Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Nuove norme per l'arruolamento di atleti militari

ANA.it

""""""""""""

Finalmente lo Stato Maggiore ha varato nuove norme per l'attettazione degli atleti.

Gli atleti potranno essere assunti in forza autonomamente dal Centro di Addestramento Alpino di Courmayeur, per concorso. Lo ha deciso - finalmente, aggiungiamo - lo Stato Maggiore dopo il varo di un decreto del presidente della Repubblica. concernente “il reclutamento e il trasferimento ad altri ruoli del personale dei gruppi sportivi militari”.

Si tratta di una materia di grande interesse per le Truppe Alpine e lo sviluppo della “Sezione Sport Invernali” di Courmayeur, da decenni fucina di atleti con la penna nera.
In particolare è previsto l'arruolamento mediante pubblico concorso per titoli, riservato esclusivamente agli atleti che hanno ottenuto risultati di livello almeno nazionale certificati dal CONI o dalle Federazioni ad esso affiliate. Analogo percorso è previsto per gli istruttori, allenatori, tecnici o maestri per i quali vale la laurea di 2° livello in scienze motorie - ex diploma ISEF - od il titolo equipollente rilasciato dalle Federazioni degli sport invernali.

Questo personale, atleti e tecnici, verrà  reclutato come VFP4 (Volontario in Ferma Prefissata di 4 anni) con una ferma garantita per 4 anni, al termine della quale è possibile il transito in Servizio Permanente Effettivo nei ruoli sportivi od il re-impiego in altri settori della Forza Armata.
Si tratta di un provvedimento a lungo atteso, d'importanza fondamentale per completare il processo di professionalizzazione dello sport nell'Esercito, il quale assicura agli atleti d'interesse nazionale ed ai tecnici un sistema di arruolamento ed un iter di carriera specifico che tiene in conto le loro particolari capacità .
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: Nuove norme per l'arruolamento di atleti militari

axtolf ha scritto:ANA.it

""""""""""""

Finalmente lo Stato Maggiore ha varato nuove norme per l'attettazione degli atleti.

Gli atleti potranno essere assunti in forza autonomamente dal Centro di Addestramento Alpino di Courmayeur, per concorso. Lo ha deciso - finalmente, aggiungiamo - lo Stato Maggiore dopo il varo di un decreto del presidente della Repubblica. concernente “il reclutamento e il trasferimento ad altri ruoli del personale dei gruppi sportivi militari”.

Si tratta di una materia di grande interesse per le Truppe Alpine e lo sviluppo della “Sezione Sport Invernali” di Courmayeur, da decenni fucina di atleti con la penna nera.
In particolare è previsto l'arruolamento mediante pubblico concorso per titoli, riservato esclusivamente agli atleti che hanno ottenuto risultati di livello almeno nazionale certificati dal CONI o dalle Federazioni ad esso affiliate. Analogo percorso è previsto per gli istruttori, allenatori, tecnici o maestri per i quali vale la laurea di 2° livello in scienze motorie - ex diploma ISEF - od il titolo equipollente rilasciato dalle Federazioni degli sport invernali.

Questo personale, atleti e tecnici, verrà  reclutato come VFP4 (Volontario in Ferma Prefissata di 4 anni) con una ferma garantita per 4 anni, al termine della quale è possibile il transito in Servizio Permanente Effettivo nei ruoli sportivi od il re-impiego in altri settori della Forza Armata.
Si tratta di un provvedimento a lungo atteso, d'importanza fondamentale per completare il processo di professionalizzazione dello sport nell'Esercito, il quale assicura agli atleti d'interesse nazionale ed ai tecnici un sistema di arruolamento ed un iter di carriera specifico che tiene in conto le loro particolari capacità .
chissa se uscira' un altro Albertone Nazionale
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Mi spiace, non condivido!
L'esercito faccia l'esercito e non giochi in altri campi
Gli atleti siano aiutati dal CONI, i soldati facciano i soldati.
Non mi piacciono CC, GdF, militari vari che passano il tempo a fare dello sport (??) mentre i loro colleghi lavorano sul campo.
Ricordo ancora con fastidio Rossi, mi sembra, campione di canoa che passava i pomeriggi in TV a farsi vedere in divisa; era una GdF, che facesse il suo mestiere
E non sopporto il sito dell'EI dove il 90% delle news parlano di attività  sportive varie e non parlano dei problemi veir (vedi mancanza di soldi per Dardo, FREMM e via discorrendo).
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

