Luigi ha scritto:Riprendo dal forum di Ferreamole.
Solo un'osservazione: come si fa a definire incubo un'esperienza che non si è fatta?
Mandi.
Luigi
semplicemente perchè grazie a questo "incubo" evitato c'è il via libera a molti ragazzi che non dovranno fare cose sporche per andare a far finta di fare gli obiettori di coscienza o quanto altro, oltre al fatto che così avremo molta più MASSA di lavoratori in cerca di uno stipendio o di un lavoro... ovviamente contratti a progetto, CFL, a termine, prova, stage e quanto altro... equivalente a ciò che si vuole spacciare per "flessibilità " o "precacariato".
Chi è quel fesso che avrebbe coraggio di metter su famiglia senza avere un lavoro fisso?
Poi ci si lamenta del calo demografico... o dei trentenni ancora "in casa" (me compreso ma questa è anche sfiga).
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)