Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

Ringrazio Luigi per l'illuminante segnalazione.
Moriremo democristiani. Credo siano i danni dell'operato di Giovanardi, che in qualche modo si è fatto "garante" dell'afflusso di "obiettori" a determinate associazioni. Così da arrivare al "mega spot" mediatico con le polemiche sul loro sfilamento il 2 giugno.

Non aggiungo altre espressioni alle vostre di critica.
Solo, "schifo montante", mi pare un'espressione calzante, precisa e corretta, che faccio mia.

Ho sempre pensato, in modo semplicistico, sarà , che chi sente di non poter colpire un altro uomo, neppure se minaccia la sua casa, donne e bambini, è pur un uomo singolare.
Ciò, però, non lo esenta dal prestare servizio per la sua Patria.
Quindi, si va sotto le armi ugualmente e, proprio perché siamo buoni, gli si mette una fascia al braccio e lo si fa assistente di sanità . Ma alfronte ci va lo stesso. E pedalare.
Questo a casi peculiari limitati, come testimoni di Geova o seminaristi.
Per il resto si tratta di una grande solenne ipocrisia. Utile solo a indebolire il "fronte occidentale" dal'interno.
E aggiungo l'ultima cosa. Che non sono mai riuscito a capire e che "dall'altra parte" :lol: ha creato una bella polemica.
Non riesco a fare la distinzione tra obiettore sincero e obiettore opportunista.
Anzi, se uno è un poveretto, non ha santi in paradiso, ha avuto vicino esempi brutti di servizio militare (e ci sono stati), deve finire l'università , e allora cede alla tentazione di fare l'obiettore, ecco, quasi quasi lo giustifico.
Magari in caso di guerra quello si arruolerebbe pure.
Io non comprendo e non comprenderò mai quello che si rifiuta per "ideale" di difendere la propria terra, la sua famiglia, la propria casa.
Quale mai nobile ideale può prevedere tutto questo?
Come è possibile solo pensarlo e accettare l'umiliazione dell'invasore vittorioso?
E a proposito, non lasciatevi ingannare dall'ultima ondata di Don Chichì sacerdoti, in blu jeans e spartito di Venditti.
Nel Nuovo Catechismo della Chiesa Cattolica, licenziato da questo Papa, si contempla la guerra quando questa non possa essere oggettivamente evitata e serva ad evitare la morte d'innocenti. E contempla, finanche la pena di morte, per lo stesso motivo. (Es. condanno amorte Pol Pot e salvo 2 milioni di persone). Leggere per credere.
Mandi
Avatar utente
SempreSbalzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 604
Iscritto il: mer nov 03, 2004 9:51 am
Località: Monza (MI)

Bricchetto ha scritto:Nel Nuovo Catechismo della Chiesa Cattolica, licenziato da questo Papa, si contempla la guerra quando questa non possa essere oggettivamente evitata e serva ad evitare la morte d'innocenti. E contempla, finanche la pena di morte, per lo stesso motivo. (Es. condanno amorte Pol Pot e salvo 2 milioni di persone). Leggere per credere.
Mandi
Ciao Bricchetto, volevo solamente dire una cosa, ma non è un attacco contro la Chiesa, è solo una constatazione: si può ancora credere in una religione che ha ucciso per affermare un'ideologia [Crociate-Casi Insabbiati]? (Mi ricorda tanto il fascismo, toh guarda). Si può ancora credere in una religione che ha appoggiato il fascismo? (toh guarda..). Si può ancora credere in una religione il cui Capo vive nello sfarzo e predica modestia? Si può ancora credere in una religione che predica misericordia e nei suoi insegnamenti "contempla la guerra"?

Nota sulla società  in generale: mi sembra di essere entrati, da una quarantina d'anni a questa parte in un processo decisamente involutivo, come passare dal Rinascimento al Basso Medioevo tutto di colpo. Non stupiamoci se alla gente non frega più una sega di servire la Patria, pur di evitarlo va a togliere pannoloni agli anziani in qualche clinica a 7 Km da casa.
C.le Semplicino Luigi
16° Rgt Belluno
Compagnia Comando e Servizi
-- 'Szischt? --
5/99/A
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

jolly46 ha scritto:Quello che fa' più schifo, che fa' montare la rabbia, è lo Stato ingeneroso ed utilitaristico che prima ti chiede di servire in armi e con le stellette la Patria ai suoi confini e poi, quando non ne ha più bisogno e necessità  solo di manovalanza in uniforme da mandare all'estero, "scopre" di avere altre esigenze e rinnega il tuo entusiasmo, la tua dedizione, il tuo piccolo sacrificio di un anno o più.
Tutto vero Jolly, però non si può negare che almeno noi abbiamo "un'ancora di salvezza" (forse non è l'espressione giusta, però altro non mi viene).
Anzi, due.
La nostra coscienza ed i nostri morti.
Questo nessuno può togliercelo.
Mandi.
Luigi

