Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

4 novembre

Un ricordo e una preghiera doverosi e grati vadano ai Caduti di tutte le guerre nel giorno della Festa delle Forze Armate e della fine della Grande guerra. (ad)





Come avrei voluto essere a Redipuglia invece che al lavoro! :evil:
MAI DAÛR!
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

"[...]
e, colla voce tremante
della passione, cantiamo
i fratelli di campo:
quelli che vissero
quelli che morirono,
quelli che fra la morte e la vita
sbiancano nei letti
lontani, e in sogno delirano,
credendosi ancora sul Carso
e sull'Isonzo,
sul Calvario e sul San Michele,
nella mota rossa
e nelle pietraie
seminate di morti
che guardano il cielo
[...]"


(da V. Locchi, "La sagra di santa Gorizia")
Allegati
Carso.jpg
Carso.jpg (46.91 KiB) Visto 926 volte
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

:cry:
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Luigi ha scritto:"[...]
e, colla voce tremante
della passione, cantiamo
i fratelli di campo:
quelli che vissero
quelli che morirono,
quelli che fra la morte e la vita
sbiancano nei letti
lontani, e in sogno delirano,
credendosi ancora sul Carso
e sull'Isonzo,
sul Calvario e sul San Michele,
nella mota rossa
e nelle pietraie
seminate di morti
che guardano il cielo
[...]"


(da V. Locchi, "La sagra di santa Gorizia")
Bellissima cartolina, e belli anche i versi. Complimenti per la scelta, Luigi: trovo che si complementino alla perfezione.

Qualcuno dirà  che si tratta di roba "ipocrita e subalterna". Ma a me piace così.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Mi ero ripromesso di postare un'immagine di Redipuglia appena arrivato a casa. Luigi mi ha preceduto egregiamente. Bravo!
MAI DAÛR!
Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

Bravi!

Almeno noi, non dimentichiamoli.
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Non lo faremo...
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Contro chi vuole dimenticare e farci dimenticare questa data.
Noi ricordiamo il sacrificio di tanti soldati italiani Caduti per il suolo patrio,
ricordiamo il completamento dell'unità  italiana, Trento e Trieste con il tricolore.
Ricordiamo senza retorica, è storia che ci appartiene.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
onesto46
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 582
Iscritto il: ven ott 14, 2005 2:17 pm
Località: prov Novara

jolly46 ha scritto:Contro chi vuole dimenticare e farci dimenticare questa data.
Noi ricordiamo il sacrificio di tanti soldati italiani Caduti per il suolo patrio,
ricordiamo il completamento dell'unità  italiana, Trento e Trieste con il tricolore.
Ricordiamo senza retorica, è storia che ci appartiene.
il manifesto postato è identico alla locandina di una mostra per la ricorrenza a cui ho partecipato con materiale del 15-18.
E' nata una discussione sulle mostrine di quel fante, rosse con riga nera.
A me è parso di capire che fosse l'Aosta, è possibile confondersi?
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Ragazzi, posto qua una mail mandata di getto al sito del Corriere della Sera. Mi ha fatto veramente girare i cosidetti vedere che per ricordare il 4 novembre ci dovesse essere una notizia di una contestazione di 4 ragazze no-global che si sono denudate per protestare contro la guerra in Iraq.

Non servirà  a niente, ma almeno sanno che almeno una persona non approva la loro "linea editoriale".
E scusate se sembro infantile.

"Gentile Redazione,
ho atteso fino alle 19.20 circa prima di scriverVi. Durante tutta la giornata di oggi, infatti, ho visitato in diverse fasce orarie il Vostro sito, come del resto faccio ogni giorno.
Mi dispiace che il ricordo dei Caduti della Grande Guerra, della Festa delle Forze Armate e dell'Unità  Nazionale, sia passato non dico in secondo piano ma almeno in quarto sulle vostre pagine per gran parte della giornata. Addirittura era più importante il nuovo design delle conigliette di Playboy che le parole dette dal Presidente della Repubblica alla commemorazione ufficiale a Roma. Ora vedo la notizia della contestazione a Reggio Emilia da parte di quattro no-global: evidentemente per ricordarsi che oggi è il 4 novembre bisognava veder in giro dei nudi femminili... Che tristezza!
E aggiungo che chi Vi scrive non è "un vecchio rimbambito o nostalgico", bensì un ragazzo di 27 anni che ha finito di servire nell'Esercito Italiano quale soldato di leva nel mese di agosto, come erano di leva tutti i ragazzi rimasti sul Carso e sul Grappa.
Non mi ritengo un estremista nè un nazionalista, semplicemente uno che apprezza l'opera del Presidente Ciampi per far sì che gli italiani amino e ricordino la storia, bella e brutta, del loro Paese e quanti, per l'Italia, sono morti.
Perciò questo ricordare in tono molto minore la fine della Prima guerra mondiale da parte Vostra mi è molto dispiaciuto e amareggiato.
Cordiali saluti,

