Che quella parola che comincia per squi e finisce per cci sia di grande attualita'.
Io credo che ci sia tanta, tantissima gente che pensa ad Asiago come una normalissima Adunata, come Trieste, come Parma, come Brescia ...insomma....
Le cose , secondo me che sto dentro la cosa perché mi occupo della Zona della mia Sezione , le cose sono ...leggermente diverse...
Prima di tutto il clima.
Su ana.it forum , c'é un interessante studio sulla climatologia della zona e Meteomont dovrebbe saperla leggere.
Chi va in montagna sa certo che in tre giorni c'é la fortissima probabilita' di prendere acqua...e non il temporale di pianura.
Solo pochissimo tempo fa ad Asiago ha nevicato....in questa settimana appena piu' alto ha nevicato...
temperature previste per quel periodo ( vedi tesi di laurea su ana.it ) una minima di 5 gradi , una massima di 15 ( se non piove o nevica )
Accampamenti quasi totalmente nei prati....quindi se piove o se non si asciugano ben bene dall'inverno...il pantano é molto probabile.
La mia Sezione é stata spostata all'ultimo momento di posto, perché avevo necessita di parcheggiare un camion di 60 q.li......
Asiago é molto piccola...credo che l'assalto alle aiuole sia impensabile...
L'acceso é regolamentato in modo intenzionalmente serio...con percorsi obbligati, divieti non solo di parcheggio ,ma anche di accesso..
Credo che le regolamentazioni comincino dal Giovedi' e saranno mpoltissimi i..cani da guardia...
Il cartello dei vari colori é obbligatorio per i mezzi dalle auto escluse in su, ma dentro l'anello non si ENTRA neppure provvisoriamente se non in possesso di..pass con numero di targa...da richiedere preventivamente.
E si entra, si scarica e si esce..l..
Si scarica dove ?
Viste le dimensioni non mi pare ci siano alternative ai campeggi organizzati, che oltre tutto hanno un costo irrisorio....
Le zone sono richieste da tempo dalle Sezioni, e gruppi, ma , sinceramente penso che ci sia ancora del posto, anche se non vicinissimo........
Fuori zona se uno ha culo puo' anche capitare di trovare il posto, ma tantissimi sederi mi pare difficile....
Per queste cose pensavo a ragionamenti un po' ...squicci....discorsi di tendine da supermarket....andare all'avventura...senza pensare ad abbigliamento e calzature particolari....ricambi...
Saranno magari cose da vecchi, ma in montagna non si scherza ,,,a Parma se mi bagno, mi metto al sole e mi asciugo, ad Asiago se mi bagno e non mi cambio prendo un accidente...
Credo poi che qualcuno di voi abbia gia' provato a dormire in una tenda da quattro soldi che non tiene l'acqua...magari senza materassino.....non é il massimo...
Quanto all'andar via...non so...quando finira' la sfilata ( per sette anche se di corsa....!!! ) le strade saranno intasate...io per me non faccio previsioni, ma ho gia' prenotato la compagnia per la cena di domenica e forse anche per il pranzo di lunedi'...
Ma si sa sti vecchierelli !!!!!Altre cose ora non mi vengono in mente....ho solo sparato un po' di considerazioni e vi garantisco che non ho calcato la mano, proprio perché ho sentito...trasparire un po' tanta ...voglia di avventura squiccia...
In ogni caso: grande Adunata ad Asiago....particolare , da vivere da Alpini.
Non credo che sara' il tempo della Memoria...sinceramente penso ci sara' un casino tale da non potersi muovere ...e per certe cose , almeno io , ho bisogno di atmosfera.....
Solo per darvi un'ultimo parametro: al sabato é prevista una cerimonia in cima all'Ortigara....gia' si parla di vessilli sezionali accompagnati da due tre baldi giovani , abituati ad andare in montagna , con ciaspole e forse anche sci con pelli di foca...........
Non credete che sara' una Adunata ...particolare ?
Dai crinacci....se vi perdete o avete problemi ...in piazza ad Asiago, cercate la tenda de " La penna del najone " diciamo che ...l'essenziale non manchera' !!!
Ci vediamo ad Asiago...non scrodate le taniche.....perché malgrado l'alcool sia vasodilatatore , gli esperti dicono che non serve a combattere il freddo ...
Ma da quando gli Alpini si fidano piu' degli esperti che della loro Storia?
Beh, Lele...l'affitto è gratuito!
Cmq...una piccola precisazione se può essere utile per la ricerca: la statale Cadorna è oggi la Strada Provinciale Cadorna. Si prende da Romano d'Ezzelino seguendo le indicazioni Cima Grappa...e si passa davanti a casa mia (27 Km da Cima Grappa), dunque se venite vi aspetto!
Per la parte logistica è come ha detto Leo: un gran casino...veramente grande!
Il Conte.
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Beppe dice: "Ma il posto si trova vai trà ! voglio vedere come fermano 300 mila persone! ci vorrebbero almeno il doppio di persone...impossibile a farsi".