P.S.: è un piacere risentire anche qui tu e Brick. :D
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

SempreSbalzo ha scritto:
Bricchetto ha scritto:Nel Nuovo Catechismo della Chiesa Cattolica, licenziato da questo Papa, si contempla la guerra quando questa non possa essere oggettivamente evitata e serva ad evitare la morte d'innocenti. E contempla, finanche la pena di morte, per lo stesso motivo. (Es. condanno amorte Pol Pot e salvo 2 milioni di persone). Leggere per credere.
Mandi
Ciao Bricchetto, volevo solamente dire una cosa, ma non è un attacco contro la Chiesa, è solo una constatazione
(...)
Io non volevo fare proselitismo per questa o quella confessione religiosa, ma solo dire che il catechismo della Chiesa cattolica non coincide necessariamente con il pacifismo, l'obiezione di coscienza obbligatoria e le bandiere della pace.
Non penso nemmeno sia giusto fare questa discussione in un forum di argomento militare, perché è fuori argomento.
Per onestà  ti rispondo, ma non vorrei ne nascesse una discussione accesa.
Axtolf può cancellare il mio post quando vuole.


si può ancora credere in una religione che ha ucciso per affermare un'ideologia [Crociate-Casi Insabbiati]?

La Chiesa è la comunità  dei credenti, non il Papa e i vescovi. Che sono comunque uomini. Con tutte le debolezze, insufficienze e limiti degli uomini. Chi sceglie il sacerdozio risponde a una “chiamata”, a volte può sbagliare sulla propria vocazione e accettarla in buona fede, altre volte può vivere delle crisi in questa. Non mi pare niente di strano. Considerando che il primo Vicario di Gesù, S. Pietro, in quanto uomo, per paura lo rinnega.
Né credo che i chierici che sbagliano debbano essere condannati senza appello. Questo è l'opposto del Cattolicesimo, che dà  a tutti, fino all'ultimo la possibilità  di riconoscere l'errore e convertirsi. E dico tutti. Un uomo che sicuramente è andato in paradiso è stato uno dei due ladroni sulla croce con Gesù. Perché in punto di morte ha fatto un atto di fede. E nessuno è stato a chiedergli il codice fiscale o i punti della patente.
Le Crociate si sono svolte non per “affermare un'ideologia”: la religione non lo è. Ma per liberare i luoghi santi che erano stati occupati dai musulmani. Dov'è il problema? L'anno scorso il governo israeliano ha bloccato il progetto di costruire una grande moschea di fronte alla Basilica della Natività . Cioè, il luogo dov'è nato Gesù. Non mi sarebbe sembrato molto carino. Costruiscitela dove vuoi, la moschea, ma non lì. Noi non andiamo a erigere basiliche cattoliche a Medina.
Solo che ora la diplomazia è più raffinata e evoluta di un tempo. E quindi si riesce, per quanto si può, mica sempre, ad evitare le schioppettate. Allora, i conti non si regolavano così. Ci saranno stati degli abusi e dei crimini insieme alle crociate? Immagino proprio di si. Perché da sempre gli uomini hanno la tentazione di rubare, dare fastidio alle donne e via dicendo.
Questo Papa ha chiesto scusa, pregato e fatto molti viaggi ecumenici di apertura, d'incontro. Più di questo non poteva fare.

(Mi ricorda tanto il fascismo, toh guarda). Si può ancora credere in una religione che ha appoggiato il fascismo? (toh guarda..).

La Chiesa non ha appoggiato il fascismo. Il fascismo, il nazismo e il comunismo sono condannati nei documenti ufficiali della Chiesa.
All'inizio del ventennio sono stati firmati i Patti Lateranensi, che non sono un trattato di amicizia o di alleanza. Pongono fine a 70 anni di guerra fredda tra Italia e Papato, che semplicemente non riconosceva lo Stato Italiano. Tentativi per “fare la pace”, ne erano stati fatti diversi in precedenza, ma solo a Mussolini riesce di portare a termine una trattativa più che delicata.
Si definiscono innumerevoli aspetti della convivenza Italia -Stato del Vaticano. E questo avviene 10 anni prima del patto d'acciaio e delle leggi razziali.

