Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Adunata 2006

Sarà  Asiago ad ospitare l'Adunata Nazionale nel 2006.
Così ha deciso il Consiglio Nazionale dopo aver considerato le varie candidature: oltre ad Asiago, anche Latina, Cuneo e Bergamo. Dopo una serie di votazioni sono rimaste in ballottaggio Latina e Asiago. E'stata scelta quest'ultima.
Senza nulla togliere alle altre candidate, la scelta del CDN è particolarmente significativa perché Asiago significa anche Ortigara, una montagna simbolo del sacrificio degli alpini.

(ANA.IT)
"""""""""""""""""""""""

Da un lato devo dire che mi dispiace, fare una adunata a Bergamo mi sarebbe piaciuto.
Asiago è una scelta molto simbolica ma bisognerà  per partecipare armarsi di tanta pazienza penso...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Buon lavoro agli organizzatori, li attendono grandi fatiche e, mi auguro, grandi soddisfazioni.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Non conosco bene la zona, ma credo che sara' una adunata un po' diversa dalle altre, sia come significati che soprattutto come logistica.
In ogni caso meglio di latina...

Abbadia
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Lo scrivero' sul calendario......grazie Ax per l'informazione
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

nooo!! Asiago...bella!
Ax io però in macchina con te non ci vengo...l'ultima volta che mi ci hai portato stavo per sboccare!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Azzo ragazzi...mi sono letto un paio di commenti su ana.it da parte di gente che vive da quelle parti e a occhio sara' un bel casino.
Parlano di difficolta' domenicali di traffico sulla strada...di non riuscire a mettere i 60/70.000 che sfilano; ma dovranno mettere da qualche parte i 350.000 che partecipano.
Io spero che sappiano quello che fanno; personalmente non ho problemi col camper...mah.
So che qualcuno di voi conosce molto bene quella zona.
Che ne pensate? Come strutture alberghiere da dare a prezzo decente ce ne sara' abbastanza? Tanti bei posti per tende e camper, ma i movimenti e spostamenti in zona?
Ho visto che solo 13 su 24 consiglieri hanno votato Asiago....
Come posto e come idea mi attira moltissimo, ma pensando un po' freddamente alla cosa...la stessa mi preoccupa un poco.

Ciao a tutti

Abbadia
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Abbadia ha scritto:Azzo ragazzi...mi sono letto un paio di commenti su ana.it da parte di gente che vive da quelle parti e a occhio sara' un bel casino.
Parlano di difficolta' domenicali di traffico sulla strada...di non riuscire a mettere i 60/70.000 che sfilano; ma dovranno mettere da qualche parte i 350.000 che partecipano.
Io spero che sappiano quello che fanno; personalmente non ho problemi col camper...mah.
So che qualcuno di voi conosce molto bene quella zona.
Che ne pensate? Come strutture alberghiere da dare a prezzo decente ce ne sara' abbastanza? Tanti bei posti per tende e camper, ma i movimenti e spostamenti in zona?
Ho visto che solo 13 su 24 consiglieri hanno votato Asiago....
Come posto e come idea mi attira moltissimo, ma pensando un po' freddamente alla cosa...la stessa mi preoccupa un poco.

Ciao a tutti

Abbadia
Che dire....anche ad Aosta dovrevas esser un dramma e poi alla fine tutto si e' risolto.
sul dormire........beh, come sempre buttero' la tenda in qualche spazio verde e poi via....a dormire qualche oretta
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Secondo me è una fesseria, spero di sbagliarmi.
Forse era il caso di aspettare qualche anno, tanto ormai siamo in estinzione.
Comunque il posto è MERAVIGLIOSO, speriamo che il massiccio afflusso riesca a rispettare il suo equilibrio.
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Nicola ha scritto: Comunque il posto è MERAVIGLIOSO
Asiago...mai stato, vedro' e poi vi diro'!!.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Lele....capisco che un baldo giovane pensi a due metri quadrati che gli servono per uscire dal coma etilico...ahahahahaah, ma gli altri?

Nicola, l'aspetto ...dell'impatto ...ambientale é forse la cosa che mi preoccupa di piu' e che spero quelli di Asiago abbiamo tenuto in considerazione.
Certo, siamo Alpini, ben educati e rispettosi della natura, ma saremo TANTI !!! e non sempre é possibile ...non calpestare i fiori.
Ripeto, ad Asiago l'hanno chiesta e spero abbiano valutato bene quello che hanno fatto.
Sara' necessaria una organizzazione pressoche' perfetta e molto anticipata.
Dite di Aosta...ma io ad Aosta sapevo gia' dela mese di febbraio dove andare , ( sezione = 150 persone coi mezzi ) con tanto di piantina e mappa stradale.
Se capita come a Trieste in cui ci siamo trovati un due sezioni nello stesso spazio e in cui le posizioni non sono state rese note neppure durante l'Adunata, inmmaginate cosa viene fuori ad Asiago ?
Stiamo bene attenti a considerare solo l'aspetto emotivo dei luoghi, ci saremo in 350.000 e anche questo "fa parte dell'Adunata "; non dividiamo l'Adunata in due, quella delle commemorazioni da quella delle feste, dobbiamo cercare di fonderle il piu' possibile perché sono due parti di un'unica cosa; unica in tutti i sensi.
Chi si é assunto responsabilita' ad Asiago, credo cominci fin da adesso a non dormire tanto bene la notte !
Ciao
Abbadia
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Abbadia ha scritto:Lele....capisco che un baldo giovane pensi a due metri quadrati che gli servono per uscire dal coma etilico...ahahahahaah, ma gli altri?
Ti dev ocorreggere, per una questione discaglia i metri quadrati sono e saranno sempre 8!!!!!
Abbadia ha scritto: Nicola, l'aspetto ...dell'impatto ...ambientale é forse la cosa che mi preoccupa di piu' e che spero quelli di Asiago abbiamo tenuto in considerazione.
Certo, siamo Alpini, ben educati e rispettosi della natura, ma saremo TANTI !!! e non sempre é possibile ...non calpestare i fiori.
Ripeto, ad Asiago l'hanno chiesta e spero abbiano valutato bene quello che hanno fatto.
Sara' necessaria una organizzazione pressoche' perfetta e molto anticipata.
Dite di Aosta...ma io ad Aosta sapevo gia' dela mese di febbraio dove andare , ( sezione = 150 persone coi mezzi ) con tanto di piantina e mappa stradale.
Se capita come a Trieste in cui ci siamo trovati un due sezioni nello stesso spazio e in cui le posizioni non sono state rese note neppure durante l'Adunata, inmmaginate cosa viene fuori ad Asiago ?
Stiamo bene attenti a considerare solo l'aspetto emotivo dei luoghi, ci saremo in 350.000 e anche questo "fa parte dell'Adunata "; non dividiamo l'Adunata in due, quella delle commemorazioni da quella delle feste, dobbiamo cercare di fonderle il piu' possibile perché sono due parti di un'unica cosa; unica in tutti i sensi.
Chi si é assunto responsabilita' ad Asiago, credo cominci fin da adesso a non dormire tanto bene la notte !
Ciao
Abbadia
Secondo me, come sempre, alla fine riusciremo a passare fantastiche giornate.
Certo, accontentare 350.000 non e' facile ma dopotutto non siamo noi quelli i ngrado di adattarci a tutte le possibili situazioni e poi non mi sembra che siano mai state distrutte citta', giardini o luoghi "sacri".
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

