Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Nicola ha scritto: Lo ha detto anche Will Smith.
E chi sarebbe? :?:
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Posso chiedere un chiarimento su sto ..azzeramento del debito dei paesi poveri?
A me sembra pura demagogia politica e retorica.

Il mio ragionamento é questo.
Se sono talmente poveri da morire di fame o di aids, il nostro concedere loro credito deve essere basato solo su motivi...umanitari ; io so benissimo che se chi mi deve dei soldi, non solo non li ha, ma non ne avra' mai, e non ha neppure da mangiare, i soldi non me li potra' mai restituire. O mi sbaglio?
Allora faccio la persona pia e dico : guarda come sono bravo....i soldi che tu non hai , che non mi potrai mai dare...guarda...te li azzero....!!!
Ma mi pigliano per il c. ?
Perché l'alternativa é che i miei motivi umanitari siano molto pelosi e solo di facciata, e che quindi a me non interessi riavere indietro i miei soldini, ma magari qualche cosa di altro, materiale o immateriale.
Allora che merito ho ad " azzerare" i crediti che vanto, quando li davo persi ( come tali) in partenza?
Non é signori che ci fanno discutere su queste cose ( azzeramenti, matrimoni gay, inseMinazioni varie, calciomercato e calcioscomesse...e amenita' varie, perché cosi' non si parla di cose VERE?

Forse saro' ingenuo, oppure diffidente, ma ho la strana sensazione di essere preso in giro ( educato sono...vero? )

Abbadia Ga Tau
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Hellis ha scritto: ...del debito pubblico italiano?
Certo, che altro?
Ci sono tre possibili soluzioni:
a) ripianamento del debito tramite significativi avanzi de bilancio dello stato (devono coprire gli interessi ed erodere la massa debitoria);
b) consolidamento: lo stato congela il rimborso del debito e blocca gli interessi... particolarmente indicato per risolvere il problema durante le crisi inflattive (Argentina anni '70-'80... anche se poi non ne hanno approfittato).
c) annullamento del debito: questo è il mio preferito, lo ha adottato Napoleone sul finire del diciottesimo secolo per sistemare le casse francesi. Lo stato non riconosce il proprio debito e non rimborsa i titoli pubblici. Purtroppo gli istituti di credito sono obbligati per legge a tenere una certa quota di titoli pubblici, per cui la situazione sarebbe tragica... per tutti.