Si può ancora credere in una religione il cui Capo vive nello sfarzo e predica modestia?

Il Papa non predica la modestia, semmai Fede, Carità  e Speranza, le Virtù teologali. Non credo viva nello sfarzo, almeno che tu non me lo dimostri.
Aggiungerei anche che il Vangelo non predica la povertà , ma il giusto distacco dalle cose materiali, e quindi anche dalla ricchezza.
Credo non ci sia nulla di male se in 2000 anni di storia gli appartamenti del Vaticano siano stati resi confortevoli e puliti. In ogni caso, quando io mi circondo di cose belle, lo faccio per usarle. Chi fa il sacerdote sa che le cose attorno a lui, belle o brutte non gli appartengono e non può disporne.

Si può ancora credere in una religione che predica misericordia e nei suoi insegnamenti "contempla la guerra

La Chiesa non predica la guerra. La Misericordia si deve a tutti, perché tutti sono figli di Dio (e per questo, tanto più, nostri fratelli) e quindi in ognuno c'è il Tocco di Dio. Anche nel ladrone della croce, appunto.
La guerra viene ammessa come ultima possibilità  quando è necessaria a scongiurare tragedie addirittura più grandi. Come si fa impedire a un paese invaso di difendersi? Come si fa a permettere che i nazisti portino gli ebrei nei campi di sterminio? Se nessuna altra via è possibile, si è costretti a ricorrere alle armi. Infatti, quanto all'invasione dell'Afghanistan, la Chiesa non si è opposta più di tanto. Fermo restando che ci sono stati mille appelli perché le questioni si concludessero in modo pacifico, leggi consegna dei capi Talibani agli americani.
Sul tema della guerra preventiva, la Chiesa è stata più severa, e non ha riconosciuto questo diritto.
Avatar utente
SempreSbalzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 604
Iscritto il: mer nov 03, 2004 9:51 am
Località: Monza (MI)

No no Bricchetto, tranquillo, non ho intenzione di fare polemica figurati. :wink:
Io la vedo così, vuoi anche perchè sono ateo e magari, dico magari la vedo un pò da una posizione distaccata, ma purtroppo ho un'idea molto brutta riguardo la Chiesa, mi spiace.
C.le Semplicino Luigi
16° Rgt Belluno
Compagnia Comando e Servizi
-- 'Szischt? --
5/99/A
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

SempreSbalzo ha scritto:No no Bricchetto, tranquillo, non ho intenzione di fare polemica figurati. :wink:
Io la vedo così, vuoi anche perchè sono ateo e magari, dico magari la vedo un pò da una posizione distaccata, ma purtroppo ho un'idea molto brutta riguardo la Chiesa, mi spiace.
Padronissimo. Ma in fondo, visto che sei fuori da essa, alla fin fine che ti importa? :wink:

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Bricchetto ha scritto:
SempreSbalzo ha scritto:
Bricchetto ha scritto:
...
Si può ancora credere in una religione il cui Capo vive nello sfarzo e predica modestia?

Il Papa non predica la modestia, semmai Fede, Carità  e Speranza, le Virtù teologali. Non credo viva nello sfarzo, almeno che tu non me lo dimostri.
Aggiungerei anche che il Vangelo non predica la povertà , ma il giusto distacco dalle cose materiali, e quindi anche dalla ricchezza.
Credo non ci sia nulla di male se in 2000 anni di storia gli appartamenti del Vaticano siano stati resi confortevoli e puliti. In ogni caso, quando io mi circondo di cose belle, lo faccio per usarle. Chi fa il sacerdote sa che le cose attorno a lui, belle o brutte non gli appartengono e non può disporne.
...
Mi permetterei solo di aggiungere una considerazione, che esprimerò con lo stesso stile di domanda retorica utilizzato dal nostro amico: esiste al mondo un Capo di Stato che non viva nello sfarzo?

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Federico ha scritto: esiste al mondo un Capo di Stato che non viva nello sfarzo?
No. Non nel pubblico, almeno. Nel privato spero di si.
Del resto il capo di stato è il rappresentante del proprio popolo... andare a manifestazioni et similia con la Fiat 1 e la camicia comprata alla Standa suonerebbe un po' una presa per il culo.
Il papa vive un ruolo, la persona Carol ha conosciuto la miseria e la guerra, non credo che sia contento dal doversi presentare costantemente in pompa magna.
Altro discorso è la corte papale... un po' di modestia la renderebbe più credibile.