A prescindere dai metri quadri che sono decisamente troppi e per i quali dovresti pagare una tassa ...alcoolica.

Di certo non abbiamo mai "distrutto" citta e posti piu' o meno sacri:
Io ho le foto del campo di Gressan dove eravamo "dopo" l'adunata e ti posso garantire che non c'era un pacchetto di di sigarette vuoto per terra.
Ma teniamo conto che forse Asiago é un po' piu' "delicato" di Aosta , per esempio, o di Genova, piu' citta' insomma, piu' difficle non lasciare segni.
Io sono convinto che se l'Organizzazione lavora come si deve , nel senso che predispone i luoghi adatti e per tempo, se mette a disposizione informazioni e bidoni della spazzatura, come sempre lasceremo indenne l'ambiente, ma sara' necessario un grande sforzo da parte di tutti, chi dispone e chi utilizza.
Una organizzazione perfetta e una collaborazione al massimo, sempre pensando che in quei due o tre giorni, non siamo trecentocinquantamila persone singole, ma siamo 350.000 alpini e ognuno di noi contribuisce col suo comportamento a far bella o cattiva figura a tutti gli altri.
In altre parole necessitera' disciplina e spèirito di gruppo, ma queste due cose agli Alpini non dovrebbero di certo mancare.

Abbadia
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

anche solo 10 persone che calpestano un prato di continuo per 3 giorni è difficile che non lascino tracce...
fa piacere a tutti dormire su un bel prato verde ma se poi vogliamo farci pascolare le mucche....
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Ok per le considerazioni sul prato, che rimane comunque rovinato se viene calpestato un po' di volte in piu'. Rimango scettico sul fatto che alla fine non si troverà  nemmno una carta per terra, nonostante la buona volontà  di tutti, sia i partecipanti che gli organizzatori. Rimango scettico perchè per pulire le strade ci sono le spazzatrici e vari strumenti meccanici, ma per pulire un prato e un bosco, bisogna farlo a manina....

Non comprendo comunque la scelta di Asiago. Da un lato si vuole dare un tributo evidente alla località  a ai caduti, ma non vedo come la parte gogliardica dell'adunata possa in qualche modo concigliarsi con il terreno sacro del sacrario. Concordo con tutti sulla buona educazione e la disciplina di noi alpini, ma sappiamo anche, ed è dimostrato piu' volte, che la grande festa alpina è piuttosto rumorosa e piena di eccessi, su cui abbiamo parlato decine di volte. Quindi come verrà  garantita la sacralità  del luogo in cui sorge il sacrario e dei terreni limitrofi?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Io credo che queste decisioni siano prese a livello "politico" e che quindi ci siano degli aspetti che volere o volare hanno il sopravvento.
Se pensiamo al caso catania, dobbiamo ammettere che con tutta la simpatia e i buoni intenti dei Siciliani, éstato un assurdo un'adunata nazionale in quella citta'.
Evidentemente si "doveva" fare a Catania.
E molte volte purtroppo poi a risolvere i problemi non sono gli stessi che con grande pompa si sono presi gli impegni.
Certo che per pulire i prati ci vuole la manina , ma ti garantisco che sul campo di gressan ad Aosta abbiamo lasciato PULITO !!
Certo che una cosa é pulire un prato, un campo sportivo e simili, altra cosa é pulire un bosco...su quello sono d'accordo ed é l'aspetto che mi preoccupa.
La sacralita' dei posti sara' garantita, purtroppo, solo dalla educazione e dal buon senso dei partecipanti, ma non aspettiamoci un'atmosfera da commemorazione e rispettoso controllo; credo che tutti faremo l'impossibile per fare in modo che non ci siano eccessi, ma l'Adunata é quello che é e non credo che per il fatto che si fa ad Asiago si possa pensare si cambi di botto.
Io spero solo che chi ha chiesto e votato questa soluzione abbia pensato bene a quello che faceva, perché poi sara' inutile piangere sul latte versato.
Una soluzione piena di fascino, ma piena anche di pericoli e di rischi.

Ciao a tutti

Abbadia

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”