Credo che andasse più o meno come oggi: a volte si e a volte no (ho visto delle delle foto dell'epoca sui libri sia con che senza).Lele ha scritto:altra domanda......ma durante la guerra gl ielemtti avevano la penna o no?
Ciao
Credo che andasse più o meno come oggi: a volte si e a volte no (ho visto delle delle foto dell'epoca sui libri sia con che senza).Lele ha scritto:altra domanda......ma durante la guerra gl ielemtti avevano la penna o no?
Pero' non sarebbe male.......titolo della trasmissione: Grande Squicci.brisky ha scritto:... ci manca solo che si mettano a fare un reality in qualche caserma (magari alla Salsa visto lo scioglimento del 6°)...
Appunto: erano bocia, bocissimi per così dire: possibile che gli consentissero di fare le "pacche" al Cappello, cioè roba da vejass?Lele ha scritto:La storia precisa non la consoco ma le uniformi, le penne e soprattutto i cappelli.....capperi che squicci che erano, sembravano barcheFederico ha scritto:Ho resitito un paio di minuti nella visione dello sceneggiato. E nemmeno dall'inizio: mi sono collegato quando Don Gnocchi parla col Federale prima della partenza per la Russia (con l'VIII Battaglione?!). Poi, con quanlche zappingata di mezzo ho visto fino all'arrivo in Russia.
Uniformi, zaini (quasi invisibili tanto erano piccoli) Fregi che mi sono parsi stranissimi (e senza numero del Reggimento), Cappelli con le "pacche" in testa a dei bocia (!!)...
Diciamo solo che toglierei il "probabile" dal titolo!
Ciao
Lele ha scritto:Pero' non sarebbe male.......titolo della trasmissione: Grande Squicci.brisky ha scritto:... ci manca solo che si mettano a fare un reality in qualche caserma (magari alla Salsa visto lo scioglimento del 6°)...
e' possibile bacare e scaglionare.....
capperi ci andrei al volo.
Come iniziativa e' bella, originale anche se cosi facendo forse nascondi il vero spirito di corpo pero'.......sono sicuro che molti la guarderebbero....sai i ricordi dei veci adesso no0nni o papa'?Federico ha scritto:Lele ha scritto:Pero' non sarebbe male.......titolo della trasmissione: Grande Squicci.brisky ha scritto:... ci manca solo che si mettano a fare un reality in qualche caserma (magari alla Salsa visto lo scioglimento del 6°)...
e' possibile bacare e scaglionare.....
capperi ci andrei al volo.![]()
![]()
Pane per i tuoi denti, vero Lele?
![]()
Ciao
Sul cappello di Don Gnocchi e altri di ieri sera meglio stendere velo pietoso nel film Gnocchi ha sui paramani i gradi di tenente sul cappello quelli da capitanoAbbadia ha scritto: Una cosa mi ha colpito, ma non voglio dire una belinata...chiedo quindi a chi ne sa piu' di me: ho visto un cappello con gradi da ufficiale e fregio nero...poteva essere cosi' oppure almeno uno che avesse fatto l'alpino tra gli esperti potevano metterlo?
Abbadia
Si ma avete visto il cappello di tutti?linzen ha scritto: E poi non usa il fregio da cappellano ma quello da alpino cosa in contrasto con la foto di Beppe del cappello vero.
Sia il "buco" sulla cima che le pieghe ai lati sono quelle che ho chiamato "pacche" nei miei precedenti post. Quelle ai lati potevano averle solo i veci, mentre sopra so che a volte la facevano per raccoglierci qualche cosa da bere in casi di emergenza, per poi riportare il Cappello in condizioni originali. Se un Vecio, come il Serg. Margherita, veterano d'Albania, fossestato presente alla stazione mentre partivano oppure ancora alla stazione in Russia quando scendevano, e vedendo i Cappelli di quella massa di bocia conciati da mega banfoni, non dico che non avrebbe fermato il crucco con la machinepistol, ma con ogni probabilità si sarebbe vista tutta la tradotta a terra a pinciareLele ha scritto:Si ma avete visto il cappello di tutti?linzen ha scritto: E poi non usa il fregio da cappellano ma quello da alpino cosa in contrasto con la foto di Beppe del cappello vero.
Avevano il "buco" sopra la testa, come se fosse un cappello di mio nonno, capperi, lo sanno che il Nostro Cappello ha le pieghe come quelle della foto di Beppe?
Si formano naturalmente a forza di metterlo e toglierlo!!!!
beh, mi dispiace dirlo ma penso che sia cosi.Abbadia ha scritto:Beh per il Cappello avevo avuto il dubbio che la "mimetizzazione" fosse una pratica usata in certe situazioni critiche, cosa che non succedeva solo in guerra; nei miei ricordi di naja c'é anche il "cambio giubbetto+cappello" per missioni molto meno....gloriose.
Mi pare pero' che un minimo di documentazione fosse logica, il ricorrere ad una consulenza ANA o almeno alpina doveva essere doveroso.
Il Cappello che ha messo Beppe mi pare dimostri la presenza: del fregio giusto, della nappina d'oro, della fascia di seta e della cordicella.. e la serieta' avrebbe dovuto imporre un minimo studio di quelli che non sono neppure particolari insignificanti.
O forse lo sono....a volte ho il dubbio...che ci siano tante persone che in buona fede non hanno la minima idea di chi siano e come siano gli Alpini.
Raccontando ad una mia amica della Colletta Alimentare le sue domande sono state : 1) avevi il Cappello ? Risp: SI 2) avevi la divisa? Risposta : che .azzo dici?![]()
![]()
In perfetta buona fede e pur trattandosi di una persona...colta...non aveva la minima idea di come fossero gli alpini, immaginiamo che cosa fossero...!!!
Allora forse il gusto del particolare é prerogativa nostra che siamo " addetti ai lavori", agli altri interessa la "parabola" di Don Gnocchi...
Ciao a tutti
Abbadia