Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

quoto sempresbalzo, d'accordissimo con Lele e Abbadia.
le società  sono in mano agli ultras, gli fanno comodo è inutile nasconderlo
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

SempreSbalzo ha scritto:
Lele ha scritto:
Beppe ha scritto:Sullo striscione c'era scritto: "25 aprile festa dei traditori dell'Italia". Il giudice ha definito il fatto "di particolare gravita", concedendo però alla Juventus le attenuanti della gara in trasferta (quindi con minime possibilità  di controllo) e dell'assenza di precedenti specifici durante la stagione.
Quindi i tifosi "fuori casa" non sono soggetti a controlli?
Lele le società  sanno vita morte e miracoli dei loro tifosi "più accesi", sanno addirittura cosa portano e come lo portano... Per piacere non vengano a dire che i tifosi sono meno controllabili fuori casa per avere sgravio delle giuste multe...
Lo scrissi anche temp oaddietro....la Virtus Pallacanestro Bologna...anzi la GLORIOSA VIRTUS PALLACANESTRO BOLOGNA ha schedati tutti i supporter con tanto di foto.
Peccato che le altre societa' non abbian seguito l'esempio.....dietro c'e' proprio qualcosa.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

stasera guardate punto e a capo vai!
Cannavaro drogato! per quello ora sembra rinato..avrà  riniziato a farsi le pere dato che è andato alla juve! ahahh

http://www.repubblica.it/2005/d/sezioni ... ingtv.html

Doping, un noto difensore azzurro
è il protagonista del video choc
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Questa deve essere la discussione con il maggior numero di interventi OT nella storia della rete.
Pure i bambini sanno infatti che il calcio e lo sport sono due realtà  differenti. :-P :)))

Hellis, ci sei? Ma possibile che la nazionale non possa avere un allenatore italiano?

La battuta della settimana: Ron Dennis afferma che Schumacher a Imola non avrebbe mai ripreso Rakkionen... (:ho:)
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Luigi ha scritto: La battuta della settimana: Ron Dennis afferma che Schumacher a Imola non avrebbe mai ripreso Rakkionen... (:ho:)
Probabilmente aveva chiuso il box a chiave, sperando di lasciar fuori le grasse risate altrui.
Mica tutti sono artisti dello scasso :lol: :lol: .
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Luigi ha scritto:Questa deve essere la discussione con il maggior numero di interventi OT nella storia della rete.
Pure i bambini sanno infatti che il calcio e lo sport sono due realtà  differenti. :-P :)))

Hellis, ci sei? Ma possibile che la nazionale non possa avere un allenatore italiano?

La battuta della settimana: Ron Dennis afferma che Schumacher a Imola non avrebbe mai ripreso Rakkionen... (:ho:)
Mandi.
Luigi
Ciao Luigi: Presente!. E' che non guardo quasi mai un topic che s'intitola Sport. Perchè proprio come sostieni tu, al 90% si parla di calcio, che oggigiorno ha poco a che fare con lo sport :D

Schumacher: si può dire di lui ciò che si vuole, che è antepatico, che è spocchioso, che non sa parlare l'italiano, ma il suo lavoro lo sa fare meglio di tutti. Ed è per questo che lo pagano. Il resto è robetta da avanspettacolo. McLaren e Renault: ho il presentimento che abbiano fatto i conti senza l'oste. Aspettiamo la rossa con le gomme ad hoc e vediamo.

Certo che Ron Dennis ha una bella faccia di bronzo (non sostituite quest'ultimo termine :D ). Per prima cosa dall'alto della sua esperienza non ha ancora capito che i GP si vincono anche arrivando alla fine dei giri.
In secondo luogo vedere la Rossa che da 2,8 secondi al giro alla Renault di Alonso, faceva un certo effetto.. con le gomme 2004 poi.
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Che strano con tanti giorni che sono trascorsi dal 1999 al 2005..... proprio quando la juve e' sotto accusa che salta fuori questo video.....ma questo giocatore non giocava anche all'inter?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Hellis ha scritto: Ciao Luigi: Presente!. E' che non guardo quasi mai un topic che s'intitola Sport. Perchè proprio come sostieni tu, al 90% si parla di calcio, che oggigiorno ha poco a che fare con lo sport :D
Hai ragione ma vedi, io ho provato a parlare del secondo sport nazionale ma dopotutto se son l'unico ha tifare per una vera squadra(Virtus Pallacanestro Bologna (ad) (:c:) ) cio' significa che gli altri non capiscono nulla di basket (:w:) (:g:)
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Hellis ha scritto: Schumacher: si può dire di lui ciò che si vuole, che è antepatico, che è spocchioso, che non sa parlare l'italiano, ma il suo lavoro lo sa fare meglio di tutti.
Fors el'aveva tirato fuori qualcuno di voi ma il problema e' questo.....
La gente si lamenta perche' Schumy non sa parlare l'italiano visto che gareggia con una squadra italiana ma.........Valentino Rossi parla il giapponese visto che non ha mai gareggiato con moto o team italiani?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Lele ha scritto:Che strano con tanti giorni che sono trascorsi dal 1999 al 2005..... proprio quando la juve e' sotto accusa che salta fuori questo video.....ma questo giocatore non giocava anche all'inter?
si ma all'inter gliel'hanno proibito infatti era scarso forte...
alla juve invece... (:c:) toh..rinato!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Ah Luigi dimenticavo :D