wintergreen ha scritto:Mi spiace, non condivido!
L'esercito faccia l'esercito e non giochi in altri campi
Gli atleti siano aiutati dal CONI, i soldati facciano i soldati.
Non mi piacciono CC, GdF, militari vari che passano il tempo a fare dello sport (??) mentre i loro colleghi lavorano sul campo.
Ricordo ancora con fastidio Rossi, mi sembra, campione di canoa che passava i pomeriggi in TV a farsi vedere in divisa; era una GdF, che facesse il suo mestiere
E non sopporto il sito dell'EI dove il 90% delle news parlano di attività  sportive varie e non parlano dei problemi veir (vedi mancanza di soldi per Dardo, FREMM e via discorrendo).
Io non sono d'accordo sullo stipendio dei calciatori...mettiamo un tetto massimo?

In ogni modo condivido questo ruolo perche' dopotutto e' un modo come un altro per rappresentare la Nazione!!!! Micca con l'Italia di calcio che con certi personaggi "modello sputo di Totti" ci fanno passare per "idioti"
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

wintergreen ha scritto:Mi spiace, non condivido!
L'esercito faccia l'esercito e non giochi in altri campi
Gli atleti siano aiutati dal CONI, i soldati facciano i soldati.
Non mi piacciono CC, GdF, militari vari che passano il tempo a fare dello sport (??) mentre i loro colleghi lavorano sul campo.
Ricordo ancora con fastidio Rossi, mi sembra, campione di canoa che passava i pomeriggi in TV a farsi vedere in divisa; era una GdF, che facesse il suo mestiere
E non sopporto il sito dell'EI dove il 90% delle news parlano di attività  sportive varie e non parlano dei problemi veir (vedi mancanza di soldi per Dardo, FREMM e via discorrendo).
sono parzialmente d'accordo con te, nel senso che è vero che i soldati facciano i soldati, ma per un'atleta che si vuole allenare e che facendolo in modo professionale ha bisogno di farlo tutto il giorno, le cose sono 2: o hai un sacco di soldi e ti puoi permettere di lavorare 2 ore al giorno e il resto allenarti oppure cerchi di entrare in un gruppo sportivo dell'esercito, carabinieri etc...

porto l'esempio di una ragazza che viene in palestra dove vado io che ha fatto le ultime olimpiadi, beh...è giovane, nemmeno una promessa ma una realtà  nel judo italiano ma deve smettere di allenarsi in modo serio e ambire a risultati prestigiosi perchè deve lavorare e non è riuscita a entrare in nessun gruppo sportivo sopradetto.
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Io non sono d'accordo sullo stipendio dei calciatori...mettiamo un tetto massimo?
Sono due cose diverse.
In ogni modo condivido questo ruolo perche' dopotutto e' un modo come un altro per rappresentare la Nazione!!!! Micca con l'Italia di calcio che con certi personaggi "modello sputo di Totti" ci fanno passare per "idioti"
Beh certo allora lasciamo che i calciatori "professionisti" facciano quel cazzo che vogliono, mentre i militari ancora una volta ci rappresentino in divisa. Peccato che la bandiera e i colori della nazioni sono sempre quelli sia che siano portati da un professionista in divisa o da un professionista in divisa. Quindi se qualcuno ci rappresenta male, sia egli sportivo, militare o semplice cittadino, si deve fare in modo che non ci rappresenti o impari a farlo.

