A seguito degli stravolgimenti strategici avvenuti nell'ultimo decennio (abbondante) ed alle conseguenti ristrutturazioni e campalizzazioni della catena di comando italiana e NATO, è venuta meno la valenza di alcuni centri di comando protetti, che dovrebbero essere stati oramai dismessi.
Chiedo se qualcuno può fornire ulteriori informazioni sui seguenti siti:
- Forte Braschi (Roma) - ex COPI Centro Operativo Interforze
- Forte Appio (Roma) - ex COSME Centro Operativo S.M. Esercito
- Passo Corese - DC75 Centro Operativo Difesa Civile
- Santa Margherita (Moruzzo, Udine) - ex PC Main 5° Corpo d'Armata
- Tauriano (Spilimbergo) - ex PC Rear 5° Corpo d'Armata
- Rivis (Sedegliano, Udine) - p.c. protetto ex III Brigata Missili
- Ca' Tron (Venezia) - p.c. protetto Carabinieri
- San Massimo all'Adige, Forte Lughezzana (Verona) - ex p.c. Regione Militare Nord Est
- Ciano (Crocetta del Montello, Treviso) - ex p.c. SETAF ?
Cordiali saluti