CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Reparti

:? Qualcuno di buona volantà  potrebbe darmi qualche indicazione su che fine hanno fatto questi due reparti.

157° Regg. "Liguria" di Albenga, ho letto che era stato soppresso nel 2004 però il sito dell'esercito lo indica ancora in vita.

33° Regg. Logistico "Ambrosiano", le ultime informazioni 2001/2002 lo davano a Solbiste Olona alla Caserma "Ugo Mara" poi più nulla.

Inoltre uno di voi può confermarmi l'ipotesi che sia il 231° Btg Trasmissioni "Sempione" che il 131° Btg Genio "Ticino" erano stanziati alla Caserma "Cavalli" di Novara :?:
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Il 157° Liguria è stato effettivamente soppresso nel 2004, il sito dell'EI non è mai aggiornato in materia di OdB (tra l'altro indicano come ancora in vita il 16° Belluno)

Il 33° Ambrosiano è stato sciolto nel 2002 per dar vita al Reggimento Supporto Tattico Logistico di C.A., alle dipendenze della Brigata Trasmissioni/Comando NATO RDC
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

reparti

Sapresti per caso dirmi come è strutturato questo Reggimento Supporto Tattico Logistico.
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: reparti

Cacciatore delle Alpi purtroppo non ho altre notizie, ma a naso direi cp. comando e supporto logistico, cp. trasporti e cp. trasmissioni. Ma ripeto è una mia ipotesi.
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Visitando il sito dell'esercito risulta però che il 157° dal primo luglio 2004 è passato dall'ispettorato RFC al Comando RFC "Liguria", possibile che a distanza di un anno il sito non sia ancora stato aggiornato?
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

:D Ah dimenticavo vorrei chiederti se ti andrebbe di darmi una mano nella ricostruzione dell' Odb del terzo Corpo d'armata riferito al 1989 :?: il tuo aiuto sarebbe molto apprezzato.

Buon Ferragosto
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

3 CORPO D'ARMATA Milano
Brigata Meccanizzata Brescia
Reparto comando e trasmissioni Brescia
20 Btg fant mecc Mt S Michele Brescia
30 Btg fant mecc Pisa Montorio Veronese
15 Gr sq carri Cavall Lodi Lenta
52 Gr.art camp Venaria Brescia
Cp c/c Montorio Veronese
Cp genio guastatori Montorio Veronese
Btg logistico Montorio Veronese
31 Brigata Corazzata Centauro
Reparto comando e tramissioni Novara
1 Btg carri Cracco Bellinzago
101 Btg carri Zappala' Bellinzago
28 Btg bers Oslavia Bellinzago
9 Gr art camp sem Brennero Vercelli
Cp c/c Bellinzago
Cp genio guastatori Bellinzago
Btg logistico Bellinzago
Brigata Motorizzata Cremona
Reparto comando e trasmissioni Torino
21 Btg fant mot Alfonsine Alessandria
157 Btg fant mot Liguria Novi Ligure
1 Gr sq cor Nizza Pinerolo
7 Gr art camp Adria Torino
Cp c/c Pinerolo
Cp genio guastatori Torino
Btg logistico Venaria
Brigata Meccanizzata Goito
Reparto comando e trasmissioni Milano
10 Btg ber Bezzecca Solbiate Olona
18 Btg bers Poggio Scanno Milano
4 Btg carri Passalacqua Solbiate Olona
3' Gr art camp sem Pastrengo Vercelli
Cp c/c Torino
Cp genio guastatori Novara
Btg logistico Monza
Brigata Meccanizzata Legnano
Reparto comando e trasmissioni Bergamo
67 Btg fant mecc Montelungo Monza
2 Btg bers Governolo Legnano
20 Btg carri Pentimalli Legnano
23 Btg ar (da 1/11/90) Como Como
11 Gr art camp Monferrato Cremona
Cp c/c Monza
Cp genio guastatori Cremona
Btg logistico Presezzo
Brigata Meccanizzata Trieste
Reparto comando e trasmissioni Bologna
37 Btg fant mecc Ravenna Bologna
66 Btg fant mecc Valtellina Forli'
11 Btg carri Calzecchi Ozzano Emilia
21 Gr art camp Romagna Bologna
Cp c/c Ozzano Emilia
Cp genio guastatori Bologna
Btg logistico Budrio

12 Gr sp art Biella Vercelli
30 Gr sp art q Brianza Milano
Rgt art a cavallo 2 gr Voloire Milano
131 Gr art pes camp Vercelli Vercelli
205 Gr art pes camp Lomellina Vercelli

COMANDO ALE Vercelli
23 Gr sq ALE Eridano Vercelli
53 Gr sq MR Cassiopea Padova

COMANDO GENIO Novara
3 Btg pionieri Lario Pavia
131 Btg guastatori Ticino Novara

COMANDO TRASMISSIONI Milano
3 Btg Spluga Milano
231 Btg Sempione Novara

COMANDO UNITA' DI SUPPORTO Novara
33 Btg log di man Ambrosiano Milano
Btg log di man di mob Piemonte Novara

Per eventuali aggiornamenti, ( non ho controllato i dati) rientro fra quattro giorni!
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

x Wintergreen, vedo che nel tuo OdB le brigate sono su due btg di arma base anzichè su tre, mancano cioè il 40 Bologna per la Trieste, il 68 Palermo per la Legnano ecc ecc. A me risulta che fino al 1990/91 erano ancora in vita. Erano contratti a quadro? Oppure erano alle dipendenze di qualche altro brigata? Oppure mi sbaglio ed erano effettivamente sciolti?

