Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe dal fronte


Ogni giorno che passa mi passa pure la voglia di restare. Qui è un gran
casino, alla tv dicono che è tutto pronto ma invece non è pronto un bel
niente almeno per quanto riguarda gli impianti sciistici. Tanto per
dirne una è da due anni che qui nevica poco, e invece di attrezzarsi con
dei cannoni spara neve oggi hanno mandato alpini a buttare neve con i
secchi sulla via dello ski lift. Risultato che poiché era un muro e ci
han mandato per lo più sprovveduti ogni poco ne volava giù uno...
Io sono sempre dietro alle reti b, monta a valle la rete con i pali e
porta su. Fissa nel terreno...e poi tanto te la faranno smontare...
Sto prendendo le sembianze di un muratore...un sole che non vi dico.
In tutto ciò le truppe alpine stanno facendo una bella figura di cacca
e me la prendo parecchio x questo...
Se è vero non so ma uno di noi riservisti ha come vicino di casa uno
importante nell'ana. E costui dice che non so chi della provincia di
torino si è lamentato perché gli hanno riportato che in giro si vedono
alpini che 1 non sanno sciare 2 che passano il tempo in rifugio. Se è vera
la voce non so, cmq avrebbero ragione.
Io non sono certo Tomba sugli sci, ma cosa vuoi aspettarti da chi ha
messo gli sci per la prima volta un mese fa? Il 90% di loro non aveva
manco visto la neve...
Bah...bah...
In compenso il fine settimana ho sciato a gratis e sono arrivato fino
in francia. Via Lattea...
Ah..i lavori vengono coordinati dai maestri di sci del sestriere che
sono pagati dal toroc, 150 euro al giorno...e ci credo che stanno coi
debiti.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Lo scorso anno, proprio per fronteggiare "l'esigenza Olimpiadi", hanno fatto fare corsi di sci in massa ai vfb... si vede che li hanno impiegati altrove. cmq il fatto di alpini nei rifugi invece che a lavorare (ho scritto con la "a" minuscola apposta) chissà  perchè non mi sorprende! :twisted:
MAI DAÛR!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

mi sa che la vecchia ha ragione (quasi sempre)

cari ragazzi mi vien da ridere :D :D :D :D
la max trid. :cry:
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

Anche a me. Spiace per Beppe e quelli come lui che sono partiti con ottime intenzioni per la riuscita dell'ambaradan.
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Mondo crudele. :cry:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Mauro ha scritto:Mondo crudele. :cry:
Secondo me alla fine se la passa alla grande.....
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

.

....e pensare che oggi i giornali riportano la "grande notizia" che l'Olimpiade é stata certificata ISO nonsochecosa........
Non ho neppure piu' voglia di incazzarmi... fcl !

Abbadia Ga tau
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Abbadia ci saranno delle certificazioni ISO anche per le puttanate o le cose riuscite male :D
la max trid.
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Per quelle siamo da Oscar...
:lol:
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: .

Abbadia ha scritto:....e pensare che oggi i giornali riportano la "grande notizia" che l'Olimpiade é stata certificata ISO nonsochecosa........
Non ho neppure piu' voglia di incazzarmi... fcl !

Abbadia Ga tau
Beh, guarda cosa scrive il Beppuzzo.....

Solite cose, ormai sono definitivamente assegnato alle reti b. Da un
paio di giorni le temperature sono finalmente calate, la mattina siamo
passati dai zero gradi circa ai -6 e il pomeriggio da 10 gradi a 4.
La mattina abbiamo montanto le reti ai pali (una trentina), e il
pomeriggio i ganci ai pali (500 pali).

