Avatar utente
Kaimano
Soldato
Messaggi: 26
Iscritto il: mar gen 03, 2006 4:33 pm
Località: Germany

73 Fanteria d´arresto Lombardia e Truppe Anfibie

Ciao e complimenti per il Sito che ho trovato navigando in rete.
Avrei un paio di domande da farvi, Io mi chiamo Gilberto ora risiedo in Germania, nel lontano 1976
svolsi il servizio militare in parte nei Para`poi dopo una richiesta di licenza per Lavoro anziche´darmi la licenza mi trasferirono a Venezia Lido Commando delle Truppe Anfibie Lagunari li fui incorporato con tanto di tesserino di riconoscimento con foto come Lagunare appartenente al primo Battaglione Lagunari serenissima li rimasi per due mesi poi mi trasferirono assieme ad altri nel 73 Fanteria d´arresto Lombardia la mia domanda a voi che forse sapete qualche cosa in piu´e´: Come mai il 73 Fanteria Lombardia veniva adestrato ed incorporato nelle Truppe anfibie? sapete per caso se il 73 Fanteria Lombardia facesse parte nel 1976 delle Truppe Anfibie? Poiche´molti del 73 Lombardia venivano incorporati nei Lagunari, sapreste dirmi se dopo il 1976 venivano ancora i fanti del 73 incorporati a Venezia come Lagunari e Congedati come Lagunari?
Vi allego anche alcune foto a Venezia Caserma Pepe ed altre trovate nel sito del Lagunare Bepi e altri siti.

Guardate qui`:http://xoomer.virgilio.it/perbacco.bepi ... omgiu.html



Saluti dal Kaimano

La mia E-Mail: info@brunetta.de

Vincete le vostre Paure e Vincerete La Morte
Allegati
73 fanteria D´Arresto Lombardia Giuramento A Venezia Caserma Pepe con i Lagunari
73 fanteria D´Arresto Lombardia Giuramento A Venezia Caserma Pepe con i Lagunari
giuramento-pepe Fanteria d´arresto 73 Lombardia_1.jpg (129.69 KiB) Visto 3140 volte
Cartolina del 73 Lombardia
Cartolina del 73 Lombardia
Fanteria d´arresto Lombardia.jpg (29.72 KiB) Visto 3143 volte
73 Lombardia e Lagunari Venezia Lido
73 Lombardia e Lagunari Venezia Lido
giuramento-pepe 73 Fanteria Lombardia e Lagunari_1.jpg (140.54 KiB) Visto 3147 volte
Compagnia Tobruk Mista Lagunari e Fanti 73 Lombardia
Compagnia Tobruk Mista Lagunari e Fanti 73 Lombardia
giuramento001Lagunari e 73 Fanteria Lombardia.jpg (159.07 KiB) Visto 3146 volte
Ultima modifica di Kaimano il sab gen 14, 2006 11:37 am, modificato 3 volte in totale.
Vicete la vostre Paure e vincerete la morte
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

La prima foto è fatta alla Ferrari Orsi di Caserta.
Di solito avvenivano trasferimenti da un reparto all'altro. Parà ,lagunari e fanti d'arresto sono ,pur sempre,tutti fanteria.
Avatar utente
Kaimano
Soldato
Messaggi: 26
Iscritto il: mar gen 03, 2006 4:33 pm
Località: Germany

Si la prima puo´essere ma le altre sono state scattate alla PEPE lido Venezia, comunque cio´che a me interesserebbe e´ sapere il perche´
molti del 73 Fanteria d´arresto provenivano dai Lagunari :wink:
Vicete la vostre Paure e vincerete la morte
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Vado ad intuito: nel 76 ancora non portata a termine la ristrutturazione (che avrebbe assegnato i lagunari alla Folgore e il 73°,mi pare, all'Ariete) e dipendevano entrambe ancora dal V CA. Quindi si scambiavano i militari all'interno dello stesso comando.
Bisognerebbe vedere poi gli incarichi. I lagunari si ridimensionavano mentre al 73° magari mancava personale.
E poi era un normale distacco se poi era sempre il c.do 1°Lagunari a cogedarti.
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: 73 Fanteria d´arresto Lombardia e Truppe Anfibie

Kaimano ha scritto:(...)

Saluti dal Kaimano Gilberto Brunetta

(...)

Acerrimus Hostibus
Ciao Kaimano.

Mi presento: sono Maurizio (vedi la mia presentazione nel forum per sapere chi sono viewtopic.php?t=335&sid=3120aabc5880be7 ... c058419fae).

La scelta del nick "Kaimano" è dettata dal fatto che i fanti del 73° btg. f.arr. definivano se stessi "Kaimani del Tagliamento" (non so a che titolo, ma penso per spirito goliardico) o da altri fattori?

Tra l'altro, lo sai che in rete esiste il sito http://www.kaimani.com , ancora in allestimento per la verità , proprio dedicato al 73° ?

Cordiali saluti :-)(-:
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Sulla prima foto ha ragione Gio, si tratta della Ferrai-Orsi di Caserta.
I militari ripresi sono Allievi AUC, quelli con il basco kaki (oggetto strano alla Scuola Truppe Corazzate) riterrei siano AUC di fanteria meccanizzata, specialità  che ebbe il basco nero solo dal 1° gennaio 1976. Quindi la foto è relativa ad un Corso antecedente quella data.