Per gli atleti militari devo dire che abbiamo tanti altri problemi nelle nostre forze armate e nelle forze di polizia. Risparmiare qualche soldino e un po' di personale non sarebbe di sicuro male. Sono d'accordo con Wintergreen.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

se non ci fossero i gruppi sportivi delle ffaa & c. sarebbe la fine degli sport in italia ad alto livello che non siano il calcio o il basket.
il coni è già  messo male di suo, taglia qua e taglia di là , è la storia della coperta troppo corta....
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

wintergreen ha scritto:Mi spiace, non condivido!
L'esercito faccia l'esercito e non giochi in altri campi [...]
Quoto tutto.
Per rimanere in tema, Vezzali è nella PS.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

se non ci fossero i gruppi sportivi delle ffaa & c. sarebbe la fine degli sport in italia ad alto livello che non siano il calcio o il basket.
il coni è già  messo male di suo, taglia qua e taglia di là , è la storia della coperta troppo corta...
Si però non è che quando la coperta è troppo corta bisogna fare affidamento sempre sulle Forse Armate perchè "tanto non ci servono per fare la guerra". Io penso che un atleta debba fare l'atleta e non vestire una divisa. Se qualche militare è uno sportivo di successo che faccia lo sportivo, e non lo sportivo in divisa.
Questa cosa poteva avere un senso con l'esercito di leva, ma oggi no. Uno si deve arruolare per fare il militare. Punto e basta.
Se il Coni ha problemi e lo sport in Italia ha problemi, non è che usando la scusa delle Forze Armate si risolve il problema, ma si accorcia una coperta già  corta per avere due mezze coperte.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
SempreSbalzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 604
Iscritto il: mer nov 03, 2004 9:51 am
Località: Monza (MI)

Io invece sono dell'idea che il Carabiniere piuttosto che il Finanziere può fare ciò che vuole. Solo non con la tuta del corpo di appartenenza ma come semplice sportivo.
C.le Semplicino Luigi
16° Rgt Belluno
Compagnia Comando e Servizi
-- 'Szischt? --
5/99/A
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

io sono d'accordo con te è che non ci sono alternative valide, si rischia davvero che i professionisti vadano all'estero e gareggino per altri "colori". allo stato attuale solo uno sportivo in divisa può competere ad alti livelli e può permettersi di allenarsi tutto il giorno.
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
SempreSbalzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 604
Iscritto il: mer nov 03, 2004 9:51 am
Località: Monza (MI)

axtolf ha scritto:Io penso che un atleta debba fare l'atleta e non vestire una divisa. Se qualche militare è uno sportivo di successo che faccia lo sportivo, e non lo sportivo in divisa.
Non avevo fatto il refresh della pagina prima di rispondere (ero andato a mangiare e ho risposto appena tornato). Mi fa piacere che qualcun altro la pensi come me riguardo a questo argomento.
C.le Semplicino Luigi
16° Rgt Belluno
Compagnia Comando e Servizi
-- 'Szischt? --
5/99/A
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

si può avere l'idea che uno vuole ma la verità  è una sola ed è quella che ho esposto. se vuoi essere un'atleta professionista ti rimane una scelta sola: entrare in un gruppo sportivo indossando una divisa.
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
SempreSbalzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 604
Iscritto il: mer nov 03, 2004 9:51 am
Località: Monza (MI)

Beppe ha scritto:si può avere l'idea che uno vuole ma la verità  è una sola ed è quella che ho esposto. se vuoi essere un'atleta professionista ti rimane una scelta sola: entrare in un gruppo sportivo indossando una divisa.
Certamente Beppe, ora come ora è così... Tu hai mai visto un marine americano correre i 100 piani con la tuta dei marines?
C.le Semplicino Luigi
16° Rgt Belluno
Compagnia Comando e Servizi
-- 'Szischt? --
5/99/A
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Beppe ha scritto:si può avere l'idea che uno vuole ma la verità  è una sola ed è quella che ho esposto. se vuoi essere un'atleta professionista ti rimane una scelta sola: entrare in un gruppo sportivo indossando una divisa.
Nessuno discute questo Beppe. Però la logica rimane errata.
Il soldato è pagato per addestrarsi e combattere. Non per fare l'atleta.
Anche se le FF.AA. ci marciano molto sopra, per via del ritorno di immagine.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”