Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

FEDERICO SEI UN GRANDE!!!!!!!!!!

Parole Sante!!!!!!!!
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Power ha scritto: Non vuole farsi chiamare come il sorvegliante di Yoghi e Bubu, ma come una delle famose forze speciali americane... credo ci sia una bella differenza!!
Negli States mi pare che all'appellativo "Special Forces" abbia diritto una sola unità , quella più nota presso il grande pubblico come "Berretti verdi".
Questo nel caso un giorno ti addestrassi con loro.
Chiarito ciò, mi spieghi perchè bisogna imitare le tradizioni di altri quando ne avete di stupende di vostre? Forse che le parole scritte su un muro della "Battisti" sono per voi troppo semplici, o troppo profonde, ed avete per questo bisogno una sera si ed una no di vedervi BHD? Film che, per inciso, altera un po' la verità  perchè non sia mai che il 75th abbia dovuto chiedere aiuto ai militari di leva dell'EI...

Hai mai provato a leggere la storia del Monte Cervino in Russia?
O quella dell'Aosta nella Grande Guerra?
Roba al cui confronto la Pointe du Hoc diventa una scaramuccia, credimi.
Sai che questi sono gli unici due battaglioni alpini ad essere stati decorati direttamente di MOVM (le altre sono tutte a livello reggimento)?
Poi, se proprio non vi va, non fate altro che fare come ha suggerito Federico: 1° Rgt. Ranger, con il basco color sabbia del SAS. Ma la Bandiera di Guerra del 4°, please, al Vittoriano...

Ricordando però che chi rinnega le proprie radici non ha futuro.
Ma se c'è un settore in cui l'EI è all'avanguardia è proprio questo.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Luigi e Federico... tanto di Cappello! (ad)
MAI DAÛR!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Federico ha scritto: Gli Alpini Paracadutisti prendono anche il brevetto ranger.
Ben detto
Federico ha scritto: Se i Ranger, quelli veri, gli Americani, sapessero sul serio che in giro c'è gente più preparata di loro, a Bolzano ci sarebbero Ranger USA a brevettarsi Alpini Paracadutisti.
Ma nelle esercitazioni gli alpini non si classificavano Primi?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Pierpa ha scritto:Luigi e Federico... tanto di Cappello! (ad)
Quoto e sottoscrivo tutto.
E anche se fà  male dirlo la Bandiera del Monte Cervino meglio al Vittoriano che servita da gente in basco kaki anche se per i ten.col. se lo comandano lo comandano e non si puo' fare niente che accettare supinamente non sia mai di rischiare un mese di slittamento della promozione
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Lele ha scritto: Ma nelle esercitazioni gli alpini non si classificavano Primi?
Chi?
dove?
quando?
questa è propaganda sovversiva!

quelli che vincevano erano ufficiali in spe (quelli auc erano merdaccie come gli altri) travestiti da soldati di leva.
Lele sei proprio un tipico alpino ingenuo che poi è uguale a dire alpino. :wink:
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Ciò che da fastidio non è tanto la specializzazione ranger in sè (giusto che chi superi il corso si fregi della relativa qualifica, ma ricordiamo che rimane prima di tutto un alpino), quanto invece il fatto che si cerchi di scimmiottare le tradizioni di altri ritenendo (spesso a torto) che siano migliori quando invece a casa nostra ne abbiamo da vendere.
Gli alpini durante la Grande Guerra sfidavano i proiettili pur di indossare il cappello anzichè l'elmetto, in Mozambico quando fu imposto il casco blu subito venne applicata la penna (qualcuno direbbe che lo facevano soltanto perchè erano ricattati con le licenze :twisted: ). Adesso invece ci troviamo con gente che ha barattato il nostro cappello, con un anonimo basco degno della buffa, convinti come sono che sia la giusta distinzione per loro, le "special force".
Che io sappia nessuno è mai stato obbligato ad arruolarsi negli alpini paracadutisti. Hai deciso tu di entrare in quel corpo, adesso ne devi almeno rispettare la storia e le tradizioni. Inizialmente ti è difficile farlo? se io sono un tuo superiore faccio di tutto per inculcartele ed alla fine non solo te le faccio rispettare ma ti rendo anche fiero ed orgoglioso di queste tradizioni. Vedi l'esempio del legionario che ha fatto Linzen. Invece ci ritroviamo con uffiziali che anzichè dare l'esempio fanno di tutto per denigrare gli alpini veri e per tagliare una volta per tutte le radici col passato.. tanto loro sono professionisti quindi tutto deve essere concesso, e guai controbattere, visto che loro vanno in montagna più di qualunque altro najone abbia mai fatto :)))
Con queste premesse come non concordare con Federico e Luigi? Che abbiano ufficialmente il nome di 1° Ranger ed escano dalla famiglia alpina, è un'occasione persa per loro, non per noi.
Avatar utente
Power
Soldato
Messaggi: 27
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:16 pm

