Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

linzen ha scritto:Bella roba il mandato europeo se a voi piace l'idea che un qualsiasi giudice europeo spicchi un mandato e la persona sottoposta al mandato venga catturata e trasferita nel paese che lo ha chiesto dove come dice Federico le leggi sono diverse la magistratura è diversa le pene sono diverse e la lingua è diversa senza un processo "preliminare" in Italia (cosa tra l'altro incostituzionale) a me no.
Quindi se io compio un reato in Francia devo essere giudicato dalla magistratura italiana, con leggi italiane, pene italiane ed in italiano?
Ricordati che la legge deve far paura a chi la trasgredisce. A me come privato cittadino il mandato di cattura europeo mi fa un baffo, perchè pur stato spessissimo all'estero mi sono sempre comportato in modo ligio alle leggi dello stato che mi ospitava (sono stato anche in paesi arabi ed ex sovietici, senza alcun problema).
Il mandato di cattura europeo fa paura come arma politica, per altre cose tornerebbe estremamente utile.
Bella si la mossa del governo francese di revocare la protezione ai terroristi italiani, ma pretendere che ce li tenga in galera in attesa dei nostri comodi giudiziari mi sembra eccessivo.
Tant'è che gran parte dei non Italiani che si macchiano di reati qui non passano neanche per la galera, basta che escano dai confini nazionali (e poi rientrino qualche km più a sud)
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

No non deve, ma mi pare il minimo che prima di sbatterti in una galera francese i cari giudici stranieri chiedano l'estradizione ai nostri presentando prove concrete ne piu' ne meno come abbiamo fatto noi con sto cesare battisti.
Stai pure tranquillo di essere un onesto cittadino ma ti ricordo e non sarebbe il primo caso che un "Nicola" che ha lo stesso cognome (o documenti clonati sai quanti casi ci sono stati in italia?parecchi) potrebbe fare una rapina all'estero un giudice straniero chiede la cattura di un certo "nicola" e i carabinieri prendono magari te che sei estraneo e ti impacchettano e spediscono.
Con un'udienza per stabilire se l'estradizione è da fare o no i casi di omonimia gli errori piu' gravi verrebbero scoperti in italia senza sbatacchiare la gente di qui e di là .
Poi ripeto il mandato europeo come è adesso per l'Italia è incostituzionale e non lo dico io ma un avvocato oltre che al ministero di g.g.
Non ho detto di tenere in galera il fesso, ma magari l'obbligo di firma 1 o 2 volte al giorno invece che 1 volta la settimana riduce di molto le possibilità  di fuga.
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Mah, non so.

Io per intanto non starei a fare tanto chiasso sull'obbligo di firma. Quanti mafiosi o altri criminali sono "evaporati" qui da noi sfruttando lo stesso sistema, e cioè fare i bravi per un po' andando regolarmente a firmare per poi scomparire quando le acque sono più calme e/o fa miglior comodo al soggetto sottoposto alla firma?

Il problema del mandato di cattura europeo, secondo me, sta anche in questo: e se io commetto (inconsciamente) un reato passibile di arresto in un Paese X, e poi me ne torno tranquillamente a casa, con la cosceinza a posto perchè per quanto ne so non ho fatto nulla di male? Ora potrei far valere le mie ragioni in Italia, che non penso concederebbe l'estradizione perchè il fatto, da noi, non è previsto come reato, o magari è reato, ma senza l'arresto. Col mandato Europeo invece mi manderebbero direttamente nel Paese X.

E' per questo che parlavo di costruire prima un corpus di leggi uguali in tutti i Paesi, e solo dopo, o nel contempo, prevedere anche l'arresto.

