Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Gli anni dei Beatles...

Riprendendo la discussione da qui
http://lnx.vecio.it/forum/viewtopic.php?t=141&start=15
rilancio.

Ho due 33 dei Beatles, uno dei Rolling Stones, uno dei Cream, e un paio dei Credence Clearwater Revival.

Nonostante la mia giovane età  ci sono cose molto interessanti da ascoltare sui dischi di quegli anni.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Prego cancellare questo post.
Grazie.
Luigi
Ultima modifica di Luigi il gio feb 06, 2003 6:23 pm, modificato 3 volte in totale.
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Per Berretti Verdi, c'è un libro tecnico di Tom Clancy che ne tratta la storia e tutto il resto abbastanza bene.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: Gli anni dei Beatles...

axtolf ha scritto: Ho due 33 dei Beatles, uno dei Rolling Stones, uno dei Cream, e un paio dei Credence Clearwater Revival.

Nonostante la mia giovane età  ci sono cose molto interessanti da ascoltare sui dischi di quegli anni.
A partire dagli anni 50 la musica cosiddetta (spesso a torto) "leggera" ha aquisito un posto sempre più di rilievo nella storia sociale delle nazioni occidentali. Basti pensare che un personaggio come John Lennon, che era un genio musicale ma denotava parecchie pecche in quanto a coerenza nello stile di vita (sto pensando ai bed in contro la fame nel mondo tenuti in lussuose suite all'hilton di Amsterdam), riusciva ad influenzare potenti politici, facendo leva sulle folle che lo seguivano. Un po' come Bono oggi, anche se Bono è decisamente più coerente ed informato.
E pensate all'impatto emotivo provocato da raduni come quello di Woodstok (si scrive cosi?). Si, decisamente molti dischi riflettono l'epoca che li ha visti nascere.
Battisti ha avuto un'importanza enorme per l'Italia, grazie alle sue (e di Mogol) fenomenali liriche, anche se personalmente penso che la sua voce fosse molto lontana dalla perfezione. Detto questa cosa impopolare, spero che il fratello di Jolly non venga a bussare irato alla mia porta... :D
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

spero che il fratello di Jolly non venga a bussare irato alla mia porta...
stai tranquillo Nicola, dopo cinque mesi di corso ad Askolitz (l'allora Scuola AUC di Fanteria di Ascoli Piceno), gli sono passati i "bollori giovanili"!

Concordo con Ax sulla "buona musica" di quei tempi, ora mi tocca "soffrire" con gli Oasis ascoltati da mia figlia!
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
mida
Soldato
Messaggi: 24
Iscritto il: dom gen 26, 2003 12:36 am
Località: Lallio (Bg)
Contatta: Sito web

bella discussione....

Mi piace molto la musica di quegli anni, sono collezionista di vinile da 6-7 anni e da allora ne ho comprata di "roba". Ho iniziato completando le discografie di Battisti e De Andrè (non completamente perchè i primi dischi li trovi a non meno di 1000 euro!!!!!) poi sono passato al genere beat italiano, Beatles, rock anni 70, cantautori italiani, disco anni 70...adesso compro quello che capita visto anche la riduzione di budget riservato al vinile (chi ha figli mi capirà )...cmq bella musica ed adesso mi diletto a fare il dj alle feste degli amici con tutte le varie "chicche" che ho collezionato in questi anni...
C.le Midali Fabio
5/93 Battaglione "Edolo" Merano
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Faccio un salto di oltre 30 anni di musica.
Sono qui sul forum. come sempre con la radio accesa, è stata appena trsamessa la canzone "Io non mi sento italiano" dall'album postumo di Giorgio Gaber.
Come sempre, Gaber con magistrale lucidità  ha "dipinto" una realtà , questa volta la nostra Patria, pur dalla sua angolazione pessimistica ed individualistica.
Ma è perfetto. Un Grande!

E pensare che era stato "messo in disparte" da tanti "amici" per avere il torto di essere marito (e come aveva lui stesso detto, "fedele", quindi la più alta forma di trasgressione oggigiorno!) di un “nemico politico della parte avversa”!

Personalmente faccio suo il ritornello con un piccolo ma fondamentale adattamento:
"Io mi sento italiano e per fortuna o purtroppo lo sono!"
..... E PER RINCALZO IL CUORE!

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”