[quote="Luigi"]NOTA: rispondo per l'ultima volta, e solo perchè Rinaldo me lo ha chiesto gentilmente (non sia mai che io non rispetti la disciplina di anzianità ).
Poi, in ogni caso, fine delle trasmissioni.
[quote="Luigi"]
Il mio grazie a te per la tua cortesia, del resto sei un Alpino e non potrebbe essere diversamente.
Mandi, mandi, si così ci mandi a quel paese e non dai modo che dal confronto nasca il chiarimento.
Io l'Alpino lo leggo (molto meglio la carta che il video), tutto, non sempre con piacere, e ogni volta che arriva vado a vedermi quanto fatto dal CDN. Tutti bravi, tutti attivi, tutti disponibili, ecc., però qualche volta anche loro si devono "adeguare" a quello che passa il convento (Governo, Parlamento, SME, ecc.), e non dico che lo facciano con piacere o con trasporto, ma alla volte lo devono subire, "pro bono pacis" (TASI E TIRA). In tutta sincerità non ho fatto caso al diniego di sfilare agli "ex" SMALP, forse perchè avendo fatto il Corso a Roma non ne ero e non ne sono interessato. Ribadisco però che lo lasciar sfilare in un'unico blocco tutti quelli che sono transitati per la Battisti, è da considerare come il doveroso omaggio alla città di Aosta e alla Vallè da parte di questi "baldi giovanotti".
Negli interventi di Nicola e di Simone non trovo ci sia nullo di offensivo, tanta rabbia quella sì, forse espressa con enfasi, ma non certo livore nei confronti di chicchessia. Io spero (e ne sono ormai convinto in considerazione della tua capatina) che tornerai a disquisire sul sito di "alpinità ", di "valori", di "attrezzature", e di ogni altro argomento che ti possa interessare, o che tu pensi possa interessare altri frequentatori del sito. Non sono uno che crede nella "pace comunque", ma sono uno che crede che se ognuno di noi guarda al "fradis" con sincero spirito di collaborazione e confronto, non esistono ostacoli insormontabili. Pietà l'è viva.
Nella certezza di poterti ancora leggere nel sito, ti invito fin da ora a portare in quel di Aosta una bella "GUBANA", magari recuperata nella pasticceria che si trova in quel di Gemona nei pressi del Duomo, ma va bene anche se proviene dalla Valle del Natisone, e un'adeguata quantita di "Grappa di Prugne" (lo scrivo così perchè la senilità gioca brutti scherzi con la memoria (alias non ricordo come si scrive "slivoviz")), onde poter gustare, assieme a Nicola e Simone, due siffatti doni dell'umano ingegno, ed anche disquisire di alpinità e valori. Un caloroso e Alpino saluto. Mandi.
Rinaldo
P.S. : Il luogo e l'ora te li comunicherò attraverso il forum, non appena giungerà da Aosta l'esatta ubicazione dell'attendamento che con il mio Gruppo abbiamo richiesto (ci hanno indicato un'area prossima al centro città , e spero sia così, altrimenti gambe in spalla e via).
P. P.S.: Non so se è una str ... ata, ma mi è venuto adesso, e lo stendo di getto: "Ogni Sezione può far sfilare, dopo il Labaro Sezionale, il Presidente, il CDS, ed eventuali altre figure particolarmente significative, un blocco di "ex" frequentatori della Battisti, con la possibilità (direi obbligo) di esternare (con colori, forme, messaggi, ecc.) il loro omaggio agli abitanti della città e della valle che gli hanno ospitati (e sopportati

) per alcuni mesi.