Per quanto riguarda l'addestramento congiunto lagunari/73° penso ad un'esigenza addestrativa e di reclutamento locale.
Nel 1976 il 73° dipendeva dalla Divisione Ariete (fu assegnato il 1/3/1974 allorchè era ancora LXXIII btg Lombardia) e le Truppe Anfibie erano già  assegnate alla Folgore (dal 20/10/1975).
Da quella data era costituita anche la Compagnia Lagunari Truppe Anfibie di stanza alla Pepe (Lido) con funzioni di addestramento reclute e forse con capacità  addestrative tali da svolgere la funzione addestrativa anche per le reclute del 73°.
Ricordo per analogia che fino al 30 settembre 1976, il 53° Reggimento f.arr. "Umbria" aveva in organico una propria Compagnia per l'addestramento reclute poi sciolta a quella data.

Ho la possibilità  di chiedere ad Ufficiali dei Lagunari e del 73° allora in servizio per chiedere ulteriori lumi sulla questione.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Kaimano
Soldato
Messaggi: 26
Iscritto il: mar gen 03, 2006 4:33 pm
Località: Germany

Kaimani d´arresto

Jolly 46 Ciao grazie per la tua risposta, comunque hai ragione probabilmente e´come dici tu infatti i lagunari appartenevano gia´alla folgore ed il 73 Fanteria all´ariete inoltre avevano a venezia una compagnia reclute alla caserma Pepe anche sul mio Congedo e´scritto Truppe Anfibie Compagnia Reclute, comunque se hai la possibilita´di reperire informazioni piu´precise te ne sarei grato.

Ciao e Grazie da Kaimano
Vicete la vostre Paure e vincerete la morte
Avatar utente
Kaimano
Soldato
Messaggi: 26
Iscritto il: mar gen 03, 2006 4:33 pm
Località: Germany

73Kaimani del Tagliamento

Ciao 120 Fornovo grazie per la tua partecipazione alla discussione,
comunque il Nome Kaimani si riferisce soprattutto in quanto il 73 Fanteria Lombardia Presidiava il tagliamento ed anche un po per spirito gogliardico ma anche per´le imprese del 73 Durante la prima guerra mondiale
guarda questo link o forse lo hai gia´visitato comunque ci sono dei fatti d´arme del 73 Lombardia.

http://www.cronologia.it/storia/a1918r.htm

Ciao a presto

Kaimano
Allegati
Traversata del piave Fanteria 1918
Traversata del piave Fanteria 1918
Kaimani Pasaggio del Piave 1918.jpg (33.03 KiB) Visto 3064 volte
Vicete la vostre Paure e vincerete la morte
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

cazziatone

Fornovo 120 Stia punito: ha conoscenza di un nascente forum su un reparto d'arresto non informava prontamente i fanarresto.
Le infliggo la fornitura di 3 bottiglie di reciotto da bersi al prossimo incontro
scusate l'OT ma ci voleva
la max trid. :D
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Andrea sei troppo buono! :wink:
I cartoni sono da 6 (ripeto sei)! :-)(-:
(:re:)
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

... un misto Recioto e Amarone, tanto per gradire, no?

p.s. = Andrea e Carlo, mi stupisco! Proprio voi dovreste ben sapere che i d'Arresto hanno la "consegna del silenzio" :mrgreen:
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Belle queste foto, altri documenti di un'epoca passata. Grazie per averle postate.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

120Fornovo ha scritto:... un misto Recioto e Amarone, tanto per gradire, no?

p.s. = Andrea e Carlo, mi stupisco! Proprio voi dovreste ben sapere che i d'Arresto hanno la "consegna del silenzio" :mrgreen:
:mrgreen: in tabella ! in tabella ! :mrgreen:

Hai anche rimbeccato!! :lol: :D

Ne approfitto per dare il benvenuto a Kaimano, ringraziandolo per le belle foto postate.

Ciao
Franco
Immagine

Fortior ex adversis resurgo
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Benvenuto a Gilberto.
Caro carlo, alla Ferrari Orsi,nel 71 quando c'ero io e,penso,fino a che per i meccanizzati non si è poi scelto Cesano, c'era una compagnia che comprendeva fanti meccanizzati con basco verde(anche sulla diagonale come avveniva alla Folgore) e lagunari con basco nero;proprio come la foto postata.
Per i kaimani nella 1^GM vennero impiegati sul Piave i fiumaroli (barcaioli,pescatori,etc) romani a cui venne poi dato l'appellativo di kaimani del Piave (o del Tevere?).
Caro Gilberto,avrai veduto quanto siamo avidi di notizie su fortificazioni e reparti che le presidiavano. Immagino che tu non abbia foto visto che ne hai postate di altri ma qualche notizietta golosetta ce la potresti fornire?!
Grazie
Avatar utente
Kaimano
Soldato
Messaggi: 26
Iscritto il: mar gen 03, 2006 4:33 pm
Località: Germany

salve a tutti

Gio grazie per il benvenuto, certamente se ho qualche nuova notizia ve le faro´ sapere.

Guarda questa meddaglia da quale Battaglione potrebbe provenire?


Saluti da Kaimano
Allegati
3c_1_b.jpg
3c_1_b.jpg (26.71 KiB) Visto 2978 volte
Vicete la vostre Paure e vincerete la morte

Torna a “Fortificazioni moderne”