Pierpaolo Silli "
MAI DAÛR!
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Oggi sono salito al Grappa per il mio personale omaggio ai caduti.
Allegati
grappa.jpg
grappa.jpg (77.59 KiB) Visto 866 volte
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Le polemiche sul 4 di novembre, domani, oggi solo il ricordo.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Massimo Btg.Tiràno
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 111
Iscritto il: sab apr 16, 2005 6:26 pm

Bravo Pierpaolo e bravi anche agli altri amici del forum! Quanto all'episodio "noglobal" forse non dobbiamo stupirci perchè tra i responsabili di questo "paesaggio con rovine" che è l'Italia di oggi l'unico linguaggio che viene percepito è compreso è il linguaggio della topa.
1^ Cp. AUC Scuola Militare Alpina.
5° Rgt. Alp.
Btg. Alp. Tiràno.
Btg. Alp. L'Aquila.
Btg. Alp. Morbegno.
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Pierpa ha scritto:Ragazzi, posto qua una mail mandata di getto al sito del Corriere della Sera. Mi ha fatto veramente girare i cosidetti vedere che per ricordare il 4 novembre ci dovesse essere una notizia di una contestazione di 4 ragazze no-global che si sono denudate per protestare contro la guerra in Iraq.

Non servirà  a niente, ma almeno sanno che almeno una persona non approva la loro "linea editoriale".
E scusate se sembro infantile.

"Gentile Redazione,
ho atteso fino alle 19.20 circa prima di scriverVi. Durante tutta la giornata di oggi, infatti, ho visitato in diverse fasce orarie il Vostro sito, come del resto faccio ogni giorno.
Mi dispiace che il ricordo dei Caduti della Grande Guerra, della Festa delle Forze Armate e dell'Unità  Nazionale, sia passato non dico in secondo piano ma almeno in quarto sulle vostre pagine per gran parte della giornata. Addirittura era più importante il nuovo design delle conigliette di Playboy che le parole dette dal Presidente della Repubblica alla commemorazione ufficiale a Roma. Ora vedo la notizia della contestazione a Reggio Emilia da parte di quattro no-global: evidentemente per ricordarsi che oggi è il 4 novembre bisognava veder in giro dei nudi femminili... Che tristezza!
E aggiungo che chi Vi scrive non è "un vecchio rimbambito o nostalgico", bensì un ragazzo di 27 anni che ha finito di servire nell'Esercito Italiano quale soldato di leva nel mese di agosto, come erano di leva tutti i ragazzi rimasti sul Carso e sul Grappa.
Non mi ritengo un estremista nè un nazionalista, semplicemente uno che apprezza l'opera del Presidente Ciampi per far sì che gli italiani amino e ricordino la storia, bella e brutta, del loro Paese e quanti, per l'Italia, sono morti.
Perciò questo ricordare in tono molto minore la fine della Prima guerra mondiale da parte Vostra mi è molto dispiaciuto e amareggiato.
Cordiali saluti,

Pierpaolo Silli "
Bel discorso i ltuo ma il problema e' che in questi giorni a bologna sta capitando di tutto e di piu'.....altro che no-global e.....che gran tristezza!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

onesto46 ha scritto: il manifesto postato è identico alla locandina di una mostra per la ricorrenza a cui ho partecipato con materiale del 15-18.
E' nata una discussione sulle mostrine di quel fante, rosse con riga nera.
A me è parso di capire che fosse l'Aosta, è possibile confondersi?
Secondo me è un fante della Brigata Re che combattè sul Carso (anche a Gorizia c'è via Brigata Re :roll: ); il disegnatore ha probabilmente cercato di fare le due righe rosse distanti dai bordi della mostrina ma non ci è riuscito troppo bene, da qui l'idea che possa essere un fante dell'Aosta.
MAI DAÛR!

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”