Accidenti a me, le ho pure definite "soluzioni possibili"...
qui non è questione di Berlusconi o Prodi, non ne viene fuori neanche il papa (:c:) ... e forse avrebbe problemi anche il suo datore di lavoro (:ho:)
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Vedi Abbadia, capita per una strana sorte che buona parte di questa gente che muore di fame, posi quotidianamente il fondoschiena su territori ricchi di risorse naturali. C'è pur da dire che non hanno ne le risorse, ne le capacità , ne l'acculturamente per capire che potenziale enorme giace sotto i loro piedi.
Capita così che, nutrendo nei loro confronti dei crediti e non potendo questi essere soddisfatti, si utilizzi questa 'apertura di credito' per condizionare lo sfruttamento di queste risorse naturali.
Dio non voglia che arrivino a capire essi stessi che gli conviene sfruttare le risorse naturali di cui godono. Così vien bene foraggiare una parte politica ontro l'altra, mantenerli sempre in guerra, fare in modo che si instaurino delle dittature...
E in questo caso non ci sono Democrazie che tengano: va bene per i francesi, gli inglesi, gli spagnoli, gli amerciani, i russi etc etc
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Luigi ha scritto:
Nicola ha scritto: Lo ha detto anche Will Smith.
E chi sarebbe? :?:
Mandi.
Luigi
Un afroamericano di spicco, un altro uomo di spettacolo.
Ex combattente dell'esercito americano, tra l'altro (vedi indipendence day).
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Abbadia ha scritto: perché cosi' non si parla di cose VERE?
Forse saro' ingenuo, oppure diffidente, ma ho la strana sensazione di essere preso in giro ( educato sono...vero? )
Ma quali sarebbero 'ste cose vere?
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Hellis ha scritto:Vedi Abbadia, capita per una strana sorte che buona parte di questa gente che muore di fame, posi quotidianamente il fondoschiena su territori ricchi di risorse naturali. C'è pur da dire che non hanno ne le risorse, ne le capacità , ne l'acculturamente per capire che potenziale enorme giace sotto i loro piedi.
Capita così che, nutrendo nei loro confronti dei crediti e non potendo questi essere soddisfatti, si utilizzi questa 'apertura di credito' per condizionare lo sfruttamento di queste risorse naturali.
Dio non voglia che arrivino a capire essi stessi che gli conviene sfruttare le risorse naturali di cui godono. Così vien bene foraggiare una parte politica ontro l'altra, mantenerli sempre in guerra, fare in modo che si instaurino delle dittature...
E in questo caso non ci sono Democrazie che tengano: va bene per i francesi, gli inglesi, gli spagnoli, gli amerciani, i russi etc etc
Adesso scatenerò il finimondo... ma su questo argomento ci ho discusso più di una volta con miei amici prendendomi del cinico, del fascista, dell'ignorante.
Resta il fatto che secondo me spesso e volentieri i primi sfruttatori di quella gente sono loro consanguinei, gli affamatori dell'Africa sono spesso africani, gente che che nuota nella ricchezza e che magari ha i rubinetti d'oro nel bagno coi bambini che muoiono di fame fuori dalla finestra.
...perchè chi poggia il fondoschiena sul terreno forse non sa che sotto quel terreno ci sono enormi ricchezze ma i suoi governanti lo sanno eccome.
Aree da troppi decenni martoriate da guerre tribali, fanatismi e dittatorelli locali stramiliardari che hanno tutto l'interesse a tenere alla fame e nell'ignoranza i loro popoli, da mostrare all'occidente per suscitare sensi di colpa e di pietà  per poi magari intascare anche gli aiuti che così arriveranno a pioggia. Ma se a quella gente che muore di fame non ci pensano per primi coloro che hanno lo stesso sangue nelle vene chi ci deve pensare? Io?
E io devo sentirmi responsabile?
Poi devo ancora capire perchè finita la guerra mondiale, resa giustamente la libertà  e l'indipendenza alle colonie, pagate vagonate e vagonate di miliardi di risarcimento danni questa gente se la passa forse peggio oggi di quando erano colonizzati. Perchè l'unica strada asfaltata in Somalia è quella che fece costruire Mussolini? Perchè l'unica ferrovia dell'Etiopia risale all'epoca fascista? (tra l'altro finita l'occupazione italiana venne frettolosamente smantellata e adesso la stanno riattivando con l'aiuto di quei vecchi che allora lavorarono per costruirla insieme agli italiani invasori). Perchè?
Ed è sempre e solo colpa degli Americani, dei bianchi, degli occidentali, ecc... ?
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Robby73 ha scritto: Resta il fatto che secondo me spesso e volentieri i primi sfruttatori di quella gente sono loro consanguinei, gli affamatori dell'Africa sono spesso africani, gente che che nuota nella ricchezza e che magari ha i rubinetti d'oro nel bagno coi bambini che muoiono di fame fuori dalla finestra.
...perchè chi poggia il fondoschiena sul terreno forse non sa che sotto quel terreno ci sono enormi ricchezze ma i suoi governanti lo sanno eccome.
Aree da troppi decenni martoriate da guerre tribali, fanatismi e dittatorelli locali stramiliardari che hanno tutto l'interesse a tenere alla fame e nell'ignoranza i loro popoli, da mostrare all'occidente per suscitare sensi di colpa e di pietà  per poi magari intascare anche gli aiuti che così arriveranno a pioggia. Ma se a quella gente che muore di fame non ci pensano per primi coloro che hanno lo stesso sangue nelle vene chi ci deve pensare? Io?
E io devo sentirmi responsabile?
Poi devo ancora capire perchè finita la guerra mondiale, resa giustamente la libertà  e l'indipendenza alle colonie, pagate vagonate e vagonate di miliardi di risarcimento danni questa gente se la passa forse peggio oggi di quando erano colonizzati. Perchè l'unica strada asfaltata in Somalia è quella che fece costruire Mussolini? Perchè l'unica ferrovia dell'Etiopia risale all'epoca fascista? (tra l'altro finita l'occupazione italiana venne frettolosamente smantellata e adesso la stanno riattivando con l'aiuto di quei vecchi che allora lavorarono per costruirla insieme agli italiani invasori). Perchè?
Ed è sempre e solo colpa degli Americani, dei bianchi, degli occidentali, ecc... ?
La prima parte la ritengo profondamente veritiera. Va detto che i dittatorelli, le fazioni in lotta etc etc vengono mantenute tali sovente dai governi occidentali, e qui non ci metto distinzioni fra grandi democrazie.
Di recente ha suscitato scalpore il fatto che Bush abbia ricevuto con tutti gli onori il sanguinario presidente/dittatore di uno staterello africano che guarda caso ha enormi interessi con gran parte delle Sette Sorelle.
Ma senza tanti preamboli ti ricordo cosa è successo alla acciaierie italiane dopo che la nigeria ha comprato gli altiforni (in germania) e ha iniziato a produrre le billette con la propria materia prima, senza quinid esportarla.