Porta pazienza ma ho un'altra domanda, i BAR alle dipendenze delle divisioni (16 Savona-14 Sernaglia/Ariete; 26 Bergamo-72 Puglie/Centauro; 11 Casale/Mantova; 28 Pavia/Folgore) in seguito allo scioglimento delle divisioni nel 1986 passano alle dirette dipendenze del corpo d'armata? oppure vengono assegnati alle brigate? o ancora passano alle dipendenze delle regioni militari?

Grazie e ciao
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

CACCIATORI DELLE ALPI ha scritto:Visitando il sito dell'esercito risulta però che il 157° dal primo luglio 2004 è passato dall'ispettorato RFC al Comando RFC "Liguria", possibile che a distanza di un anno il sito non sia ancora stato aggiornato?
Il 157° Liguria che io sappia dovrebbe essere stato sciolto nel corso del 2004, tanto più che - a differenza degli altri tre RAR mantenuti in vita - fin da gennaio 2004 non ha più ricevuto reclute da addestrare.
Però non compare tra gli enti soppressi/da sopprimere elencati nella "relazione sulla riforma delle FF AA". Che alla fine sia stato mantenuto in vita per non trasferirne i quadri? In ogni caso il reggimento se è in vita dovrebbe essere di fatto un "minuto mantenimento", visto che non compare neanche tra gli enti addestrativi per i VFP1.
Tra l'altro strano il trasferimento all'RFC Liguria, gli altri tre RAR mi sembra continuino a dipendere direttamente dall'Ispettorato RFC.
Qualcuno ha notizie recenti circa la situazione dei RAR?

PS il sito dell'EI indica ancora il 2° alpini a Borgo S Dalmazzo e l'8° a Tarvisio, entrambi sono stati trasferiti in altra sede ormai da 8 anni!
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Leonardo ha scritto: PS il sito dell'EI indica ancora il 2° alpini a Borgo S Dalmazzo e l'8° a Tarvisio, entrambi sono stati trasferiti in altra sede ormai da 8 anni!
Il sito dell'E.I. non brilla per tempestività  negli aggiornamenti però questo è un po' troppo. Sapevo del mancato aggiornamento dell'8° Alpini ma non del 2°! :shock: :shock: :shock:
MAI DAÛR!
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

reparti

Leonardo grazie per avermi mandato l'odb del 3° Corpo d'Armata , come te anche io mi sono accorto che rispetto all'odb mandato da wintergreen ci sono delle diffrenze, penso che il motivo per cui nel suo odb le Brigate meccanizzate hanno due battaglioni d'arma base è che i seguenti reparti:
22° Primaro
40° Bologna
68° Palermo
85° Verona
6° Palestro
furono messi in posizione quadro alla fine del 1989,diciamo pure che il 22° Primaro era un BAR e non un reparto operativo e svolgeva tale compito per la Brigata Motorizzata "Cremona" che come tutte le Brigate Motorizzate dell'esercirto aveva alle proprie dipendenze soltanto due battaglioni d'arma base operativi ed un terzo in posizione quadro.
Per quanto riguarda i BAR 26° Bergamo e 72° Puglie dalle fonti in mio possesso risulta che dopo il 1986 passarono alle dipendenze del Comando Regione Militare Nord Ovest e successivamente nel 1991 il 26° Bergamo passò alle dipendenze della Brigata "Cremona" come BAR in sostituzione del 22° Primaro.
Se hai qualche domanda da farmi fai pure, per gli odb dell'Esercito del 73-77-86-98-04-05 certo che mi interessano mandameli pure cosi li posso confrontare con quelli in mio possesso.
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Cacciatore delle Alpi, ti ho mandato gli altri OdB. Se qualcun altro fosse interessato oppure ancora meglio volesse inviarmi i suoi per un confronto/controllo incrociato mi contatti via pm.
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

:) Leonardo grazie per avermi mandato gli odb dell'esercito, ora proverò a dargli una occhiata,purtroppo il tempo a disposizione è sempre poco,per eventuali correzioni fatte da me ti manderò un E-mail .
Per una settimana non ci sarò parto per le sospirate ferie destinazione Trentino, e se posso vorrei pure visitare il museo delle Truppe Alpine di Trento.

A presto
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

CACCIATORI DELLE ALPI ha scritto::) Leonardo grazie per avermi mandato gli odb dell'esercito, ora proverò a dargli una occhiata,purtroppo il tempo a disposizione è sempre poco,per eventuali correzioni fatte da me ti manderò un E-mail .
Per una settimana non ci sarò parto per le sospirate ferie destinazione Trentino, e se posso vorrei pure visitare il museo delle Truppe Alpine di Trento.

A presto
Ok ho già  visto le prime correzioni che mi hai mandato, grazie.
Il museo delle Truppe Alpine è piccolo e poco pubblicizzato ma contiene cimeli molto molto interessanti (addirittura roba del plotone grigio!), una visita la merita senz'altro.
Ciao e buone ferie allora!
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Leonardo ha scritto:
CACCIATORI DELLE ALPI ha scritto::) Leonardo grazie per avermi mandato gli odb dell'esercito, ora proverò a dargli una occhiata,purtroppo il tempo a disposizione è sempre poco,per eventuali correzioni fatte da me ti manderò un E-mail .
Per una settimana non ci sarò parto per le sospirate ferie destinazione Trentino, e se posso vorrei pure visitare il museo delle Truppe Alpine di Trento.

A presto
Ok ho già  visto le prime correzioni che mi hai mandato, grazie.
Il museo delle Truppe Alpine è piccolo e poco pubblicizzato ma contiene cimeli molto molto interessanti (addirittura roba del plotone grigio!), una visita la merita senz'altro.
Ciao e buone ferie allora!
... e gia che sei la non dimenticare il Museo della guerra di Rovereto ed il Tempio Ossario sempre a Rovereto e l'Ossario del Pasubio a Pian della Fugazze (30 km da Rovereto) !!
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”