Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Ax,come mai?
Volevo riordinarle, e magari anche rifarle visto che ero un po' inesperto allora e poi (tanto per cambiare) pioveva.
Che fai:le rimetti prima o poi?
Prima o poi ... si certo
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

120Fornovo ha scritto:
bat64 ha scritto:... non sono un esperto di carri...
Io pure, ma gli amici di Ferreamole...
Ho postato una richiesta di lumi qui: http://www.freeforumzone.com/viewmessag ... 8&idd=4860
Nello spirito :-)(-: di collaborazione fra diverse Specialità .

Ciao a tutti.
Se la cosa vi interessa, date uno sguardo: oltre alla risposta di jolly46, c'è anche la risposta tecnica di Pierantonio.

http://www.freeforumzone.com/viewmessag ... 8&idd=4860

Ciao a tutti.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

E se la risposta, probabilmente assurda, è questa:
in caso di invasione la linea del Tagliamento, essendo abbastanza diradata tra uno sbarramento e l'altro sarebbe stata "rafforzata" sul momento con i carri M47 fuori uso o non in condizioni di marcia e messi in vasche impovvisate dai dozer su modello delle P in vasca ma occupate a questo punto dai fanti d'arresto del 73° prima e del 120° dopo (non avrebbe avuto senso utilizzare equipaggio di carri) addestrati al pezzo dell'M47.

Lo so, è un'ipotesi assurda... :roll:

saluti
Paolo
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Ipotesi forse non assurda: postazioni "campali" in vasca, realizzate alla bisogna, con l'ausilio di carri, più recenti dell'M26, ma dismessi.

La linea del Tagliamento, il I° btg. da posizione e, successivamente, il 73° f.arr. potrebbero riservare molte sorprese.
Ne parlammo, fra noi fanatici, un po' di tempo fa, in occasione di un incontro, mi pare.
Tra l'altro, per le sorprese, oramai siamo abituati :shock:

Ciao!
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

All'emergenza (questo fino al 1975) il 73° rgt.f. Lombardia (poi LXXIII btg) avrebbe dato vita al 74° rgt.f. Lombardia, con materiali già  esistenti e posizionati nelle caserme/depositi.
Si sarebbe trattato sicuramente degli stessi armamenti in dotazione.
Tenete conto che non era necessario il presidio continuo della linea sul Tagliamento quanto solo di specifiche provenienze, aggiungerei l'attivazione di estesi campi minati a cura dei pionieri d'arresto del 3° e la presenza a tergo di un'intera divisione corazzata (cui se ne sarebbe aggiunta un'altra).
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
ASSO
Caporale
Caporale
Messaggi: 61
Iscritto il: lun ott 24, 2005 10:04 am

il poligono di rivoli bianchi tolmezzo a cui appartengono le 2 foto delle torrette attualmente viene ancora utilizzato ma le torrette sono state tolte e si nota soltanto il grande edificio in cemento armato su cui poggiavano e la struttura tubolare per sostenere i mascheramenti suppongo che la loro eliminazione di quest area addestrativa suppongo sia databile 1993 conseguente allo smantellamento del sistema difensivo fortificato
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Sul discorso torrette M26 e addestramento su M47 (vedi sopra)

Ci sono interessanti aggiornamenti su Ferreamole, con illustrazioni.
Vedi: http://www.freeforumzone.com/viewmessag ... 8&idd=4860

Volete burro o cannoni?
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Al poligono di Rivoli Bianchi, ed in particolare per sfruttare il "famoso" tranino traina bersagli, ci è andata prima del mio arrivo anche la mia Batteria. Addestramento al tiro CC soprattutto, utilizzando, appunto, i bersagli mobili sulle rotaie. Non erano molti, pare, i posti dove era possibile fare del tiro CC contro bersagli mobili. Dalle nostre parti, infatti, si andava a sparare in Val Maira (Acceglio e limitrofi) o a Montoso, entrambi i luoghi in provincia di Cuneo, ma li non si trattava di poligoni attrezzati. Per bersagli CC si utilizzavano dei roccioni... molto poco mobili quindi :D

Ciao

P.S.: il berretto nella foto è la Norvegese, che era sempre chiamato così, anche se la dizione stupida invernale era forse un po' più ufficiale. D'estate invece si metteva la stupida, estiva appunto.
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
bat64
Sergente
Sergente
Messaggi: 256
Iscritto il: mar mar 29, 2005 8:42 pm

Buriasco ha scritto:E se la risposta, probabilmente assurda, è questa:
in caso di invasione la linea del Tagliamento, essendo abbastanza diradata tra uno sbarramento e l'altro sarebbe stata "rafforzata" sul momento con i carri M47 fuori uso o non in condizioni di marcia e messi in vasche impovvisate dai dozer su modello delle P in vasca ma occupate a questo punto dai fanti d'arresto del 73° prima e del 120° dopo (non avrebbe avuto senso utilizzare equipaggio di carri) addestrati al pezzo dell'M47.

Lo so, è un'ipotesi assurda... :roll:

saluti
Paolo
a tal proposito ho avuto informazioni che anche reparti di Cavalleria di 1° schiera avevano "organizzato" sul terreno ricoveri da utilizzare per nascondere carri.

...stò cercando maggiori dettagli 8) 8) 8)

ciao (son tornato alla base).
Saluti,
Bat64

Torna a “Fortificazioni moderne”