Allenatore Italiano. Mah che ti devo dire. In questo momento in Federazione c'è aria di guerra, e tutte due le fazioni in lotta sono parmigiane. E' ovvio che in una situazione del genere, le spese le ha fatte Kirwan (che avrà  tanti difetti, ma anche molti pregi).
Dopo qualche anno di guida neozelandese possiamo dire di avere un pack da Six Nations, altrettanto non si può dire della cavalleria (i trequarti).
Ora abbiamo bisogno di un allenatore che sia bravo sui trequarti, perchè dopo aver sistemato il pack, ora siamo deficitari in questo reparto necessario alle segnature.
Allenatori italiani ce ne sarebbero, ma credo che i nomi siano tutti schierati o di qui o di la, e per questo a mio avviso si è cercato una soluzione esterna. Se proprio te la devo dire tutta io ci vedevo il mitico grande Giova, che guidò la Nazionale all'unica vittoria italiana in terra di Francia (5 Maggio 97). Ma il punto è che il Giova, che giocava nella mia squadra (cioè lui era in prima e io alle giovanili eh) e ti posso dire che è una gran persona, è proprio uno dei capi delle fazioni in "guerra".
Detto questo, di Berbizier dice tutto quest'articolo:

Il rugby azzurro volta pagina con Berbizier
Il francese con fama da duro è il nuovo tecnico della nazionale: «Voglio continuità , gioco e risultati»
PETER FREEMAN
ROMA
Il rugby azzurro ha voltato pagina. Ha detto addio a cinque anni di scuola neozelandese che hanno visto alla guida della nazionale prima Brad Johnstone e poi John Kirwan, con scarsi risultati, ed è tornato a parlare francese. E' Pierre Berbizier il nuovo allenatore degli azzurri, con un contratto che lo lega alla federazione fino alla coppa del mondo del 2007, che si svolgerà  proprio in Francia. Berbizier ha 46 anni, ha giocato molto e vinto molto. 56 caps in nazionale, un record per un mediano di mischia dei bleus, sei edizioni del Cinque Nazioni vinte compresi due Grandi Slam, vice-campione del mondo nel 1987 dietro ad una Nuova Zelanda assolutamente imbattibile. Fine del giocatore ed inizio dell'allenatore, ed è subito la panchina della nazionale, dal 1991 al 1995, con un successo nel Cinque Nazioni del 1993 e le semifinali nella coppa del mondo 1995. Poi la panchina del Narbonne, abbandonata nel 2001 e da allora non ha più allenato, optando per una carriera da manager interrottasi in questi giorni con la chiamata della federazione italiana.

Questi i dati biografici. Poi c'è l'uomo, che ha fama di duro, un carattere non proprio facile da gestire. Nel 2001 fece incazzare tutti con un'intervista all'Equipe Magazine nella quale puntava il dito contro il fenomeno del doping nel mondo dell'ovale. Qualche stralcio di quell'intervista: «Inutile puntare il dito contro le squadre dell'emisfero Sud, guardiamo a casa nostra (...) I nostri calendari creano le condizioni per il doping e il doping è una realtà  (...) Se chiediamo ai giocatori di dare il massimo per 12 mesi l'anno è come se sparassimo sul loro organismo (...) Poi succederà  che ogni tanto ne becchiamo uno e lo puniamo (...) La verità  è che abbiamo imboccato la strada del professionismo troppo rapidamente ed abbiamo perduto parte della nostra originalità  e dei nostri valori». L'intervista ebbe pessima accoglienza presso la federazione francese. Serge Blanco, un monumento del rugby transalpino, definì Berbizier «superficiale» e persino «scandaloso». Coro quasi unanime: se sa qualcosa, porti le prove. Ma tra i giocatori furono in molti a dargli ragione: continuate a farci giocare con questi ritmi e ne vedrete le conseguenze.

