Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Luigi ha scritto:
Robby73 ha scritto: Chi governa, non mi riferisco solo a Berlusconi, deve tenere conto del sentire comune o no?
Come nel caso del nucleare?
Rimane l'impressione che questo "sentire comune" sia stato costruito in quarant'anni di propaganda ad hoc, di posizioni non difese da chi ne avrebbe avuto l'obbligo almeno morale, di bugie sparse sapientemente dove e quando necessario, di costante e progressivo distacco delle virtù militari da quelle civiche (grazie Brichetto!). Perchè?
Perchè "gli uomini liberi portano le armi, gli schiavi no".

Aggiungo che io non ho regalato proprio niente allo Stato.
Facendo parte di una comunità , ho dei doveri nei suoi confronti e ne ho ottemperato una parte prestando servizio militare. In cambio, ne ho avuto il diritto a difendere la mia Patria qualora ce ne fosse il bisogno, magari con un minimo di capacità  (nonchè di poter indossare, in determinate circostanze, il Cappello Alpino :wink:)
Ovviamente, ad ogni dovere annullato compete un diritto che non potrà  essere reclamato.

Infine, continuo a considerare scetticamente l'opinione di chi giudica realtà  di cui non ha la minima conoscenza.
Mandi.
Luigi

P.S.:
Robby73 ha scritto:Dove sta scritto che per forza bisogna mantenere in vita il servizio di leva?
Parafrasando Guareschi, il servizio volontario sarà  il progresso, ma la Leva era la civiltà .

P.P.S.: Abbadia, non so se era riferito a me, ma ti assicuro che non idealizzo proprio niente. :wink:
Concordo, specie per quanto riguarda quella sorta di sinallagma che è lo scambio doveri/diritti. Ed è proprio qui il problema, secondo me: ci hanno abituati, o quanto meno hanno tentato e tentano di farlo, a considerare i diritti come gratis. La casa? Un diritto. La pensione? Un diritto. La salute? Un diritto, e via di diritti cantando. Mai nessuno, da nessuna parte, che dica quanto cacchio costano, e soprattutto, chi paga, il godere di questi diritti. E' proprio la radice del problema: che i diritti non costano un cacchio.

E a furia di decenni di diritti "gratis", elargiti a destra e manca, ci ritroviamo con uno Stato che costa molto più di quello che intasca, con sperequazioni al limite del criminale tra le varie zone d'Italia, il tutto paludato sotto alla solita bolsa e pelosa solidarietà , con buona pace dell'uguaglianza. Perchè, tanto per fare un esempio, fare l'autostrada dei Laghi costa una piccola fortuna, mentre fare qualche centinaio di Km in autostrada in Puglia costa meno? E perchè un napoletano per riscaldarsi e per cucinare col gas paga il 4% di IVA e io il 20% (oltrettutto calcolata, in entrambi i casi, "a piè di lista" cioè anche sulle varie addizionali e tasse varie che sono inserite in bolletta, e non solo sul prodotto come sarebbe credo più equo?).

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Federico ha scritto: Perchè, tanto per fare un esempio, [...]
Eri alle Maldive? :D 8)
È stato spiegato sotto Capodanno: sei cattivo e poco intellgente, ergo... :P :twisted: (:ho:)
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Luigi ha scritto:
Federico ha scritto: Perchè, tanto per fare un esempio, [...]
Eri alle Maldive? :D 8)
È stato spiegato sotto Capodanno: sei cattivo e poco intellgente, ergo... :P :twisted: (:ho:)
Mandi.
Luigi
Magari!! :lol:

Invece ho passato le vacanze (da Natale a ieri) a letto con un bronchitone epocale. Erano anni (più di 20) che non stavo così...

Mi sono perso qualche cosa? Sulla spiegazione di Capodanno eccetera intendo dire.

Ciao

P.S.: dopo "ergo" mi immagino un bel e Najesco "ti fotti". Se così fosse, allora, aggiungere un: si, Sempre e Ovunque :lol:
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Federico ha scritto:
Luigi ha scritto:
Federico ha scritto: Perchè, tanto per fare un esempio, [...]
Eri alle Maldive? :D 8)
È stato spiegato sotto Capodanno: sei cattivo e poco intellgente, ergo... :P :twisted: (:ho:)
Mandi.
Luigi
Magari!! :lol:

Invece ho passato le vacanze (da Natale a ieri) a letto con un bronchitone epocale. Erano anni (più di 20) che non stavo così...

