Federico ha scritto:
Sto leggendo Messe, il suo libro sul fronte Russo recentemente ristampato da Mursia. Quanti erano i Generali come lui nel R.E.? Oggi uno come lui alla Greca credo che non ci arriverebbe nemmeno: troppo rischioso fare confronti con chi i baffi, le stellette e le greche, nonchè il bastone da Maresciallo (sorta di grazie del Paese per la difesa senza speranza dell'oramai perduta Terza Sponda), se li è guadagnati tutti partendo dal basso, che più in basso non si può.
Come diceva Nappy, ogni soldato ha il bastone di maresciallo nello zaino, almeno negli eserciti seri. Sta a lui tirarlo fuori.
Nel nostro, per ogni Messe 100 Badoglio. Idem per la società cosiddetta civile.
A proposito, segnalo l'uscita dell'ultimo libro (ahimè postumo) di F. Bandini, sugli avvenimenti dell'estate '43.
Hellis, ho scritto non a caso "in certi ambiti". So che in altri avviene proprio quello che sostieni tu (basta pensare alla zootecnia).
Adesso ci si è messa pure l'orrida riforma Berlinguer-Moratti dell'istruzione, e tutti vanno al liceo e poi all'università (tanto ci vogliono tre anni, e ti contano per la laurea pure le partite al calciobalilla in oratorio).
Ovviamente, quando si vuole dare a tutti il sunnominato bastone da maresciallo questo assomiglia più a uno schiacciamosche che a quello di un von Manstein.
Mandi.
Luigi
P.S.: comunque mi sa che la sponda era la quarta