Ora a Pierre Berbizier tocca la guida della nazionale italiana, reduce da un cucchiaio di legno all'ultimo Six Nations e con molti dubbi sulla propria consistenza. Tanto vale dirlo subito: il rugby italiano è quello che è, vale a dire un nano al cospetto dei suoi avversari più titolati. Pochi giocatori di livello, pochissimi i campioni, fragili fondamenta. Questo lo sa anche Berbizier, che ieri nella conferenza stampa di presentazione ha voluto subito chiarire: «C'è un potenziale da sfruttare. Ho detto un potenziale, non un grande potenziale».

La diagnosi del neo cittì: «Ho visto le partite dell'Italia. C'è una frattura tra i reparti. La squadra è competitiva negli avanti, molto meno nei trequarti. Dobbiamo migliorare nella manovra e nel movimento dei giocatori. Ma soprattutto c'è bisogno di una continuità  di gioco che finora è mancata, bisogna essere presenti in tutte le fasi del gioco e in tutte le partite, qualunque sia l'avversaria». Un calciatore che centri i pali? «Manca, dobbiamo lavorarci sopra, e dobbiamo formare dei trequarti capaci di giocare in velocità ».

Capitolo identità . «Bisogna giocare con la propria identità  e farlo nel modo migliore, senza farsi condizionare dal gioco degli altri. Voglio dei giocatori che credano in questo». Sì, ma quale sarà  questa identità  italiana dell'ovale? Per ora siamo fermi alla «combattività ». Nessun commento sul suo predecessore Kirwan («Gli faccio i miei saluti»), ma sul capitolo degli «equiparati», gli stranieri naturalizzati molto utilizzati nella gestione precedente e spesso deludenti, c'è un impegno a invertire la rotta che è confermato anche dal presidente federale Dondi: «Se giocano devono fare la differenza. E' vero che in passato abbiamo puntato su di loro, pur con il limite di tre giocatori per rosa, ma è anche vero che gli equiparati spesso sono la maggioranza in alcuni ruoli chiave». Intanto c'è la promessa di investire sui giovani e sulle scuole di rugby e il possibile arrivo di Georges Coste come direttore del settore giovanile.

Infine gli obbiettivi. La coppa del mondo è quello di lungo periodo, mentre il Sei Nazioni, spiega Berbizier, è «un obbiettivo intermedio: lì dovremo mostrare i primi progressi. Se ci sarà  il gioco arriveranno anche i risultati. E non viceversa». Buon lavoro, Pierre.
Avatar utente
Palma
Sergente
Sergente
Messaggi: 249
Iscritto il: mar set 21, 2004 10:00 pm
Località: Miane (TV)

Lele ha scritto:Hai ragione ma vedi, io ho provato a parlare del secondo sport nazionale ma dopotutto se son l'unico ha tifare per una vera squadra(Virtus Pallacanestro Bologna (ad) (:c:) ) cio' significa che gli altri non capiscono nulla di basket (:w:) (:g:)
:)))
Cle Istruttore 8/98
16° RGT Belluno
79 CP
Miane (TV)
-GLI ALPINI VANNO, COME ANGELI BIANCHI..E AD OGNI PASSO COPRONO UNA FOSSA-
Avatar utente
Palma
Sergente
Sergente
Messaggi: 249
Iscritto il: mar set 21, 2004 10:00 pm
Località: Miane (TV)

Penso che di basket ne capisco abbastanza (:sss:) ,sono nove anni che ci gioco.Il fatto è che quando si parla di basket i messaggi risultano di scarso interesse, e allora meglio "provocare" con il calcio.
Cle Istruttore 8/98
16° RGT Belluno
79 CP
Miane (TV)
-GLI ALPINI VANNO, COME ANGELI BIANCHI..E AD OGNI PASSO COPRONO UNA FOSSA-
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

ma le pere di grappa le hanno inventate? sennò ci si potrebbe fare una flebo in compagnia a parma...muaaaa
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

cmq io ho giocato 20 anni (sprecati) a pallone...le flebo non se le fanno solo in serie A, ve l'assicuro. E il calcio è uno sport dove il doping conta il giusto...se non sai giocare avoglia a prendere bombe.
SEMPRE SCARSO RIMANI
si vede negli sport "di fatica" come ciclismo e atletica...li si che si fa la differenza. un mio amico ha smesso di correre quando gli hanno proposto di doparsi e non parlo di flebo di creatina o vitamine che non servono a niente ma ormoni della crescita e company.

nel calcio il doping paragonato a quello in sport come il ciclismo etc, non esiste!

della filosofia dello sport nello sport c'è rimasto ben poco questa è la realtà . la lealtà  è andata a farsi friggere
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”