Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Abbadia, i tuoi interlocutori non conoscevano neppure i numeri corretti forniti dal Ministero della Difesa! Circa 70.000 le domande per 24.000 posti (o 24.500? Ora non ricordo con precisione. Però il dato si trova, nero su bianco, sul bando di concorso VFP1 2005).
Quanto al fatto che non ci siano domande per le TT.AA., conosco personalmente uno dei VFP1 in questione. E lo conoscono pure in sede nazionale e COMTA, poichè ha scritto sia a Perona che Iob per segnalare l'accaduto. E altri come lui hanno fatto la stessa cosa.
Traete voi le debite conclusioni.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Per aggiungere qualcosa anch'io: conosco tre ragazzi che erano Vfa all'8° e ora come VFp1 sono nella buffa o in cavalleria. E alla Julia a Udine - leggi nucleo agonistico - avranno anche altri nomi!
MAI DAÛR!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Va beh ragazzi speriamo proprio che qualche cosa succeda dalle parti di asiago.......... :twisted:
Capisco che ci sono remore a guardare a musi duro le stellette, ma credo che il timore non faccia bene ne' a noi ne' a loro...
Ci sono delle grosse incongruenze in quello che viene detto ufficialmente, e se le sole domande che sappiamo fare sono se i bagni sono separati tra domnne e uomini e se la statura é ancora un fattore determinante.......
Infatti non é che il mio intervento sia stato visto molto bene, ho rischiato di cadere ...sotto il fuoco amico :P
Infatti fanno marketing e propaganda ovunque per incentivare gli arruolamenti , ma hanno gia' quasi il doppio di richieste rispetto alle...assunzioni.. sono soldi buttati.
Soldi che magari verrebbero meglio spesi in altri modi...o sbaglio?
Hanno esuberi di domande e continuano a chiedere volontari , ben sapendo che non hanno i posti da dare...e tengono limiti da anni 50 per il grado di istruzione ( terza media)...
Mah, c'é qualche cosa che non mi quadra !!!
Certo che i giovani alpini/e che ho visto.........di tradizione e alpinita' sono proprio digiuni, in mezzo a noi facevano crocchia come i pulcini sotto la lampada...forse si chiedevano che razza di bestie fossimo...
Il relatore parlava di Cuneense, Tridentina, Julia.........si vedeva mille miglia lontano che non era...roba loro...
Peccato...forse se invece di fare marchetting, si spiegasse un po' a sti ragazzi cosa significa il buffo cappello che con dispiacere portano in testa, forse sarebbe meno difficle colloquiare con loro...
Ma credo che la voglia di...modernismo parta proprio dalla testa...
Il Colonnello ( Alpino e VC di Brigata Tau ) mi ha detto che anche i sardi hanno le...palle...e mi ha parlato di Dimonios e brigata Sassari...bella forza gli ho detto...stiamo anche qui parlando di Tradizioni, Memoria e Orgoglio e non solo per quello che si é ma anche per quello che si é stati...
Come dare i rubata' a l'asu !!!!!
Mi spiace un po' lasciare perdere, giuro... se ho notizie precise riprendo il discorso...e vi dico...puo' essere che se ne parli ad Asiago, e allora saro' ancora piu' fiero di quello che porto in testa e nel cuore...

Ciao

Abbadia Ga Tau
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Abbadia ha scritto: Infatti fanno marketing e propaganda ovunque per incentivare gli arruolamenti , ma hanno gia' quasi il doppio di richieste rispetto alle...assunzioni.
Però questo vuol dire poco. Se il livello medio dei concorrenti è scarso, la selezione è comunque deficitaria. Infatti stranamente quest'anno nel bando hanno inserito le procedure da adottare se uno dei blocchi non riceve un numero di elementi adeguato (e l'anno passato mi pare non fosse questo articolo).
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Abbadia ha scritto:Certo che i giovani alpini/e che ho visto.........di tradizione e alpinita' sono proprio digiuni, in mezzo a noi facevano crocchia come i pulcini sotto la lampada...forse si chiedevano che razza di bestie fossimo...
Il relatore parlava di Cuneense, Tridentina, Julia.........si vedeva mille miglia lontano che non era...roba loro...
Peccato...forse se invece di fare marchetting, si spiegasse un po' a sti ragazzi cosa significa il buffo cappello che con dispiacere portano in testa, forse sarebbe meno difficle colloquiare con loro...

