto Meloni - Carabinieri; 2. Francesco Lepre - FFGG; 3. Bruno Ivan Tomasetti - Carabinieri e Salvatore Allegra - FFGG;

Kg100 - 1. Mauro Pasta - ISAO Okano Club 97; 2. Ignazio Capezzuto - FFOO; 3. Renato Vinassa -FFAA e Gianluca Giaccaglia - Carabinieri;

Kg+100 - 1. Paolo Bianchessi - Carabinieri; 2. Paolo Isabella -Carabinieri; 3. Lorenzo Romano - Libertas Judo PG e Alfonso Argento - Judo Kodokan Samurai Spello;

Classifica per Società 

1.Carabinieri punti 54; 2. Fiamme Azzurre 52; 3. Fiamme Gialle 44.
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”