Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Io ricordo il telefilm "Classe di ferro". Nonostante l'essere scanzonato -non so se militarmente corretto, ero un po' piccolo per osservare certi dettagli- illustrava abbastanza bene secondo me quello che era la vita di un anno da militare vissuto da ragazzi di vent'anni.
Chi altri lo ricorda?
MAI DAÛR!
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Io lo ricordo abbastanza bene... Se non sbaglio ambientato in Friuli...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Già ,era ambientato in Friuli ma non ricordo che reparto, probabilmente era fanteria meccanizzata, sicuro non bersaglieri o carri. Credo fosse cmq in provincia di Pordenone.
MAI DAÛR!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

nonostante l'ambientazione fosse in Veneto - Friuli fu girato alla Cecchignola!
non propriamente esaltante come personaggi. Il Serg. magg. troppo Rambo e Mona, il S.Ten. di cpl. da Peschiera, il Cappellano da Osteria, per le "signore" le lascio alla fantasia di lor signori!.
La max trid.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Condivido in pieno Andrea,specialmente per quel c....aro di Pappalardo.
Confermo anche che era girato alla Cecchignola:evidentissimo per chi la conosce ma ,del resto,è a Roma che si fa il cinema.
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

bè ovviamente i miei ricordi sono un po sfumati, ricordo la figura del sergente-caricatura interpretata da Pappalardo, però cè da dire che nella serie la naja non era fatta passare come una vessazione e una perdita di tempo ma come un'avventura vissuta dai giovani, andando comunque controcorrente rispetto a come era dipinto allora il servizio militare (e anche ora, secondo quello che si sente....). su questo penso siate d'accordo... o no? :wink:
MAI DAÛR!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Riprendo dal forum di Ferreamole.
Solo un'osservazione: come si fa a definire incubo un'esperienza che non si è fatta?
Mandi.
Luigi
Allegati
Dal ministro del lavoro
Dal ministro del lavoro
Lettera.jpg (87.3 KiB) Visto 1104 volte
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Luigi ha scritto:Riprendo dal forum di Ferreamole.
Solo un'osservazione: come si fa a definire incubo un'esperienza che non si è fatta?
Mandi.
Luigi
Se qualcuno lo conosce ditegli di venire ad Asiago a leggere sta lettera......l'incubo glielo facciamo venire noi
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

UN COGLIONE...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

La campagna elettorale è aperta ragazzi, non mi stupisco di nulla.

Quoto Luigi: Martino è come quei bambini che dicono "non mi piace" di un piatto che non hanno mai assaggiato. Ma loro son bambini...
MAI DAÛR!
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

Luigi ha scritto:Riprendo dal forum di Ferreamole.
Solo un'osservazione: come si fa a definire incubo un'esperienza che non si è fatta?
Mandi.
Luigi
semplicemente perchè grazie a questo "incubo" evitato c'è il via libera a molti ragazzi che non dovranno fare cose sporche per andare a far finta di fare gli obiettori di coscienza o quanto altro, oltre al fatto che così avremo molta più MASSA di lavoratori in cerca di uno stipendio o di un lavoro... ovviamente contratti a progetto, CFL, a termine, prova, stage e quanto altro... equivalente a ciò che si vuole spacciare per "flessibilità " o "precacariato".
Chi è quel fesso che avrebbe coraggio di metter su famiglia senza avere un lavoro fisso?
Poi ci si lamenta del calo demografico... o dei trentenni ancora "in casa" (me compreso ma questa è anche sfiga).
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

dovremmo fargli una lettera di ringraziamento per le belle forze armate che ha fatto! (:bla:)
la max trid.
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

brisky ha scritto:o dei trentenni ancora "in casa" (me compreso ma questa è anche sfiga).
anch'io sono in casa ma.....son contento e non la considero una sfiga anzi....
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

OT: Lele, non intendevo che è sfiga essere in casa a 30 anni coi miei, ma che è sfiga (nel mio caso) il discorso relazioni verso l'altro sesso...

E comunque mi risulta che su al Tonale, qualcuno riusciva a portare donzelle in camerata... (informatori del 2° Guasta...)
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

brisky ha scritto: Poi ci si lamenta del calo demografico... o dei trentenni ancora "in casa" (me compreso ma questa è anche sfiga).
Scusa l'OT, ma questa polemica dei "trentenni ancora in casa" io l'ho sempre considerata un cavallo di Troia per altri scopi. Hai mai visto qualche foto di inizio secolo? Al centro i due (marito e moglie, ovviamente) più anziani (niente ospizi-parcheggio ai tempi), poi intorno tutte le generazioni a seguire.
Perchè ora questa cosa dà  fastidio? Mah, forse perchè in una famiglia di dieci persone serve un televisore, e per le stesse dieci persone spalmate su quattro famiglie diverse ne servono quattro? :twisted:
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”