Al rientro in caserma lo scoop giornalistico. Giunge notizia che sul
corriere delle alpi c'é un'articolo firmato da i riservisti della julia
alle olimpiadi dove in prima pagina si legge che si lamentano delle
condizioni igenico-sanitarie in cui si trovano. in 90 x 3 bagni, docce
sempre fredde etc... non dico altro perché è meglio...ma hanno fatto
proprio bene!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Giovedì
Oggi sono stato a riposo. Ieri sera il comandante aveva detto che noi
riservisti nn potevamo riposare e quindi ci faceva fare qualcosa lui e
che potevo però dormire fino alle 10.
Stamattina mi alzo, faccio colazione e io e un altro collega andiamo
dal comandante dicendogli: allora ci vediamo alle 10? Nò..fa lui, siete
liberi, siete a riposo! -allora possiamo uscire? -andate dove volete!-
mah...
Quindi sono andato a Sestriere col bus ma faceva un freddo cane -7 col
vento mentre sopra era -17.
Abbiamo fatto il pieno di alcool ma il freddo non è diminuito...e
poiché il bus per il ritorno partiva 3 ore dopo, ci siamo guardati e abbiamo
detto: Siamo Alpini no? E quindi abbiamo deciso di tornare a Cesana a
piedi. 13km in 2 ore effettive più una pausa per un punch.
Premesso che mi sto divertendo lo stesso, che scio gratis, che mi
prendo 1500 euro al mese più il mio stipendio e che molto probabilmente
queste saranno le prime e ultime olimpiadi vissute quasi da protagonista vi
volevo informare che su La Repubblica del 26.01.06 c'é un articolo
sulle olimpiadi con un intervista al colonnello Breusa, C.te della Brigata
Julia e responsabile dell'E.I. alle Olimpiadi che dice un'altra enorme
balla (le parole nn sono testuali ma il succo è questo): -gli alpini
per affrontare le asperità  delle piste difficili dove sono impegnati si
stanno addestrando da 2 anni- eh?? Quali alpini? Quelli su cui la gente
inveisce perché non sanno sciare e ingorgano gli impianti di risalita o
quelli che si spalmano sulle piste?
Io non conosco tutti quelli impiegati qui, ma dato che faccio amicizia
alla svelta da un rapido sondaggio tutti quelli che non sapevano sciare
hanno imparato non più di 2 mesi fa, e prima non avevano neanche visto
la neve!
Questo non vuol dire che non abbiano imparato. Nel mio team siamo 2
riservisti, 3 del 6° e i restanti dell'8°. Sono tutti bravi, ma nessuno si
è addestrato da 2 anni.
Io dovevo scrivere un articolo per il nostro giornale sezionale
dell'ana e dovevo fare un'altra cosina per Abbadia, ma come faccio? Ne devo
parlare male? E' giusto però che l'ana sappia e tutti noi riservisti che
siamo anche soci ana informeremo le varie sezioni, affinché aprano gli
occhi su cosa danno spazio e promuovono.
qui, ci sono anche figli di capi-gruppo e presidenti sezionale, quasi
ex-atleti e ex componenti di gruppi sportivi mandati a grande richiesta
e a volte anche insistentemente per cosa?
Per constatare che gli alpini non esistono più?
Noi ci arrabbiamo e protestiamo perché, i soldi a tutta sta gente
glieli paghiamo noi con le ns.tasse!
Esprimo tutta la mia solidarietà  a chi ha scritto quell'articolo di
protesta sul corriere delle alpi e la minaccia di mandarci via tutti è
stata una pagliacciata perché lo hanno detto rischiando grosso perché noi
non abbiamo nulla da perdere, torneremmo alla nostra vita CIVILE. Non
siamo come i vfb che stanno buoni e mangiano merda solo perché non
vogliono rischiare punizioni che comprometterebbero le possibilità  di
entrare in polizia, carabinieri etc.
Perché se non lo sapete il 90% dei vfp1 è qui solo per quello.
Era meglio se un giorno avessero detto: le truppe alpine da oggi
chiudono per sempre. Sarebbe stato meglio di veder perdere l'identità .
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

.

Continua a scrivere Beppe,
speriamo che qualcuno legga.
Grazie
Ciao

Abbadia
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Bravo Beppe, noto con triste gioia che le cose dall'altro anno non sono cambiate. Scrivi ancora, la gente deve sapere come sono le TT.AA. oggi.
MAI DAÛR!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

allora per fare il riservista bisogna essere raccomandati?
Scrivi la verità  anche se fà  male.
sono anni che scrivo queste cose prendendo m......da da tutti!
La max trid. :D
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: .

Lele ha scritto: Al rientro in caserma lo scoop giornalistico. Giunge notizia che sul
corriere delle alpi c'é un'articolo firmato da i riservisti della julia
alle olimpiadi dove in prima pagina si legge che si lamentano delle
condizioni igenico-sanitarie in cui si trovano. in 90 x 3 bagni, docce
sempre fredde etc... non dico altro perché è meglio...ma hanno fatto
proprio bene!
Secondo me no.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”