Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

No. Mi manca.
Che mi sono fatto...i nomi sinceramente non li ricordo, ma comunque una volta scesi dalle piste (ovviamente in set.bianca) si passeggiava sulla via principale alla ricerca di un buon cioccolato caldo, tè caldo, o....bè, puoi immaginare...qualche grappino di zona. Cambiavamo sempre locale.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Ester
Soldato
Messaggi: 27
Iscritto il: lun feb 24, 2003 12:06 pm
Località: AOSTA

Chiaro!!!

Se ti sei sparato un paio di grappini per di qui non mi stupisco che non ti ricordi i nomi dei locali...preparano di quelle bombe!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Re: Chiaro!!!

Ester ha scritto:Se ti sei sparato un paio di grappini per di qui non mi stupisco che non ti ricordi i nomi dei locali...preparano di quelle bombe!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Ester
Soldato
Messaggi: 27
Iscritto il: lun feb 24, 2003 12:06 pm
Località: AOSTA

Verooooo

In vista dell adunata farò una bella selezione di locali che dovrete vedere!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Re: Verooooo

Ester ha scritto:In vista dell adunata farò una bella selezione di locali che dovrete vedere!!!
:shock: :shock: :shock:

Ragazzi ma veramente il caffè bomba, si prepara con la grappa al posto dell'acqua? Guardate che io lo provo il caffè-bomba, avvertitemi se è uno scherzo, non vorrei che la macchinetta esplodesse. :lol: :lol: :lol:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Ester
Soldato
Messaggi: 27
Iscritto il: lun feb 24, 2003 12:06 pm
Località: AOSTA

GROLLAAAA

In effetti il caffé si prepara con la grappa al posto dell acqua ma attento a non metterla nella caffettiera perché rischi che tutto salta in aria!!! Io all università  a Torino lo preparavo così ma poi con il vizio un giorno é saltato tutto in aria a casa di un amico e la cosa più grave era che non c era più grappa per un secondo tentativo!!!!
Noi ci sparavamo anche cucchiaite di zucchero e grappa bianca casereccia prima delle feste dell iSEF...bei ricordi!!!
Ma se vuoi bere un buon caffé bomba alla Valdostana te lo preparo quando verrai a trovarmi!!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Re: GROLLAAAA

Ester ha scritto:... ma attento a non metterla nella caffettiera...
E allora dove la metto? Se ci metto l'acqua che bomba è? Mi dite come si fa, Maggio è lontano, devo sperimentare prima!!!. :P :P :P
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Massimo
Sergente
Sergente
Messaggi: 192
Iscritto il: mer gen 22, 2003 10:29 am
Località: Verbano-Ossola

caffè-bomba

Vai tranquillo Mauro fai così che la caffettiera non esplode, la grappa non crea gas nell'ebollizione.
Al posto dell'acqua riempi completamente il bollitore della caffettiera con la grappa, e metti una quantità  di caffè nel filtro della caffettiera in modo che sia "robusto".
Fumati una buona sigaretta dopo aver bevuto almeno 2 tazzine della "bomba".

Ciao
Alp. Massimo
Brigata Alpina Taurinense
2° RGT Alpini AMF(L)
Btg. Saluzzo
Conduttore BV206
6°/1997
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Re: caffè-bomba

Massimo ha scritto:Vai tranquillo Mauro fai così che la caffettiera non esplode, la grappa non crea gas nell'ebollizione.
Al posto dell'acqua riempi completamente il bollitore della caffettiera con la grappa, e metti una quantità  di caffè nel filtro della caffettiera in modo che sia "robusto".
Fumati una buona sigaretta dopo aver bevuto almeno 2 tazzine della "bomba".
Ciao
Infatti il problema che mi ponevo era quello che poteva capitarmi se fosse uscita una goccia lateralmente dalla caffettiera (hai presente il foro?). Non sono un fisico, ma credo che la grappa sarà  più veloce a bollire rispetto all'acqua. Per il filtro ok, lo devo comprimere bene. Non fumo ma anche senza la cicca, me lo gusterò alla grande. Grazie Massimo, lo sperimenterò al più presto, magari con le dovute precauzioni visto che è la prima volta. Poi vi dirò, mamma mia già  mi sta venendo una voglia. :P :P :P

P.s. Viva le ricette alpine!!!
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Massimo
Sergente
Sergente
Messaggi: 192
Iscritto il: mer gen 22, 2003 10:29 am
Località: Verbano-Ossola

bomba

Certo Mauro la grappa avendo circa il 40 % di alcool ed il restante 60% di acqua bollirà  prima dell'acqua perchè l'alcool ha un punto di ebollizione inferiore rispetto all'acqua.
Nel caso in cui come tu affermi dovesse uscire il glassico goccino dalla valvola di sicurezza fregatene, al massimo fara una fiammatina impercettibile, ma mai e poi mai il fuoco "risalirebbe" la valvola per entrare in caldaia primo perchè la pressione del vapore spinge al contratrio, secondo anche nell'impossibile caso di un ritorno di fiamma nella valvola non prenderebbe mai fuoco il liquido in caldaia per la quasi assenza di aria.
I casi in cui avvine lo scoppio della caffettiera sono quelli in cui la valvola è sporca ed otturata, li non è colpa della grappa perchè anche se ci fosse acqua di Lourdes esploderebbe lo stesso.
Ciao

Max
Alp. Massimo
Brigata Alpina Taurinense
2° RGT Alpini AMF(L)
Btg. Saluzzo
Conduttore BV206
6°/1997
Avatar utente
andrea
Sergente
Sergente
Messaggi: 272
Iscritto il: dom gen 19, 2003 10:03 am
Località: Seregno (Mi)

verro sicuramente al tuo ristorante!!!! ciao ester e benvenuta!
Alp. Andrea Villa
8/04
8° Reggimento Alpini
Battaglione Alpini "Gemona"
69^Cp. "La Fulmine"
4° plotone 3^squadra
Avatar utente
GALLO2000
Caporale
Caporale
Messaggi: 59
Iscritto il: ven feb 28, 2003 11:40 am
Località: varese
Contatta: Sito web

con la grappa ho provato anch'io.
Male che vada esce una fiammata dal beccuccio della caffettiera. eh eh
Non male comunque anche col vino bianco al posto dell'acqua.
Quanti esperimenti ragazzi. eh eh
Caporale Gallinaro Bruno
Gr.Art.Da Montagna CONEGLIANO
Brigata Julia
2° 90
Conduttore
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

:lol: grazie per gli approfondimenti, non vedo l'ora.Vi farò sapere come è andata!!! :lol:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

ah quello è il caffè bomba? a bassano preparavano qualcosa del genere con la grappa, gli aranci, i limoni, lo zucchero e i cordiali, il tutto rigorosamente scaldato nella gavetta... ma lo chiamavano Tequila bum bum ribum..
In sostanza son partito astemio e son tornato con la gastrite e lo stomaco che mi ha denunciato ad Amnesty International per maltrattamenti.
Avatar utente
andrea
Sergente
Sergente
Messaggi: 272
Iscritto il: dom gen 19, 2003 10:03 am
Località: Seregno (Mi)

In sostanza son partito astemio e son tornato con la gastrite e lo stomaco che mi ha denunciato ad Amnesty International per maltrattamenti.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Alp. Andrea Villa
8/04
8° Reggimento Alpini
Battaglione Alpini "Gemona"
69^Cp. "La Fulmine"
4° plotone 3^squadra

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”