Tratto dall'nteressante sito su reparti di artiglieria:
http://associazioni.comune.fi.it/artigl ... inarmi.htm
17°Rgt. Il 1° aprile 1964 viene soppresso e ricostituito nella sede di Bologna per trasformazione del 3° Raggruppamento di artiglieria controaerei, assumendo la denominazione di 17° Reggimento Artiglieria Controaerei Leggera, con i gruppi così distaccati: il 1° a Villafranca di Verona, il 2° a Istrana, il 3° a Lodi e il 4° a Ghedi.Il 9 settembre 1972 il Comando di Reggimento si trasferisce da Bologna a Brescia. Il 31 ottobre 1975, a seguito della ristrutturazione dell'Esercito di campagna, l'intera unità viene soppressa per essere ricostituita, il giorno seguente in Villafranca di Verona, con la denominazione di 17° Gruppo artiglieria controaerei "Sforzesca".Le sue tre batterie vengono dislocate a Villafranca (1^),Ghedi (2^) e Istrana (3^).
Il 15 dicembre 1993, viene soppresso e contestualmente il 2° Gruppo del 121° Reggimento Artiglieria Controaerei Leggera, con sede a Mestre, ne eredita la denominazione e la Bandiera di Guerra. L'8 settembre 1996 il 17° Gruppo artiglieria controaerei leggera "Sforzesca" assume la fisionomia organica del Reggimento di artiglieria controaerei (equipaggiato con armamento misto SKYGUARD ASPIDE - 40/70). Il 30 giugno 1997 il Reggimento si trasferisce a RIMINI ed assume la fisionomia organica di Reggimento di artiglieria controaerei (con armamento omogeneo SKYGUARD ASPIDE).
Dal 2001 si trasferisce nella sede di Sabaudia.