Beh, la mia opinione l'ho data, ce l'ho fatta anche a farvi alterare :wink: ... che altro dire...
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Power ha scritto:Beh, la mia opinione l'ho data, ce l'ho fatta anche a farvi alterare
Alterare?Si vede che non ci hai mai visto alterati... 8)
Abbiamo solo espresso con pacatezza le nostre convinzioni.
Pacatezza alpina di "ex soldati di qualche reggimento sperso sui monti", ovviamente :D

In effetti mi sa che tu sia il primo "professionista" che si "abbassa" a scrivere su questo forum (il che è molto significativo...). Forse dovevamo darti almeno il benvenuto, ma tu sei andato subito sulle gambe...
Comunque, benarrivato.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Leonardo ha scritto:Invece ci ritroviamo con uffiziali che anzichè dare l'esempio fanno di tutto per denigrare gli alpini veri e per tagliare una volta per tutte le radici col passato...
Già , perchè questo è il verbo che arriva dalle alte stanze. Ed ovviamente sale chi si adegua. Gli altri, pioppa.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Luigi ha scritto:
Power ha scritto:Beh, la mia opinione l'ho data, ce l'ho fatta anche a farvi alterare
Alterare?Si vede che non ci hai mai visto alterati... 8)
Abbiamo solo espresso con pacatezza le nostre convinzioni.
Pacatezza alpina di "ex soldati di qualche reggimento sperso sui monti", ovviamente :D

In effetti mi sa che tu sia il primo "professionista" che si "abbassa" a scrivere su questo forum (il che è molto significativo...). Forse dovevamo darti almeno il benvenuto, ma tu sei andato subito sulle gambe...
Comunque, benarrivato.
Mandi.
Luigi
Sottoscrivo.

E benvenuto :)