Mi sono perso qualche cosa? Sulla spiegazione di Capodanno eccetera intendo dire.

Ciao

P.S.: dopo "ergo" mi immagino un bel e Najesco "ti fotti". Se così fosse, allora, aggiungere un: si, Sempre e Ovunque :lol:
Nulla di importante come i lfatto che sei riuscitoa riprenderti dal tuo malanno....e' proprio vero, non esistono piu' gli alpini di una volta......
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Luigi ha scritto:
Robby73 ha scritto: Chi governa, non mi riferisco solo a Berlusconi, deve tenere conto del sentire comune o no?
Come nel caso del nucleare?
Piaccia o no è stato fatto un referendum...
Aperta e chiusa parentesi, non vorrei uscire troppo dal seminato.
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Luigi ha scritto:
Aggiungo che io non ho regalato proprio niente allo Stato.
Facendo parte di una comunità , ho dei doveri nei suoi confronti
...
Ovviamente, ad ogni dovere annullato compete un diritto che non potrà  essere reclamato.
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARGGGGGGGGGGHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma sei matto?!?!?!? :shock:
Doveri?????
Diritti che non potranno essere reclamati?????
Stai attento a ciò che dici perchè queste cose al giorno d'oggi non si possono dire! (:-x)
Diritti per tutti!!!!
Doveri zero!
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Abbadia ha scritto:Mi piacerebbe sapere perché noi italiani , qualunque discussione facciamo andiamo sempre a finire o sul calcio o sulla politica
Visto il titolo di questo topic, l'autore, il tono volutamente ironico/sarcastico/sfottente che ha usato nel primo post... mi chiedo chi sia a volerla mettere in politica.
Anzi non me lo chiedo perchè mi sembra palese.

O per lo meno io la vedo così, lungi da me l'idea di voler litigare. Si discute, dai. :)
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

il concetto di "anno buttato via" chissà  perchè, ma tra i miei amici o le mie leve è molto in voga... eppure per me personalmente è stato l'esatto OPPOSTO... come mai?
Poi detto discorso fatto spesso e volentieri da gente che ha fatto obiettore di coscienza e di conseguenza il servizio civile, a 10 km da casa quando era lontano, a casa per pranzo, cena e notte... ferie e feste e quanto altro... quello si che è un anno buttato via, peggio del peggior sciallo della più squallida CCS che si possa trovare nella più sfigata caserma... che per quanto Cazzeggio & Svacco si possa fare, sei sempre sul chi va là , specie se la camerata accanto è soprannominata "furti & scippi"
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

brisky ha scritto:il concetto di "anno buttato via" chissà  perchè, ma tra i miei amici o le mie leve è molto in voga... eppure per me personalmente è stato l'esatto OPPOSTO... come mai?
Poi detto discorso fatto spesso e volentieri da gente che ha fatto obiettore di coscienza e di conseguenza il servizio civile, a 10 km da casa quando era lontano, a casa per pranzo, cena e notte... ferie e feste e quanto altro... quello si che è un anno buttato via, peggio del peggior sciallo della più squallida CCS che si possa trovare nella più sfigata caserma... che per quanto Cazzeggio & Svacco si possa fare, sei sempre sul chi va là , specie se la camerata accanto è soprannominata "furti & scippi"
Ben detto!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

.

Gia' detto, ma ripeto volentieri:
mai avuta NESSUNA intenzione di fare politica.
Ho solo posto all'attenzione del Forum una frase che mi é sembrata fuori posto per l'occasione, la carica e la persona che l'ha pronunciata.
Se critica deve essere intesa, é , al limite ,verso la persona e la Carica ( Presidente del Consiglio) e non verso una ideologia politica.
Spero di aver chiarito.
Saluti
Abbadia Ga Tau
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Re: .

