Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

povera Italia

come al solito programmi interessanti li trasmettono sempre tardi quando si dovrebbe dormire...ieri sera vedevo un progr. su LA 7
parlavano della produzione del parmigiano reggiano (ad)
e di come ci siano lavori che NOI italiani non vogliamo più fare
insomma più del 50% degli addetti nella produzione del parmigiano regg.
sono indiani. non sono razzista eh?

prendo il pretesto per dire che bisognerebbe farla finita di dire che NON C'E' LAVORO, (io per primo) siamo troppo checche.
siete mai stati in una fonderia? che se ne vede tanti di italiani? manco l'ombra!

puntiamo al turismo sennò facciamo festa!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Aggiuncici pure due cose:
1) su Repubblica di oggi c'è un articolo in cui si parla del fenomeno dei soldi che i lavoratori stranieri spediscono a casa, circa 2 miliardi di eruo all'anno.
2) a Parma non solo non si trova gente che voglia lavorare nei caselli (per la produzione del Parmigiano), ma addirittura abbiamo provto a ricercare personale per l'officina e non ti dico chi si è presentato; comunque gente del posto nessuno.
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Hellis ha scritto: 1) su Repubblica di oggi c'è un articolo in cui si parla del fenomeno dei soldi che i lavoratori stranieri spediscono a casa, circa 2 miliardi di eruo all'anno.
Sono le cosiddette rimesse degli emigranti.
Il "miracolo italiano" è in gran parte riconducibile al flusso di denaro che gli emigranti mandavano in patria nel dopoguerra...
IL RISPARMIO MISURA LA GRANDEZZA DI UNA NAZIONE

e spiega perchè noi stiamo facendo i gamberi a livello mondiale (:zzz:) .
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Nicola ha scritto:Il "miracolo italiano" è in gran parte riconducibile al flusso di denaro che gli emigranti mandavano in patria nel dopoguerra...
IL RISPARMIO MISURA LA GRANDEZZA DI UNA NAZIONE
dici? e io che pensavo fosse merito di silvio

sempre in questo servizio sto tipo diceva che prendeva 1200 euro al mese con alloggio pagato perchè il padrone gli mette a disp. la casa li vicino in modo che si sveglia (alle 02.30 AM) e munge, e di questi soldi ne mandava molti in india e li la vita non costa come qui....
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Il problema e' che diciamo che non c'e' lavoro....anzi alcuni dicono che non c'e' lavoro perche' la gente (italiaa) alcuni lavori non li vuole fare ma preferisce svaccarsi dietro ad una scrivania (:comp:)

questo penso sia il problema maggiore (:c:)
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

ciao!
Beh dai...il fatto di stare dietro una scrivania non è per forza indice di fancazzismo. :D
Il benessere produce desiderio di "progresso sociale" per se' e per i propri figli. E' anche vero che questo sistema ha prodotto forti squilibri fra le retribuzioni, abitudini sbagliate e ha creato carrozzoni improduttivi che però si alimentano col gettito delle tasse.
L'aumento del tasso di scolarizzazione (da pochissimo tempo, grazie al duo Berlinguer/Moratti, la laurea arriva quasi automatica) produce disoccupazione "intellettuale", al momento (ovviamente) fra gli italiani...fra 10 anni avremo anche una % di figli di extracomunitari che saranno laureati e disoccupati (o sottoccupati). Ormai la situazione diventa DURA anche in una città  come Milano. Addirittura per aspirare a un lavoro degno molti son pronti a dar via...l'anima :D
Del resto beh, provando a capovolgere la questione: se per realizzarsi o per orgoglio si volesse cambiar vita e "tornare alla terra" (che però è bassa!! :lol: ) lo puoi fare solo se hai già  la terra "di famiglia".
Mi hanno detto che solo il governo Svizzero aiuta economicamente i giovani che decidono di "riattivare" un alpeggio.
IL RISPARMIO: sacrosante parole. Ma come fa oggi un impiegato medio con affitto/mutuo a risparmiare ?? Quello che metti via in 6 mesi tirando la cinghia ti parte in un lampo per qualsiasi "extra" imprevisto o previsto (ES. assicurazione)...
E non parliamo dell'effetto-euro.
FAMIGLIA? FIGLI?? :lol: :lol: :cry:
Ma comunque "tiremm innanz" e l'importante è la salute :wink:
CIAO A TUTTI
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

bunker ha scritto:Ma comunque "tiremm innanz" e l'importante è la salute :wink:
parole sante! (:c:)
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

bunker ha scritto: l'importante è la salute :wink:
E' proprio vero....basta ammalarsi che ahime.....devi pagare le medicine e ormai nessuno te le regala!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”