E' stata organizzata un'escursione per i fanatici dei Reparti d'Arresto il giorno sabato 15 gennaio sul Carso Isontino (Gorizia).
Luoghi da visitare:
1. al mattino, monte Sablici a Monfalcone, durata dell'escursione 2 ore;
2. al pomeriggio, San Michele del Carso, durata dell'escursione 2 ore.
Cosa c'è da vedere.
A Sablici l'opera medesima, presidiata fino al 1991 dai Fanti d'Arresto del 33° Ardenza (6^ cp).
Nel dettaglio: si visiterà l'esterno della casermetta, la riservetta munizioni (postazione M) ed il PCO con sovrastruttura mimetica in finta roccia, le piazzole di tre torrette enucleate (di una è perfettamente posizionata nel sito originale la copertura mimetica in vetroresina), tre ricoveri sotterranei per fanteria, ricavati dalle stesse trincee della I Guerra.
Di tutto ciò è possibile accedere ai bunker di una P e di un ricovero fanteria attraverso la scala metallica a pioli dell'uscita di emergenza.
Tutto attorno al colle si intersecano trincee e caverne ricovero della I Guerra.
A San Michele del Carso l'opera presidiata in origine dalla 2^ cp del 33° Ardenza e successivamente fino alla dismissione dalla 4^ cp del 63° Cagliari.
Nel dettaglio: si visiterà l'esterno della casermetta, quattro postazioni M con la loro copertura in vetroresina (di cui due finte cataste di legno), ricoveri per fanteria, piazzole per mortai da 81, il PCO e l'osservatorio.
Alcuni bunker sotterranei sono visitabili ed a distanza di 15 anni dalla loro dismissione mantengono un'ottimo stato di conservazione. Non aggiungo altro. Da vedere di persona per apprezzare.
Per il pranzo si potrebbe fermarsi alla gostilna Devetak a San Michele, posizionata a poche decine di metri dalle varie postazioni.
Ritrovo a Monfalcone alle ore 9:30
Lunedì comunicherò il luogo esatto del ritrovo.
Scusate se c'è stato poco preavviso. Eventualmente, per chi non potesse partecipare nella giornata del 15 gennaio, si potrà effettuare un'ulteriore visita in altra data.
Un buon 2005 a tutti.