Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Per Leonardo
Gli anni intorno al 1990/1992 sono stati pieni di trasformazioni e scioglimenti e quindi il mio OdB certamente non è completo (infatti tra i miei OdB io l'ho datato 1990!)
Per essere precisi bisognerebbe stabilire anno-mese- giorno e magari l'ora!.
Unisco le data che a me risultano per alcune chiusure
6 Palestro - 05-12-89 q - 31-05-91 sciolto
20 Monte S Michele - 30-04-91 sciolto
22 Primaro BAR - 01-12-89 sciolto
30 Pisa - 26-09-91 ridenomiato > 85 Rgt
37 Ravenna - 28-01-91 sciolto
40 Bologna - 16-11-89 quadro - 31-05-92 sciolto
67 Legnano - 30-11-89 sciolto
85 Verona - 30-11-89 quadro 30-04-91- ricostituito come AR 26-09-91da 30 Pisa
Per gli AR non posso dire: hannoa vuto passaggi diversi di dipendenza e di livello (distaccamento- battaglione reggimento)
Mi sono ripromesso di fare un lavor organico (magari a partire dal 1950) ma devo dire che mi sono cadute le braccia!
Per quelli del 3 CdA (e RMNO) provo a controllare.
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Concordo con le osservazioni di Wintergreen sulle difficoltà  a ricostruire in modo definitivo ordinamenti e passaggi di dipendenze.
Da tempo, non potendo dedicarmi con continuità  alla cosa, sto lavorando a due diversi documenti:
- ordinamento dell'Esercito alla vigilia della ristrutturazione con a lato di ogni reparto (anche a livello battaglione/compagnia) la "sorte" subita con la ristrutturazione
- ordinamento dell'Esercito postristrutturazione, ovvero alla data del 31 dicembre 1976 poichè la trasformazione dell'autunno 1975 (con numerosi atti precedenti) durò in pratica per tutto l'anno successivo (vedi ad esempio riordinamento della divisione Granatieri di Sardegna e dei reggimenti di fanteria d'arresto.

Da questi due documenti, andando in avanti ed a ritroso, ricostruire come ben dice Wintergreen tutto il percorso storico dal 1945 ad oggi.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

ritorno

:D Finalmente eccomi di ritorno dopo una più che meritata settimana di vacanza passata tra le bellissime montagne del trentino.
E per recuperare il tempo perduto vorrei subito mettervi a conoscenza di una notizia letta su un giornale durante il soggiorno in montagna 8) La provincia di trento in accordo col comune della città  e con il ministero della difesa hanno in progetto di dismettere tutte le attuali strutture militari (Caserme : Pizzolato-Damiano Chiesa-Pezzoli-Cesare Battisti)presenti in città  e di spostarle in loc. San Vincenzo di Mattarello dove su una superficie di 25 ettari sorgerà  una cittadella militare di nuova costruzione in grado di ospitare 1600 persone suddivisa in due zone:l'area per le attività  militari e l'area residenziale, se tutto il progetto andrà  in porto il lavori dovrebbero iniziare nel 2006 per avere termine non prima del 2010, volete sapere il motivo di tutto ciò? è semplice il comune di trento cosi facendo prevede di recuperare una superficie di 40 ettari (attualmente occupata dalle varie caserme) che verrà  completamente lottizzata e poi resa edificabile.
E' veramente triste che questa debba essere la fine di queste "gloriose" Caserme che per decenni hanno ospitato miglia e miglia di alpini , il tutto a solo scopo di lucro. :cry:
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Anche a Pisa qualche anno si era parlato dell'acquisizione da parte del Comune delle caserme Artale e Bechi-Luserna con la costruzione di una nuova struttura nella periferia.
Ad oggi tutto tace.
Sapete come andranno a finire queste cose?
I Comuni riusciranno ad avere le caserme nei centri o nelle immediate vicinanze, naturalmente quasi gratis (per Trentino Alto Adige e Friuli c'è già  una legge o decreto in tal senso), nessuno costruirà  nuove caserme (soldi non ne hanno neì i Comuni ne' tantomeno la Difesa) ed i reparti verranno spostato altrove in altre strutture già  esistenti.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Nel cambio non ci vedrei niente di male: se le caserme sono in centro città  e poco pratiche, meglio spostarle in periferia o anche in altre localtià  dove ci si possa addestrare meglio.
Per quello che riguarda il destino delle vecchie strutture io vedrei, in luogo di utilizzi speculativi, la creazione di parchi pubblici!
Non mi va' invece che, per esempio, il 2 Vicenza lasci Trento per andare a Bergamo e Brescia, in situazioni ambientali molto più critiche, enrambe le città  sono più caotiche di Trento e dividendosi addirittura due!
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Ma le caserme Artale e Bechi Luserna di Pisa sono ancora operative o sono state dismesse? se non sbaglio entrambe ospitavano il Battagliuone logistico "Folgore".
Chi sa darmi notizie precise sul 157° Rgt "LIguria" di Albenga, non riesco a sapere quali funzioni ricopre ora,jolly46 sai qualcosa :?:

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”