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Benvenuto anche da parte mia Power! Sai, gli alpinacci sono tipi sanguigni ma non sono cattivi, semplicemente sono maledettamente attaccati alla loro storia e alla loro tradizione. Spero che rimarrai ancora con noi a discutere sul forum, magari andando controcorrente e facendoci "arrabbiare" :lol: . Del resto, sai che noia se tutti la pensassimo allo stesso modo :wink:
MAI DAÛR!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Mi pare di averlo già  scritto qualche volta. Chi non è Alpino, si chiede se la nostra 'passione' per il Corpo d'Armata che ci ha visto najoni, non sia patetico, anacronistico.
E me lo chiedevo anch'io. Anzi a dire il vero proprio pensavo agli Alpini come dei beoni, sempliciotti. In effetti ai tre giorni ho fatto domanda per i Paracadutisti (visto che lo dovevo fare, lo volevo fare alla grande), ed ero stato pure accettato. E degli Alpini continuavo ad avere la mia ingenua e bassa opinione.
Poi, bel disgraziato che sono, finita la maturità  vado a far domanda di partenza anticipata (via il dente, via il male), e vengo dirottato in fanteria per mancanza di posti a Pisa. Questo me lo disse il Capitano del Car, perchè rifeci domanda per Pisa (ai miei tempi al Car potevi rifare domanda, e io e un ragazzo di Varese ripresentammo domanda).
Il Capitano ci disse che potevamo essere destinati negli Alpini (non ho capito se era così fin dall'inizio o se era una possibilità  che ci concedeva).
Assolutamente non volevo saperne di andare in quel postribolo di avvinazzati. Ne parlai con un Caporal Istruttore che veniva dalla Accademia Militare di Modena (si era ritirato ed era in attesa di fare l'AUC nei Carabinieri, insomma di cose militari se ne intendeva): questo mi disse che ero matto a pensarla così, e che gli Alpini erano davvero 'massicci'. Il giorno dopo mi portò le sue foto durante un corso che fece ad Aosta... vederlo con la Norvegese, sui monti etc etc mi accese qualcosa.
Insomma non giurai da Alpino, ma andò a finire che misero il Cappello pure a me.
Sinceramente, dopo aver fatto la naja scarpona, ho capito perchè ci sono circa 400/500 mila 'avvinazzati' che ogni anno si ritrovano e da civili difendono strenuamente i loro valori imparati sotto alle armi. E sono orgoglioso di poter fregiarmi immeritatamente dell'appellativo di Alpino.
Perchè gente come Federico, Luigi, ma un pò tutti poi, se ne devono avere a male se i 'professionisti' sputano nel piatto in cui mangiano, o non si vogliono identificare con gli 'Alpini'? a che pro? credo che gente come Federico e tutti gli altri siano persone ben realizzate, fuori dal mondo militare.
E quindi? Te lo dico io: non intendono rinnegare una scuola di vita che gli ha resi un pò migliori.
Ultima modifica di Hellis il ven ago 12, 2005 10:12 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Power
Soldato
Messaggi: 27
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:16 pm

ma tu sei andato subito sulle gambe... ... cioè? :roll:

Io ovviamente la leva non l'ho fatta, quindi non posso fare paragoni diretti tra quell'esercito e l'attuale, però quando i miei amici più grandi (e guarda caso di solito erano Alpini!) mi raccontavano le loro esperienze, a me piaceva un sacco e mi immaginavo a fare quella vita. E, quando leggo le vostre di esperienze, provo le stesse sensazioni... Si vede proprio che siete fieri di quello che avete fatto!! Forse questa fierezza con i volontari (anche se non con tutti) è andata un po' persa, saranno i tempi, le nuove mentalità , l'esercito che cambia... o il fatto che (purtroppo) sta diventando un vero e proprio lavoro statale per chi non trova impiego in ambito "civile" (e si vede la differenza tra queste persone e i veri volontari!).
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Vedi Power?

Hellis ha detto bene, credo. E guarda che io e lui siamo spesso su opposti spalti, o meglio: lui è dalla parte sbagliata perchè è un comunista :lol: :lol: (è ovviamente una battuta), però su certe cose si è d'accordo al 100%

E come lui io ai tre giorni NON avevo chiesto "Alpini" nè qualche cosa che avesse a che fare con una Penna sul Cappello. Chiesi, tieniti forte: Artiglieria Contraerea Leggera, chè se dovevo "fare un c***o per 12 mesi", tanto valeva farlo vicino a Roma, in modo da avere dei bei posti da vedere in libera uscita.

Invece: sarei dovuto (scopersi dopo, al Corpo, sbirciando il mio carteggio personale in Fureria) partire col 2°/86 con incarico Capo Squadra Centro Tiro in Artiglieria da Montagna, CAR a Merano presso il Btg Alpini Edolo, rimandato invece al 3°/86 per via di esubero di personale, sempre all'Edolo per il CAR, con incarico 60 = Scritturale (e addio Baffi :lol: ).

La Penna me l'hanno messa in testa, senza che io la volessi. E nota pure che in famiglia, nessuno, tranne un cugino di mio padre che si fece dal '43 al '45 nella Monterosa (e poi due anni di naja nei Granatieri a Roma, per assolvere gli obblighi di Leva. Quasi tre anni di guerra non contavano una cippa), nessuno è mai stato Alpino.

Però sono qui.

Un motivo valido e profondo ci deve pur essere, no?

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”