Nel periodo del loro servizio, so che sono state realizzate alcune (poche) cartoline per alcuni reaparti. Se qualcuno ne ha, potrebbe ,mandarmi una scansione? Se ovviamente qualcuno le ha originali e le volesse vendere ne possiamo parlare.
Una riproduzione di una di queste cartoline era sull'opera sugli alpini di Rizza in tre volumi.
Mi interessano anche cose simili della fanteria d'arresto, su cui però non so quante cose esistano.
E' vero, degli alpini d'arresto anche a me risultano poche cartoline, qualche cosa ho anche avuto ma ora non più, la più interessante era quella dell'11° rgpt alpini d'arresto.
Per quanto riguarda la fanteria d'arresto tutti i reparti (sia i reggimenti prima del 75 che i battaglioni dopo) hanno edito cartoline e/o cartoncini.
Molte di queste cartoline raffigurano solo lo stemma araldico ma ci sono anche dei soggetti originali (del 53° Umbria ci sono un paio di soggetti interessanti, mentre del 52° btg. Alpi c'è una bella sequenza di cartoline edite soprattutto nel periodo che lo comandò l'allora Ten.Col. Torcelli, un amico ma anche un collezionista)
Fra queste in particolare c'è un soggetto realizzato appositamente da Paolo Caccia Dominioni!!!!!!!!!!!
Anch'io ho una cartolina del 63° Reggimento Cagliari. Probabilmente è la stessa di quella di Quota 54. Penso sia l'unica cartolina emessa da tale reparto.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Direi anch'io che è la stessa, si tratta della riproduzione di una cartolina del 63° di inizio secolo, il formato è piccolo.
Di altro credo ci siano solo dei cartoncini doppi raffiguranti lo stemma araldico del battaglione, quello che ho io ha lo stemma araldico ante 1986 ovvero lo scudo sormontato dal trofeo d'armi e non dalla (brutta) corona turrita.
Il 33° aveva solo cartoline e cartoncini con lo stemma araldico.
Il 53° sia reggimento che battaglione ha avuto invece una interessante produzione di cartoline e cartoncini, interessante la serie anni 70 di dieci cartoline raffiguranti le uniformi storiche del reggimento.
Notevole produzione di cartoline anche da parte del 52°, in particolare quella realizzata da Paolo Caccia Dominioni a metà anni 80 e messa anche in copertina del calendario storico.
Del 120° mi risulta una cartolina oltre ai cartoncini con lo stemma araldico.
Ed infine qualcosa anche del 73° sia reggimento che battaglione.
Dalla decrizione sembra quella: scudi e corona in alto a sx e leone con bandiera e scudo in basso al centro. (Sai M26 che non ricordo dove fosse a Quota 54!)
Ho invece il calendario di Btg 1987 dove in copertina ci sono due sirene che sorregono lo scudo e corona....sembra una riproduzione di una vecchia stampa, la conoscete?
Ciao e Grazie
Franco
P.s. x M26 mi piacerebbe, se vorrai, scambiare due chiacchere su Quota 54 e il Cagliari...pensi sia preferibile usare i messagi privati?
Si tratta di una cartolina facente parte di una serie edita dalla Rivista Militare intorno agli anni 80.
Più o meno c'erano di tutti i reparti, su ebay vengono vendute spesso a prezzi esorbitanti, all'epoca la rivista le omaggiava.
Sono tratte da una serie di inserti del Notiziario dell'Esercito pubblicati dopo la ristrutturazione del 1975/76 che riportavano brevi cenni storici di tutti i nuovi reparti e l'immagine di una cartolina storica.
Messi insieme e rilegati come feci io a suo tempo formano un bel volumetto ricordo dell'Esercito di quegli anni fine 70.