Ciao a tutti! Forse mi sbaglio, ma mi sembra che nel libro di Erzeg eGalimberti non figura il distintivo del Btg. Pieve di Teco (vedi sotto): qualcuno può farmi sapere qualcosa sul distintivo e sul battaglione?
Grazie e saluti alpini!
Il Pieve di Teco, il "battaglione acciuga" delle genti liguri, unico fra i battaglioni alpini conobbe anche l'onta dello scioglimento per indegno comportamento di fronte al nemico; fra il marzo 1916 ed il maggio 1923 non fu dunque presente nell'ordine di battaglia del Regio Esercito, tanto che, nel primo dopoguerra, il suo posto nel 1° Alpini fu preso dal btg. Pinerolo, proveniente dal 3°.Leonardo ha scritto: Questa, in sintesi, l'evoluzione del battaglione (data-nome-dipendenza)
1886 --- btg alpini Pieve di Teco (ex Alto Tanaro) --- 1 rgt alpini
1935 ------------------------------------------------------ 7 rgt alpini
1937 ------------------------------------------------------ 1 rgt alpini
1943 --- sciolto