Abbadia Ga Tau
Parole sante, parole sante!
MAI DAÛR!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Ciao Luigi,
ma se il livello é talmente scarso da non poterli prendere con un limite da terza media inferiore, il livello culturale e di preparazione di base dell'EI é decisamente sceso !!!!!!!
E i Tencol, Col E Generale, mi hanno detto che sono quasi tutti diplomati !!
Mah, sinceramente i conti non mi tornano e vi garantisco che paragonare la naja a quello che ho visto é molto, ma molto difficile .
Forse mi stupisco troppo facile, forse sono ingenuo, ma mi da proprio che le cose siano fatte senza sapere dove andare parare !!!
E questo , al limite, puo' diventare molto pericoloso !

Ciao
Abbadia
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Abbadia ha scritto:...
Forse mi stupisco troppo facile, forse sono ingenuo, ma mi da proprio che le cose siano fatte senza sapere dove andare parare !!!
E questo , al limite, puo' diventare molto pericoloso !

Ciao
Abbadia
Oh, se è solo per quello, sai caro Abbadia, la mancata o errata programmazione è un tratto costitutivo del nostro Paese.

Basta aprire la finestra al mattino per vederne gli effetti: ne siano letteralmente circondati. Qui da noi, ad esempio, una bella fetta della ricchezza (intendo PIL) del nostro Paese viaggia sulle strade fatte da Maria Teresa (che di programmazione qualcosa ci capiva...), in alcuni fortunati casi allargate dal Duce durante il ventennio (almeno due TIR che si incrociano ci passano). Non lo so come sia possibile, che la Brianza sia una delle regioni più produttive d'Europa ma viaggi su strade degne della Bosnia (sia detto con rispetto): il fatto è che il tutto è avvenuto senza la benchè minima traccia di programmazione.

Prendi pure il nuovo E.I., composto da 190.000 uomini secondo i programmi. Parola grossa, programmi, in questo caso. Perchè sembra che nessuno si sia accorto che 190.000 professionisti costano di più, e tanto, di 300.000 Najoni. Tenuto conto che il blocco in SPE di Uff. e Sottuff. è rimasto numericamente invariato o quasi (dato stimato, ma poco lontano dalla verità . Saprai che numeri in questo campo è praticamente impossibile averli, chissà  perchè...), l'unica variante da prevedere era il numero di uomini di truppa, moltiplicato per lo stipendio medio e vedere il risultato, confrontandolo con il "budget" per vedere se ci stai dentro. Per un'operazione del genere, parlare di programmazione, sembra troppo, invece sembra di capire che si tratti di astrofisica, visti i risultati...

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Federico ha scritto: Prendi pure il nuovo E.I., composto da 190.000 uomini secondo i programmi.
Scusa la correzione pignola, ma il numero di 190.000 unità  è riferito a tutte e tre le FF.AA. post-riforma.
Per l'EI sono previsti in tutto 112.000 uomini, di cui 12.000 ufficiali, 24.000 sottufficiali e 76.000 militari di truppa. Cioè quasi un uff./sottuff, ogni due militari di truppa!
Il tutto se la memoria non falla... :D
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Luigi ha scritto:
Federico ha scritto: Prendi pure il nuovo E.I., composto da 190.000 uomini secondo i programmi.
Scusa la correzione pignola, ma il numero di 190.000 unità  è riferito a tutte e tre le FF.AA. post-riforma.
Per l'EI sono previsti in tutto 112.000 uomini, di cui 12.000 ufficiali, 24.000 sottufficiali e 76.000 militari di truppa. Cioè quasi un uff./sottuff, ogni due militari di truppa!
Il tutto se la memoria non falla... :D
Mandi.
Luigi
No, non falla per nulla, la tua.

La mia, invece... :cry:

In ogni caso: programmazione ottima e abbondante: nessun soldato, tutti coi "baffi". E con almeno un Sottuff/Uff li vicino a tener d'occhio quella folla di due militari. Vien da chiedersi come sia possibile che succedano cose come la Caporale Parà  e gli atti di nonnismo. Ma dove cribbio si son nascosti per farlo?