Ok.
Abbadia ha scritto: mai avuta NESSUNA intenzione di fare politica.
:?
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Robby73 ha scritto: Piaccia o no è stato fatto un referendum...
Aperta e chiusa parentesi, non vorrei uscire troppo dal seminato.
Ovviamente l'accenno non era per parlare dell'energia nucleare, ma perchè fra i due temi vi sono molti aspetti comuni...
Là  si è fatto credere qualcosa di molto poco vero, qui idem.
Qualcuno ha abboccato. E allora si è rincarata la dose. Altri pesci all'amo. E via così, in entrambi i casi, in una reazione a catena.
Non metto minimamente in discussione il fatto che di argomenti così importanti non si debba parlare, anzi; quello che non si sarebbe dovuta fare è la propaganda per coprire i propri interessi.
E poi, ti ricordi cosa stabilì quel tale referendum?
Sulla leva non c'è neppure stato qualcosa di simile. "Gli italiani non la vogliono, e poi dobbiamo creare dei posti di lavoro"
Aspettiamo che arrivi una situazione appena appena seria, e poi vedremo...
Mandi.
Luigi

P.S.: magari è già  arrivata, e non tutti se ne sono accorti...
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

A proposito di "disinformazione".

Qualche giorno fa il "Corriere della Sera", trattando delle motivazioni della sentenza di assoluzione dei due parà  della "Folgore" accusati di aver costretto un loro commilitone a fare qualche flessione, riportava il seguente virgolettato (perciò, presumo, preso pari pari dalla sentenza):

Pompare nella Brigata paracadutisti "Folgore" è una tradizione militare e viene considerata una manifestazione di prestanza e forma fisica, necessarie per il buon espletamento del servizio.

Premessa la mia soddisfazione nel constatare che a Berlino qualche giudice sembra essere ancora in attività , mi e vi chiedo: come erano trattati da politici, intellettuali, giornalisti, nani e ballerine casi simili quando vedevano protagonisti dei militari di leva? Non era solitamente, e fatte le debite eccezioni, una sequela di lamenti ed invettive contro il nonnismo criminale e la barbara vita delle caserme?
Ora, invece, ottenuti gli scopi di alleviare la disoccupazione giovanile e ridurre ancor più a sudditi gli italiani (per altro molto felici di ciò), la situazione rientra nella normalità .
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

nonni cattivi da sopportà...

Pompare, pinciare o qualsiasi altra cosa... è un conto, mi sta bene, mai avuto nulla da ridire (se non la mancanza di bicipici, tricipiti e pettorali x avere buona prestanza), ma il modo, a volte umiliante in cui spesso c'è gente che lo chiede. Un mio amico VAM, un 276 (soprannominado 2-7-vecio a Ederle) dice che un conto è essere vecio e insegnare, un conto è umiliare o prendersi gioco di chi è bocia.
Sta di fatto che il mito del "nonno cattivo" di solito si incarna in quegli elementi che di solito tendono anche a diventare dei rigoristi, massa inutile sulle spalle della comunità  quale è un reggimento. Nulla a che vedere col "nonno cattivo" quali siamo stati noi... specie con pincie o cazzate ma fatte col sorriso in bocca e non con il ghigno di chi sfotte o mette sotto i propri piedi la burba di turno.

Altro problema di alcune caserme, il concetto di nonnismo, parificato a ogni forma di sottomissione inculcato ai giovani... senza fare distinzione tra nonnismo educativo, e nonnismo cattivo.

PS: nei miei discorsi non vuole esserci politica, ma solo un commento da chi ha vissuto da dentro 10 mesi di naja, come tutti voi (o chi anche di più).
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
Avatar utente
Paolino
Sergente
Sergente
Messaggi: 170
Iscritto il: ven giu 11, 2004 11:09 am
Località: Belluno

Ieri sera alle 23, su "LA 7" hanno trasmesso un programma intitolato "Ultima Leva", documentario sulla vita dei militari di leva del 12° scaglione 2004 VFA alla SCUF di Cesano. E' sembrato tutto ben organizzato, formativo, utile per questi ragazzi, cioé tutto meno che un anno perso...
Ma proprio adesso che la naja è finita ci raccontano come era bella!? Se lo avessero trasmesso dieci anni fa come la avrebbero presentata? (mi rispondo da solo: "Soldati: 365 giorni all'alba").

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”