Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Nicola ha scritto:
onesto46 ha scritto: ...forse ti sei perso qualche post di Linzen, in questo c'è un ironia tale che pare di essere a milano in Viale Monza. Allo Zelig.
O forse ultimamente si è convertito e condivide la casa con un albanese, un marocchino, un Pachistano ed il Mullah Omar :shock: .
Ecco, lo sapevo quando le scrivono gli altri queste cose sono giuste e sacrosante se le scrivo io sono ironiche. :roll:

p.s. per la casa sarebbe un'idea gli affitto il tutto in nero e se non pagano li denuncio come terroristi okkupanti abusivi.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

...nella mia ingenuità  mi chiedo spesso 'ma se ognuno se ne stasse un pò a casa propria, non gioverebbe a tutti'? ...e poi giro per le fonderie, per i cantieri, ma anche per le officine, per le manifatture e ormai, a parte le persone coi capelli grigi, non ce ne è più uno che sia di madrelingua italiana. Ecco allora sono qui perchè qualcuno ne ha bisogno. Ma se ritornassimo a mandarci gli italici virgulti a fare certi mestieri? eh è un disonore, poverino!!! poi fai dei colloqui per assumere un progettista, e nella tua mente ti rincuori immaginando certa gente con un bel martello in mano a colpire un perno che non vuol sapere di uscire da un cuscinetto.
Perchè oggi fare il carpentiere, un bravo carpentiere in ferro, di quelli che ti tirano il millimetro su una struttura di 30 metri, il carpentiere che al mese prende come un bravo progettista, è un disonore.. mica lo vuole far nessuno.. e allora se non vuoi chiudere provi con Abdul.
E magari ci becchi anche bene.
Sarebbe bello andare, che ne so, da quei comunistacci dell'associazione industriali del veneto o della lombardia, e dirgli che nel proprio programma politico al primo posto c'è 'mandare a casa tutti gli immigrati'. Sai che accoglienza!!?!
E allora si tiriamo su i muri. Va bene. E rimandiamoli a casa. Però invece di creare il posto per 999 avvocati delle cause perse, 299 ingegner 'Maniglia' etc etc, facciamo studiare e specializzare chi merita, mentre gli altri li mandiamo a sostituire Abdul. Magari rivalutando certi mestieri.
Ah dimenticavo: ovviamente frequentare scuole private, provenire da famiglie che possono disporre, non è condizione sufficiente per ricoprire incarichi per persone capaci.
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

Bisognerebbe tornare alla meritocrazia, ma dovrebbe cambiare la mentalità  di tutta una classe dirigenziale che assume i collaboratori.
Per esperienza personale ti posso dare queste cifre:
Albo prof. Avvocati Milano e Provincia 1997, iscritti circa 4.500
nel 2001 sono diventati 9.000
Raddoppiati in 4 anni (:ho:)
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

onesto46 ha scritto: Raddoppiati in 4 anni (:ho:)
E se si parla di velocizzare le pratiche di rimborso assicurative la loro lobby si oppone (si impone) perchè altrimenti non c'è lavoro per loro :evil: .
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Hellis ha scritto:...nella mia ingenuità  mi chiedo spesso 'ma se ognuno se ne stasse un pò a casa propria, non gioverebbe a tutti'? ...e poi giro per le fonderie, per i cantieri, ma anche per le officine, per le manifatture e ormai, a parte le persone coi capelli grigi, non ce ne è più uno che sia di madrelingua italiana. Ecco allora sono qui perchè qualcuno ne ha bisogno. Ma se ritornassimo a mandarci gli italici virgulti a fare certi mestieri?
Hellis, hai ragione.
Però, innanzittutto, almeno in certi ambiti gli italiani non ci vanno più anche per lo stipendio basso.
E poi, non dimentichiamolo, lo svilimento delle arti manuali è iniziato quando qualcuno ha cominciato a cantare "anche l'operaio vuole il figlio dottore", come se fare il dottore fosse una cosa migliore di altre a prescindere. E dimenticando che l'erba voglio non cresceva neanche nel giardino Savoia...

Io sono per l'assoluta meritocrazia.
Tanto, come si diceva una volta, la Patria si serve anche facendo la guardia ad un bidone di benzina.
Vallo a dire agli attuali degni eredi (civili e militari) dei generali che il 9 settembre evitarono di far presidiare i depositi di carburante nei dintorni di Roma...
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Luigi ha scritto:...Vallo a dire agli attuali degni eredi (civili e militari) dei generali che il 9 settembre evitarono di far presidiare i depositi di carburante nei dintorni di Roma...
Mandi.
Luigi
I Signori Generali del 09/09/43 non solo avrebbero dovuto far presidiare i depositi di carburante: avrebbero dovuto essere li personalmente in prima fila, a "far del petto baluardo" come, ne sono certo, avranno infinite volte esortato gli uomini al loro comando a fare.

