Abbadia ha scritto:Lele....capisco che un baldo giovane pensi a due metri quadrati che gli servono per uscire dal coma etilico...ahahahahaah, ma gli altri?
Ti dev ocorreggere, per una questione discaglia i metri quadrati sono e saranno sempre 8!!!!!
Abbadia ha scritto:
Nicola, l'aspetto ...dell'impatto ...ambientale é forse la cosa che mi preoccupa di piu' e che spero quelli di Asiago abbiamo tenuto in considerazione.
Certo, siamo Alpini, ben educati e rispettosi della natura, ma saremo TANTI !!! e non sempre é possibile ...non calpestare i fiori.
Ripeto, ad Asiago l'hanno chiesta e spero abbiano valutato bene quello che hanno fatto.
Sara' necessaria una organizzazione pressoche' perfetta e molto anticipata.
Dite di Aosta...ma io ad Aosta sapevo gia' dela mese di febbraio dove andare , ( sezione = 150 persone coi mezzi ) con tanto di piantina e mappa stradale.
Se capita come a Trieste in cui ci siamo trovati un due sezioni nello stesso spazio e in cui le posizioni non sono state rese note neppure durante l'Adunata, inmmaginate cosa viene fuori ad Asiago ?
Stiamo bene attenti a considerare solo l'aspetto emotivo dei luoghi, ci saremo in 350.000 e anche questo "fa parte dell'Adunata "; non dividiamo l'Adunata in due, quella delle commemorazioni da quella delle feste, dobbiamo cercare di fonderle il piu' possibile perché sono due parti di un'unica cosa; unica in tutti i sensi.
Chi si é assunto responsabilita' ad Asiago, credo cominci fin da adesso a non dormire tanto bene la notte !
Ciao
Abbadia
Secondo me, come sempre, alla fine riusciremo a passare fantastiche giornate.
Certo, accontentare 350.000 non e' facile ma dopotutto non siamo noi quelli i ngrado di adattarci a tutte le possibili situazioni e poi non mi sembra che siano mai state distrutte citta', giardini o luoghi "sacri".
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!