Quindi se io compio un reato in Francia devo essere giudicato dalla magistratura italiana, con leggi italiane, pene italiane ed in italiano?linzen ha scritto:Bella roba il mandato europeo se a voi piace l'idea che un qualsiasi giudice europeo spicchi un mandato e la persona sottoposta al mandato venga catturata e trasferita nel paese che lo ha chiesto dove come dice Federico le leggi sono diverse la magistratura è diversa le pene sono diverse e la lingua è diversa senza un processo "preliminare" in Italia (cosa tra l'altro incostituzionale) a me no.
Ricordati che la legge deve far paura a chi la trasgredisce. A me come privato cittadino il mandato di cattura europeo mi fa un baffo, perchè pur stato spessissimo all'estero mi sono sempre comportato in modo ligio alle leggi dello stato che mi ospitava (sono stato anche in paesi arabi ed ex sovietici, senza alcun problema).
Il mandato di cattura europeo fa paura come arma politica, per altre cose tornerebbe estremamente utile.
Bella si la mossa del governo francese di revocare la protezione ai terroristi italiani, ma pretendere che ce li tenga in galera in attesa dei nostri comodi giudiziari mi sembra eccessivo.
Tant'è che gran parte dei non Italiani che si macchiano di reati qui non passano neanche per la galera, basta che escano dai confini nazionali (e poi rientrino qualche km più a sud)