E' in occasioni del genere che si riconoscono i Capi: se quando c'è da fottersi alla grande, sono i primi della fila, oppure mandano avanti qualcun'altro, chè a loro vien da ridere.

Purtroppo debbo constatare che nel nostro Paese la seconda categoria è sempre infinitamente più numerosa della prima. Solo questo basta a spiegare in buona parte la nostra storia. Le eccezioni ci sono e ci sono state, per carità . Ma ben raramente, se non mai, sono state propedeutiche alla carriera, in qualsiasi ambito, civile o militare che sia. Sono altri i sistemi che hanno sempre funzionato da noi.

Sto leggendo Messe, il suo libro sul fronte Russo recentemente ristampato da Mursia. Quanti erano i Generali come lui nel R.E.? Oggi uno come lui alla Greca credo che non ci arriverebbe nemmeno: troppo rischioso fare confronti con chi i baffi, le stellette e le greche, nonchè il bastone da Maresciallo (sorta di grazie del Paese per la difesa senza speranza dell'oramai perduta Terza Sponda), se li è guadagnati tutti partendo dal basso, che più in basso non si può.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

.n
Ultima modifica di linzen il mar feb 14, 2006 5:52 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Luigi ha scritto: Hellis, hai ragione.
Però, innanzittutto, almeno in certi ambiti gli italiani non ci vanno più anche per lo stipendio basso.
Luigi
Già  Luigi, però credimi che non sempre è così. Ad esempio ci sono tanti aspiranti progettisti, che di condividere i problemi di cantiere, le magagne di progetto, le gastriti, le notti insonni, le ferie rimandate a mai più, non ne hanno nessuna intenzione.
Per fortuna il mio ragazzo è all'antica. Guarda caso viene da una famiglia di tre fratelli, dove lavorava solo il padre, e sa cosa significa sacrificio: quest'estate gli ho dovuto segare le ferie a tre giorni dalla partenza, e non ha fatto una piega. Ma non ne trovi più.
Il caldaista del mio paese prossimo alla pensione, si è fatto un 'mazzo così' e si è pure fatto un sacco di soldi, ma ahimè, parole sue, non trova nessun giovane che voglia apprendere il suo mestiere, a cui lascerebbe tutto il giro clienti. Ah certo. Capita quella 4/5 volte all'anno che ti chiamano alle 3 di notte.. o magari ti tocca scaricare la macchina pronta per le ferie.
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

linzen ha scritto:Il bello è che si indignano per delle vignette da quattro soldi ma per queste immagini non si indignano questi cosiddetti civilizzati
http://www.armimagazine.it/forum/index. ... =809;image
http://www.armimagazine.it/forum/index. ... =811;image
Pare che il reato punito in modo cosi' civile e umano da questi galantuomini fosse furto di pane al mercato.

p.s non ho preferito non postare le immagini.
mi sa che il collegamento non funziona
MAI DAÛR!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Hellis ha scritto:
Luigi ha scritto: Hellis, hai ragione.
Però, innanzittutto, almeno in certi ambiti gli italiani non ci vanno più anche per lo stipendio basso.
Luigi
Già  Luigi, però credimi che non sempre è così. Ad esempio ci sono tanti aspiranti progettisti, che di condividere i problemi di cantiere, le magagne di progetto, le gastriti, le notti insonni, le ferie rimandate a mai più, non ne hanno nessuna intenzione.
Per fortuna il mio ragazzo è all'antica. Guarda caso viene da una famiglia di tre fratelli, dove lavorava solo il padre, e sa cosa significa sacrificio: quest'estate gli ho dovuto segare le ferie a tre giorni dalla partenza, e non ha fatto una piega. Ma non ne trovi più.
Il caldaista del mio paese prossimo alla pensione, si è fatto un 'mazzo così' e si è pure fatto un sacco di soldi, ma ahimè, parole sue, non trova nessun giovane che voglia apprendere il suo mestiere, a cui lascerebbe tutto il giro clienti. Ah certo. Capita quella 4/5 volte all'anno che ti chiamano alle 3 di notte.. o magari ti tocca scaricare la macchina pronta per le ferie.
Temo che più che questi disagi (ferie segate all'ultimo, notti in bianco eccetera oramai fanno più parte del bagaglio impiegatizio nell'industria che di quello dell'operaio), almeno a giudicare dai pochi operai che ancora si trovano per una grande industria qui vicino a me, è che a fare certi tipi di lavori ci si sporcano le mani, letteralmente. Fa molto sfigato in discoteca la mano callosa e magari con un po' di nero, che non viene via, sotto alle unghie.