E la cosa dovrebbe essere propugnata soprattutto dai Paesi esteri, perchè qui da noi, il rischio per uno straniero di commettere un reato senza che lui abbia il minimo sospetto di averlo commesso, è parecchio alto, dato la spaventosa quantità  di leggi che abbiamo, in tutti i campi.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

linzen ha scritto: Poi ripeto il mandato europeo come è adesso per l'Italia è incostituzionale e non lo dico io ma un avvocato oltre che al ministero di g.g.
Sono d'accordo con te su quanto scrivi nella tua risposta.
Il problema sta in nella parte che ho isolato qui sopra: l'Unione Europea è un'oraganismo sovranazionale, non internazionale: in soldoni vuol dire che le sue leggi "scavalcano" quelle delle nazioni aderenti quando non armoniche.
Ciò significa che i singoli stati membri sono tenuti a fare interventi correttivi quando i loro ordinamenti giuridici si scostano da quello dell'Unione (salvo, naturalmente, le materie riservate alle autonomie locali).
Visto che adesso c'è la nuova Costituzione Europea (che, dannazione a me, non sono ancora riuscito a vedere) sarà  quella a fare da parametro per le Costituzioni nazionali.
Il problema è che una cosa così importante in Italia viene alla ribalta solo perchè il Vaticano (stato extracomunitario) vuole lasciare la sua indelebile impronta, nessuno vuole spiegarci cosa potrebbe cambiare concretamente con la nuova Carta Europea.
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Lupus in fabula:

dalla prima pagina del Sole 24 ore di oggi (l'articolo non c'e on line)

BUTTIGLIONE: ROMA ACCELERI IL VIA AL MANDATO D'ARRESTO

ROMA - "L'Italia è in ritardo. ora deve approvare in fretta il mandato d'arresto europeo". Il neocommissario europeo agli Affari Interni e Giustizia Rocco Buttiglione sprona il Parlamento ad accelerare i tempi per il sì alla legge di attuazione. "Pregherò il Presidente del Senato Marcello Pera - assicura - di metterlo rapidamente in discussione in Aula per arrivare presto al voto". Dopo l'approvazione, dice Buttiglione, la Commissione UE ne valuterà  la congruità .


Secondo voi cosa significa PRIMA votare per qualcosa POI valutarne la congruità ? Non capisco...

L'Italia è l'unico paese a non aver ancora approvato l'euromandato, cosa che si era impegnata a fare entro la fine di giugno (a dir la verità  nel giornale non è specificato se il tutto è riferito all'Unione di 15 o di 25, visto che la legge è dello scorso anno avrebbero anche potuto scriverlo).
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Poveretto il Buttiglione fà  il suo lavoro da quando lo hanno messo a fare il commissario del popolo europeo per la giustizia ste cose deve dirle per forza comunque la frase sulla congruità  è inquietante mi pare che l'UE assomigli sempre di piu' al peggio dei governi italiani.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

PARIGI - La Chambre de l'instruction della Corte d'appello di Parigi ha revocato oggi pomeriggio all'ex terrorista italiano Cesare Battisti - che da alcuni giorni si e' reso irreperibile - il beneficio del controllo giudiziario.

Accogliendo la richiesta della Procura generale, la Chambre de l'instruction ha quindi emesso nei suoi confronti un mandato d'arresto.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Oriente
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: ven lug 30, 2004 11:57 pm
Località: Anzola dell'emilia Bologna

Finalmente era ora,un assassino che d'ora in avanti non dormira' piu sonni tranquilli fino a che non sara' assicurato alla giustizia :evil:
Art. Oriente Inc. Radiofonista
16a Btr
Gr.A.Mon. "LANZO"
(6° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Cadore
1°\89
Signore delle cime
Piu salgo Piu valgo
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

PARIGI - Per la Francia Cesare Battisti e' definitivamente estradabile in Italia: lo ha comunicato il Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso dei difensori dell' ex terrorista italiano, ora latitante.

I due avvocati di Battisti hanno annunciato il ricorso alla Corte di giustizia europea.

Nella sua decisione il Consiglio di Stato ha in particolare respinto l'eccezione sulla consapevolezza da parte di Battisti che un procedimento giudiziario a suo carico era in corso in Italia.

Il ricorso si basava infatti sulla presunta irregolarita' dell' estradizione in quanto all' epoca della prima latitanza Battisti non sarebbe stato ''ufficialmente informato'' - come la Corte di giustizia europea ha recentemente ricordato essere obbligatorio - che un processo contro di lui si stava celebrando a Milano.

''Siamo molto delusi - ha commentato l' avvocato Arnaud Lyon- Caen - ma confermo che presenteremo al piu' presto il ricorso alla Corte di giustizia europea''.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”