Notizie fresche di oggi dicono: sono attese 220 mila persone a Bassano e 150 mila ad Asiago...Mercoledì quando rientrerò a scuola sentirò meglio le Forze dell'Ordine e se ho news vi riferirò...Qui, da come ne parlano, sembra uno stato d'assedio.
Una cosa è sicuramente certa: ad Asiago sarà un gran casino.
Hanno progettato l'adunata definendola ad Asiago, ma in fondo sarà l'adunata dell'Altopiano dei sette Comuni...qualcuno ad Asiago non ci arriverà mai...è letteralmente impossibile! E chi conosce Asiago lo sa bene.
Omar
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
C.le Busbani ha scritto:Beppe dice: "Ma il posto si trova vai trà ! voglio vedere come fermano 300 mila persone! ci vorrebbero almeno il doppio di persone...impossibile a farsi".
Notizie fresche di oggi dicono: sono attese 220 mila persone a Bassano e 150 mila ad Asiago...Mercoledì quando rientrerò a scuola sentirò meglio le Forze dell'Ordine e se ho news vi riferirò...Qui, da come ne parlano, sembra uno stato d'assedio.
Una cosa è sicuramente certa: ad Asiago sarà un gran casino.
Hanno progettato l'adunata definendola ad Asiago, ma in fondo sarà l'adunata dell'Altopiano dei sette Comuni...qualcuno ad Asiago non ci arriverà mai...è letteralmente impossibile! E chi conosce Asiago lo sa bene.
Omar
Mi sa che appena posso vengo a recintare l'aiuola di fronte il giardino di Omar per un quasi certo accampamento....
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Grazie a Leonardo e Omar per le info sul Grappa.
La regolamentazione (non blocco) della circolazione parte dalle 1000 di giovedì e termina alle 1300 di lunedì. Tutto spiegato meglio sul sito dell'adunata e su "L'Alpino".
Chi è ancora incerto... consiglio di sentire se ci siano ancora campeggi organizzati (sembra di si). Mi pare siano una cosa seria, con allacci luce ed acqua e costo di un euro/giorno/persona.
Postilla: ovviamente, anche se manca purtroppo il comandante, appuntamento alle 1500 del sabato come da tradizione! I locali hanno già un posto da suggerire?
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)
Prendete con le pinze tutto ciò che riguarda la logistica...è un po' partiolcare questa adunata, anche perché Asiago è un paese di circa 6000 abitanti. Occorre tenere occhi ben aperti. Chi si aspetta una città sbaglia di grosso.
Per regolamentazione del traffico, ad oggi, si intende chi è munito di particolari permessi e i mezzi pubblici. Il mio fra' che abita vicino al centro mi ha detto che, fino a questo momento, a partire da giovedì il transito dei mezzi privati lo vede impossibile...! Dopotutto è tutto piccolo...
Mah...sarà un casino.
Omar.
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Venerdì 12 maggio 2006
ore 13,00
San Giorgio di Perlena - km . 3+500 strada Provinciale Lusianese
partenza "pedibus scarpantibus" con destinazione Asiago
Non necessita prenotazione, basta lapartecipazione.
Sospendo comunicazione per problemi lavorativi. Sarò più prolisso in seguito.
Luigi ha scritto:Grazie a Leonardo e Omar per le info sul Grappa.
La regolamentazione (non blocco) della circolazione parte dalle 1000 di giovedì e termina alle 1300 di lunedì. Tutto spiegato meglio sul sito dell'adunata e su "L'Alpino".
Chi è ancora incerto... consiglio di sentire se ci siano ancora campeggi organizzati (sembra di si). Mi pare siano una cosa seria, con allacci luce ed acqua e costo di un euro/giorno/persona.
Postilla: ovviamente, anche se manca purtroppo il comandante, appuntamento alle 1500 del sabato come da tradizione! I locali hanno già un posto da suggerire?
Mandi.
Luigi
Il dramma e' che l'Alpino mi arriva dopo un mese (....sara' perche' abito sotto il Po? Mi sa di si...) mentre le varie immagini dal sito dell'Ana non riescoa vederle.....
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Venerdì 12 maggio 2006
ore 13,00
San Giorgio di Perlena - km . 3+500 strada Provinciale Lusianese
partenza "pedibus scarpantibus" con destinazione Asiago
Non necessita prenotazione, basta lapartecipazione.
Sospendo comunicazione per problemi lavorativi. Sarò più prolisso in seguito.
Io ci saro'.......ovviamnete solo mentalmente e non fisicamente......
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Beppe ha scritto:noi si viene giovedì, oppure si viene in moto e non penso che non ci facciano passare! poi boh, vedremo, al max sai già quello che farò
e andare con una NCC?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
E' così difficile comunicarvi come sia Asiago...mi rendo conto che voi attendete una città , ma non è così.
Ad ogni modo leggevo oggi sul giornale che i prati sono in via di allestimento; ma se il tempo non è dei migliori...
Eppoi, sembra che sistemino la viabilità in modo da creare un anello con andata e ritorno usando le stradicciole di accesso all'altopiano.
Ragazzi...personalmente penso che l'idea di Rinaldo fino a qusto momento sia la migliore.
Un consiglio? Lasciate perdere le moto...poi fate come volete.
Omar.
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"