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

a che serve tutto cio? ci sono circa 450.000 uomini delle forze di Polizia con reletive forze aeree e navali, non sono sufficienti per l'ordine interno e le missioni estere (da rivedere in base alle finanze) se poi si vuole dare un posto di lavoro allora il discorso cambia . Paghiamo e basta e intanto si assumono extra comunitari!
la max trid. :(
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

la Sassari è l'unica brigata con reclutamento regionale!
perarltro mi paiono molto cazzuti!
la max trid.
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Direi che tutte le brigate del sud italia ormai sono a reclutamento regionale:

Sassari=Sardi
Garibaldi=Campani
Pinerolo=Pugliesi
Aosta=Siciliani
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Von Kleist
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 494
Iscritto il: mar ott 19, 2004 4:04 pm
Località: Battipaglia (SA)

Comunque devo dire che, secondo me, se c'è un corpo che mantiene inalterate, o quasi, spirito di corpo e tradizioni questo è quello dei Bersaglieri. E questo lo dico per mie esperienze personali.
Soprattutto quelli della Garibaldi che risiedono dalle mie parti. Infatti è frequentissimo incontrarli alla stazione, in licenza o in libera uscita, sempre in divisa e con il fez.
Ricordo poi, che ad un raduno dell'Associazione Nazionale Bersaglieri avvenuto qualche mese fa nella mia città  non era raro vedere qualche Bersagliere in licenza vestito di tutto punto per assistere alla manifestazione.
La nostra patria per noi sono i villaggi, i nostri altari, le nostre tombe. La nostra patria è la nostra Fede, il nostro Re. Ma la loro patria che cos’è per loro? Voi lo capite? Loro l’hanno in testa, noi la sentiamo sotto i nostri piedi.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

von Kleist ha scritto:Soprattutto quelli della Garibaldi che risiedono dalle mie parti. Infatti è frequentissimo incontrarli alla stazione, in licenza o in libera uscita, sempre in divisa e con il fez.
Ricordo poi, che ad un raduno dell'Associazione Nazionale Bersaglieri avvenuto qualche mese fa nella mia città  non era raro vedere qualche Bersagliere in licenza vestito di tutto punto per assistere alla manifestazione.
Esatto. E giusta anche la tua osservazione sul reclutamento regionale delle altre brigate. Ormai solo a noi è vietato.

Quanto allo spirito di corpo, alle nostre adunate vengono solo perchè sono comandati (cioè pagati), altrimenti...
Esemplare questo intervento di uno militare con la penna sul sito di Pagine di difesa:

[...] dobbiamo capire una cosa che attualmente gli alpini esistono solo sulla carta,perche con tutti gli scenari di missione aperti in tutto il mondo l apino fa esattamente quello che fa un fante normale,guardie ,scorte pattuglie motorizzate ecc.quindi e ora di ridimensionare le truppe alpine facendo rimanere solo una brigata alpina altamente specializzata come tutti gli altri eserciti che hanno una componente alpina ma nel vero senso della parola,considerando anche gli americani con la decima divisione da montagna composta pero dal 60% da riservisti,con questo voglio dire che le tradizioni vanno bene solo per un fatto ideologico e morale non come fa l ANA che praticamente e politicamente vuole mantenere e ricodare la leva come una cosa vera da alpini pero dei volontari non ne parla mai,neanche sul proprio giornale...mah ora di finirla di pensare solo ai ricordi ai caduti,pace a loro,ma e ora di pensare avanti basta con le cerimonie in giro per i paesi piu assurdi dove si spendono solo soldi per pagare i fogli di viaggio del personale,benzina ecc. bisogna investire sulla tecnologia dato che sino ad oggi,purtroppo siamo ancora indietro cerchiamo di fare degli appalti seri sul materiale,equipagg. armi ecc.......che dio ci aiuti...grazie

Capito? Se io mi fossi solamente azzardato a considerarmi come "un fante normale" penso che mi avrebbero buttato giù da qualche dirupo. :P
Senza considerare il solito appruarsi al feticcio USA: là  i rangers, qui i mountain, a quando i redneck?

Abbadia, hai notato che comunque, diplomati o meno, l'italiano corretto pare un optional? :D
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Luigi tui mi uccidi con quel scritto! significa che i mei 36 di vita passati negli alpini era meglio che me gli facessi in altro corpo possibilmente vicino a casa!
nonostate tutto sono e resto un ALPINO CAZZUTO e padre di alpini
alla faccia dell'articolista!
la max trid. :-P

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”