Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

:D

Ecco, adesso non ci capisco più un tubo del tutto. :lol:

Faccio un po' di cronistoria (per come l'ho capita io)

- Bandiera di Guerra del 4° Rgt Alpini: era ad Aosta, custodita dal Btg. Aosta . Quando il Btg. è stato "cassato", le decorazioni sono andate sulla Bandiera del 4° Alpipar, nel frattempo costituito. Il Drappo, invece, sta al Vittoriano.

- Bandiera di Guerra del 4° Rgt Alpipar: è quella a suo tempo custodita dal Btg. Alpini Paracadutisti Monte Cervino, quindi post guerra, senza decorazioni "belliche". Una volta costituito il 4° Alpipar, e deciso che quest'ultimo Rgt. ereditasse le tradizioni del glorioso 4° Reggimento Alpini, le decorazioni al VM di cui si fregiava la Bandiera di quest'ultimo sono passate alla Bandiera degli Alpipar.

Quindi: la vecchia Bandiera ("onusta di gloria") riposa al Vittoriano, tranne le decorazioni, che stanno su quella più nuova, custodita dal 4° Rgt. Alpini Paracadutisti.

E' così?

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

jolly46 ha scritto:Per completezza segnalo che la Bandiera del 4° rgt alpini paracadutisti custodisce tutte le decorazioni al Valor Militare già  del 4° (battaglione Aosta e tutti gli altri) ed il 4° alpipar ha ereditato anche lo stemma araldico già  del 4° e dell'Aosta.
Quindi per il 4° sarebbe stata fatta un'eccezione rispetto alla regola fin qui seguita che vuole, dopo il '92, sulle Bandiere di Guerra le decorazioni "reggimentali" e del battaglione compreso, ma non quelle degli altri battaglioni? Oppure è cambiata la regola?
Ad esempio, il ricostituito 3° ha (o aveva) solo le due MOVM, ma non (neppure in copia) la MBVM del Belluno.

Aggiungo che dalle foto de "L'Alpino" a me parve proprio che la MOVM fosse una sola.
Mandi.
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Novità .
Sul sito EI lo stemma araldico del 4° ha effettivamente due MOVM.
E a quello del 3° da Montagna è spuntata una MBVM.
Però quello dell'8° ha ancora le decorazioni del solo Gemona.
Ipotesi: può essere che le decorazioni siano in copia, realizzate via via che le Bandiere dei reparti disciolti sono versate al Vittoriano? O sono proprio state tolte alle Bandiere "originali"?

Spero che finalmente i Reggimenti abbiano almeno in copia sulla Bandiera tutte le decorazioni meritate.
E, magari, finalmente anche i Reggimenti di Genio ed Artiglieria potrebbero avere in copia le decorazioni della Bandiera d'Arma per i fatti d'arme cui parteciparono?
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

La Testa-Fochi dismessa, che robe.... :cry: :cry: :( avevano se ricordo bene anche un piccolo museo (o era alla SMALP, boh...) con cimeli storici, bellici ed alpinistici.
Avranno cannibalizzato tutto quanto (:ink:) (:w:)
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
collez
Sergente
Sergente
Messaggi: 237
Iscritto il: lun set 20, 2004 11:14 am

Mi sembra che il museo sia al castello...sarebbe allucinante se andassero perse quelle collezioni

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”