Qui ci sono un paio di ottime scuole superiori da dove escono periti industriali con preparazione al di sopra della media. Ci sono anche parecchie industrie che hanno fame di gente così. Certo che appena usciti non si può pretendere di andare "in ufficio" a "progettare". Prima ti devi svezzare a montare le macchine che altro hanno disegnato, così sai di che si tratta. E la cosa può durare anni, durante i quali, gli anziani (dal titolare in giù) ti analizzano. Se vali, allora l'ufficio te lo daranno. I neo-diplomati, invece, nisba. Piuttosto che andare "in fabbrica" se ne stanno a casa... rarissimi sono i casi di quelli che accettano, meno ancora coloro che resistono. E non capiscono che di ingegnieri senegalesi o marocchini, in giro, è pieno...

Eppure avrebbero: 14 mensilità , posto fisso, 31 giorni di ferie all'anno più i permessi eccetera. Io ci metterie la firma, meglio di andare a fare il collaboratore a progetto non si sa bene dove.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Pierpa ha scritto:
mi sa che il collegamento non funziona
Meglio cosi', è un bambino con una macchina che gli passa sopra il braccio, pareva da quello che si leggeva su vari forum che fosse una punizione per un furto ma forse si tratta di uno show :? a pagamento organizzato dal padre :? :? (e se è cosi' ci metterei volentieri il padre sotto la macchina)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Federico ha scritto: Sto leggendo Messe, il suo libro sul fronte Russo recentemente ristampato da Mursia. Quanti erano i Generali come lui nel R.E.? Oggi uno come lui alla Greca credo che non ci arriverebbe nemmeno: troppo rischioso fare confronti con chi i baffi, le stellette e le greche, nonchè il bastone da Maresciallo (sorta di grazie del Paese per la difesa senza speranza dell'oramai perduta Terza Sponda), se li è guadagnati tutti partendo dal basso, che più in basso non si può.
Come diceva Nappy, ogni soldato ha il bastone di maresciallo nello zaino, almeno negli eserciti seri. Sta a lui tirarlo fuori.
Nel nostro, per ogni Messe 100 Badoglio. Idem per la società  cosiddetta civile.
A proposito, segnalo l'uscita dell'ultimo libro (ahimè postumo) di F. Bandini, sugli avvenimenti dell'estate '43.

Hellis, ho scritto non a caso "in certi ambiti". So che in altri avviene proprio quello che sostieni tu (basta pensare alla zootecnia).
Adesso ci si è messa pure l'orrida riforma Berlinguer-Moratti dell'istruzione, e tutti vanno al liceo e poi all'università  (tanto ci vogliono tre anni, e ti contano per la laurea pure le partite al calciobalilla in oratorio).
Ovviamente, quando si vuole dare a tutti il sunnominato bastone da maresciallo questo assomiglia più a uno schiacciamosche che a quello di un von Manstein.
Mandi.
Luigi

P.S.: comunque mi sa che la sponda era la quarta :P :D 8)
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Luigi ha scritto:...
P.S.: comunque mi sa che la sponda era la quarta :P :D 8)
:lol: :lol: :lol:

Certo che era la quarta... chissà  da dove mi è uscita la terza, boh?

Però: si potrebbe anche dire che dipende da dove uno comincia a contare :P :lol:

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Federico ha scritto: Certo che era la quarta... chissà  da dove mi è uscita la terza, boh?

Però: si potrebbe anche dire che dipende da dove uno comincia a contare :P :lol:
Nostalgia delle colonie? 8)
O magari dell'I####o tout court? :wink:
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Luigi ha scritto:
Federico ha scritto: Certo che era la quarta... chissà  da dove mi è uscita la terza, boh?

Però: si potrebbe anche dire che dipende da dove uno comincia a contare :P :lol:
Nostalgia delle colonie? 8)
O magari dell'I####o tout court? :wink:
Mandi.
Luigi
Qui, se ci fosse, ci andrebbe la faccina che fischiettando, gurda un po' qui e un po' la... quella che fa finta di nulla, insomma :lol:

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”