E quindi mi si potrebbe accusare di sputare nel piatto in cui mangio. Penso che in queste economie di mercato, c' è spazio per chi ha la lungimiranza di guardare avanti e ha da un pezzo abbandonato la mentalità  del bottegaio. Per fare un esempio, nel caso del coke e dell'acciaio dove l'industria italiana è finita per 'fare' concorrenza alla Nigeria e quindi soccombere, la Svezia si è distinta per progetti all'avanguardia, per la realizzazione di tecnologie di produzione di acciaio di altissima qualità  (non ferraccio da fabbro, ma acciaio per bracci di gru, settore aerospaziale etc etc). Pertanto l'industria siderurgica svedese si è evoluta, non soffrendo della concorrenza a basso prezzo della Nigeria. La nostra ha praticamente chiuso.
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Robby73 ha scritto:Ma se a quella gente che muore di fame non ci pensano per primi coloro che hanno lo stesso sangue nelle vene chi ci deve pensare? Io?
E io devo sentirmi responsabile?
No, penso che quasi nessuno di noi si senta responsabile... viceversa, visto che (in questo sito, almeno) siamo persone responsabili ci attiveremmo per fare qualcosa.
Se tu ti sei preso del cinico senti cosa ho avuto il coraggio o la stoltezza di dire io: se dobbiamo sempre e solo parlare (e solo quello) per sedare sensi di colpa allora la cosa non mi va bene: visto che effettivamente non ce ne frega un cazzo dell'Africa (per intenderci: meglio mio figlio col cellulare che 100 di loro vaccinati) facciamo a meno di parlarne, tanto è un dato di fatto che la parte più povera del continente si sta estinguendo a colpi di fame, guerre ed hiv.
Che si estinguano, poi passeremo a raccogliere quello che è rimasto.
Noi riteniamo più giusto portare la democrazia in Iraq, dove le risorse naturali sono già  incanalate verso gli oleodotti.
Della vita non ce (me) ne frega nulla... per quello non scendo in piazza per difendere i "diritti del nascituro"... per coerenza verso me stesso.

Qualcuno penserà  che certe cose è spaventoso solo dirle, per cui farei meglio ad evitare. Ma chi se ne fotte: se ammetto di essere un menefreghista nessuno potrà  stupirmi dandomi del menefreghista.
Bah, torniamo a parlare dei diritti acquisiti dei gay, è più trendy.
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Nicola ha scritto: Un afroamericano di spicco, un altro uomo di spettacolo.
Ex combattente dell'esercito americano, tra l'altro (vedi indipendence day).
Capito. Danke.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

.

Ma quali sarebbero 'ste cose vere?

Ma come ?

Totti e il matrimonio
Vieri al Milan
Lunardi che va a 150 all'ora
Albano all'isola dei famosi
Il principe di monaco che non é gay anzi !!
Le pizze a 7euro
L'estata piu' calda/fredda/umida/piovosa/secca degli ultimi cent'anni

Eccetera eccetera......

E sempre allegri bisogna stare che il nostro piangere fa male al re
fa male al ricco e al cardinale, fa male a loro se noi piangiam..

Abbadia Ga Tau
Avatar utente
Robby73
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 462
Iscritto il: lun mag 09, 2005 12:25 am
Località: Parma

Ah ecco!

E non sperare di cavartela con un eccetera eccetera: ti sei dimenticato il matrimonio di Anna Falchi con il suo grande amore Ricucci e soprattutto il film di Costantino e Daniele.
...E chissà  quante altre ce ne sono...
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Robby73 ha scritto: E non sperare di cavartela con un eccetera eccetera: ti sei dimenticato il matrimonio di Anna Falchi con il suo grande amore Ricucci [...]
E finalmente ho capito chi è questo Ricucci di cui parla tutti i giorni il "Corriere della Sera" (che ormai pare Novella 2000, solo che è in bianco e nero...)
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

E basta chiamare in causa la Chiesa o correnti politiche!
Due bambini per crescere in armonia hanno bisogno di una mamma ed un papà : su ciò non si dicute!!!!!
Dovreste far scuola per capire certe dinamiche...quando mancano o la mamma o il papà  il bambino va in crisi perché mancano delle componenti a livello di confronto di personalità .
Anche la scuola, il cui corpo docente è nella maggiornaza al femminile, ha i suoi lati negativi...la presenza di un maschio dà  una svolta diversa: dovreste vedere i bambini che tra tante donne hanno un insegnante maschio.
La stessa cosa vale anche se l'ambiente fosse prevalentemente maschile.
Queste le ho imparate direttamente dalla mia professione e non le ho solo studiate.
I matrimoni gay o lesbo...affari loro!
Ma l'adozione no e no assolutamente!
Omar Busbani.
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

bravo, te lo appoggio :lol:
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”