Tornando al tema del post: una delle cose più fastidiose che mi capitavano tempo addietro era quando qualcuno (quasi sempre donne) mi chiedeva PERCHE' ho fatto il servizio militare, sottintendendo "non sarebbe stato meglio fare qualcosa di utile per gli altri, tipo il servizio civile?".
...utile agli altri....
conoscessi qualcuno che ha fatto il servizio civile dopo essere stato scartato alla visita di leva....
Bah, le donne capiranno il cappello alpino quando io capirò il ciclo mensile.
Poi questi presunti servitori della Patria, una volta avuto il loro riconoscimento, cosa faranno in caso di bisogno? Correranno a frotte a catalogare libri o cambiare pannoloni?
Perchè questo è quanto gli hanno insegnato a fare.
A parte coltivare le proprie convenienze (tolti i pochi che ci hanno creduto, ai quali va tutto il mio rispetto).
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Io un capo di stato vestito come uno straccione lo conosco, è da decenni che pensa che vestirsi come una sorta di parodia di militare sia figo, ma forse sulla sua isola caraibica è cosi'.
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Questa è proprio l'eccezione che conferma la regola da me ricordata.
Infatti lui non lo invitano mai da nessuna parte :wink: .
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Beh che sia vestito da schifo è pur vero, che la sua sia una parodia militare forse è inesatto: comunque è sempre quello che le ha suonate all'esercito più attrezzato del mondo (baia dei porci).
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

L'esercito piu' attrezzato del mondo?
Scusami se mi contorco dalle risate ma definire tale un gruppo piu' o meno numeroso di esuli cubani (circa 1500) armati al risparmio e pure maluccio e addestrati non si sà  bene quanto mandati allo sbaraglio senza artiglieria seria mi pare anche senza mezzi corazzati e come supporto una manciata di a/b26 Invader (aereo già  operativo alla fine della seconda guerra mondiale) obsolescenti e senza scorta, è esagerare un pochino.
Poi ognuno ha i propri miti se ti piace vederla cosi' liberissimo ma lka storia è un altra cosa.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Cmq la mimetica non gli dona, concordo con te. Aveva più stile Pinochet.
:D
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Mah se il Dott. Avv. Fidel si vestisse meglio e abbandonasse lo stile guerriglia che ormai dopo 40 anni mi pare un po' logoro magari agli americani piacerebbe un po' di piu' e si deciderebbero a togliere sanzioni ed embargo che trovo abbastanza ridicole dopo tutti sti anni
Le uniformi cilene nonostante un gusto piu' europeo non mi sono mai piaciute un gran che , hanno qualcosa di vecchio.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Bricchetto ha scritto:Ringrazio Luigi per l'illuminante segnalazione.
De nada :D
Bricchetto ha scritto:Io non comprendo e non comprenderò mai quello che si rifiuta per "ideale" di difendere la propria terra, la sua famiglia, la propria casa.
Quale mai nobile ideale può prevedere tutto questo?
Come è possibile solo pensarlo e accettare l'umiliazione dell'invasore vittorioso?
Seconda puntata.
Commento del marito dopo il filmato della giornalista rapita (nota: gradirei che, dopo le uniformi del lider maximo, apriste un altro topic se volete parlare dell'Iraq. Danke :D).
A memoria, qualcosa di molto simile a: "... è bello rivedere, dopo oltre trent'anni, la meglio gioventù ancora in piazza. Insomma, quelli che nel '68 volevano cambiare il mondo ci sono ancora..."
Ecco uno dei motivi della mia scarsa simpatia (eufemismo).
Come ha scritto Nicola, "militare? Ma perchè?!"
Noi i buoni, voi i cattivi.
Voi i parenti poveri, noi "la parte migliore della nazione".
Voi dovete rispettare, capire, accettare.
Noi a fare volantinaggio, il 4 novembre (il 4 novembre!), fuori dalle chiese, davanti ai monumenti, come se i vostri morti non contassero.
Noi, a scrivere "bersaglieri assassini" sui manifesti.
Voi, a stare attenti alle virgole, alle sfumature del discorso.
Noi non vogliamo portare le armi (orrore!) per la Patria (orrore al quadrato)
Però vogliamo sfilare il 2 giugno.
Però anche noi abbiamo difeso la Patria (e chissà  se è loro noto che questo è anche il titolo delle memorie del M.llo Graziani...)

Ma il tempo è galantuomo.
E per questo, per me, la "meglio gioventù" è sempre e solo quella del ponte di Perati...
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”