Ma non dovrebbe avercela il 4° Rgt. Alpini Paracadutisti ora? Insomma, il reparto di cui fa parte il Monte Cervino?Luigi ha scritto:La Bandiera dell'Aosta, già del 4° Alpini, fu trasferita al Vittoriano il 25 novembre 2002. Infatti all'Adunata del 2003 paertecipò proveniente da Roma.
Quindi deduco che il battaglione non esista più.
Mandi.
Luigi
Ora non so. È un dubbio che ho anch'io.Federico ha scritto: Ma non dovrebbe avercela il 4° Rgt. Alpini Paracadutisti ora? Insomma, il reparto di cui fa parte il Monte Cervino?
Beh certo, può benissimo essere. Prima le Bandiere di Guerra erano affidate ai Btg/Gruppi, poi quando hanno avuto bisogno di sistemare operativamente dei Colonnelli, si sono inventati il Reggiglione/Reggiuppo. Per cui potrebbe benissimo essere che la bandiera sia semplicemente passata dall'Ufficio del Maggiore/Ten.Col. comandante del Btg, a quello del Col. comandante del Reggiglione.Luigi ha scritto:Ora non so. È un dubbio che ho anch'io.Federico ha scritto: Ma non dovrebbe avercela il 4° Rgt. Alpini Paracadutisti ora? Insomma, il reparto di cui fa parte il Monte Cervino?
Però allora il Monte Cervino era ancora btg anche di nome, oltre che di fatto.
Sospetto: non è che l'attuale Bandiera del 4° Alpipar è quella che aveva il Cervino quando era btg, e che quella del 4° pre-1975 se ne sta, con le sue quattro MOVM, al Vittoriano?
Mandi.
Luigi