Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Anch'io confermo le pioppe volanti e post azzerati...sempre in campana.

1° Reggimento Vecio.it
LA PIOPPA MI ESALTA
8)
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
mida
Soldato
Messaggi: 24
Iscritto il: dom gen 26, 2003 12:36 am
Località: Lallio (Bg)
Contatta: Sito web

ciao a tutti di nuovo, mi sento già  in famiglia...anzi meglio dire allo spaccio...
cmq i miei figli dono di un massoso incredibile, uno ha 5 anni e l'altro 18 mesi e già  non portano rispetto al vec, a proposito con il mio 5/93 non sono messo poi male....

per Andrea: sì, ero alla Rossi e ci ho passato tutta la naja nonostante i miei innumerevoli tentativi di farmi destinare a reparti operativi, mi sentivo sbalzante all'epoca. Ho fatto domanda negli alpini paracadutisti, per andare a fare il fuciliere assaltatore a San CandiDio, per partire per il Mozambico ma il mio maresciallo non mi ha mai mollato, ero l'unico che sapeva usare il potentissimo commodore 128 ed allora mi ha sempre remato contro :cry: ...sono così diventato comandante di squadra Maggiorità  e per meriti sul campo della terribile S.A.S. (squadra assalto spaccio)....
C.le Midali Fabio
5/93 Battaglione "Edolo" Merano
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

mida ha scritto:... con il mio 5/93 non sono messo poi male....

...per andare a fare il fuciliere assaltatore a San CandiDio, per partire per il Mozambico ma il mio maresciallo non mi ha mai mollato, ero l'unico che sapeva usare il potentissimo commodore 128 ed allora mi ha sempre remato contro :cry: ...sono così diventato comandante di squadra Maggiorità  e per meriti sul campo della terribile S.A.S. (squadra assalto spaccio)....
No, non credo tu sia messo così male.
Ehi parli con un programmatore di C64 (se vuoi ti mando la gif con il cursore lampeggiante) e ancor prima avevo tra le mani una specie di calcolatore con 2 joystic che potevi far muovere la palla solamente da destra a sinistra e viceversa. :lol:
Ma non vorrei andare fuori tema!!! :roll:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
mida
Soldato
Messaggi: 24
Iscritto il: dom gen 26, 2003 12:36 am
Località: Lallio (Bg)
Contatta: Sito web

[fuori tema e poi basta]
io ho fatto tutta la trafila...vic 20, commodore 16, spectrum 16 potenziato a 48 K, commodore 64, commodore 128, amiga di un mio amico, 8088, 80286, 80486 ed ora un pentium II...
[/fuori tema e poi basta]
C.le Midali Fabio
5/93 Battaglione "Edolo" Merano
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Ah ok, beh l'amiga dell'amico no, ma Commodore su TV in bianco e nero, casio PB-770, 286 con espansione a 2 Mb (120.000 lire l'una) e 40Mb H.D., 486 (che ora dorme sotto i miei piedi) modificato e P2 con non so quanto di KW ora di assorbimento per la robbaccia che gli ho caricato (non so neanche io come faccia a resistere), mi sono capitati tra le mani. 8)
Se spacca i 10 anni il P2 gli metto la pallina alla ventola della scheda video. :roll:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

Re: Anzianità

:shock:
Hellis ha scritto: ...... lascio pioppa ovunque guardo
:|

Credo di non defraudare Claudio per questo mio intervento.

Hellis, a quando una visitina dall'oculista :?:
gnaca na piega
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Hellis, effettivamente stai in campana, qua l'azzeramento dei post è di turno... :roll:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Chiedo scusa, son appena entrato nel forum e quindi cammino piano e parlo sommesso, ma se si cerca di farsi avanti per anzianità  non vedo nessuno di voi
Il mio scaglione è il 3/68 quindi tutti buoni e rispettosi che la vecchia è sempre la vecchia!
Ultima modifica di wintergreen il mer gen 29, 2003 10:03 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Hellis mi sa che hai sbagliato qualcosina....qui le scaglie anziane sono in rivolta....e non è bello. :shock: :shock: :shock: :shock: :roll:
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Viste certe affermazioni (in Toscana si dice "piscia fuori del vaso") suggerirei ad Ax di prendere in affitto un garage, mettere l'indirizzo qui sul forum, dopodichè ciascuno si regoli su quante bottiglie/damigiane/botti/silos voglia "volontariamente" inviare per il giusto godimento di tutti.

Non accenno ad anzianità  poichè vedo che Wintergreen e Rinaldo hanno provveduto e quindi non mi permetterei!
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

un riferimento storico/linguistico:
hai miei tempi si lasciava la stecca (che aveva un significato preciso) ora si lascia la piotta?
Qual'è l'origine del termine?
Per chiarezza la stecca era uno strano strumento ottocentesco, un pezzo di legno con dei buchi, che veniva sovrapposto ai bottoni di metallo in modo fosse possibile lucidarli senza sporcare il sottostante tessuto della divisa.
Successivamente è rimasto solo il nome.
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

wintergreen ha scritto:un riferimento storico/linguistico:
hai miei tempi si lasciava la stecca (che aveva un significato preciso) ora si lascia la piotta?
Qual'è l'origine del termine?
Per chiarezza la stecca era uno strano strumento ottocentesco, un pezzo di legno con dei buchi, che veniva sovrapposto ai bottoni di metallo in modo fosse possibile lucidarli senza sporcare il sottostante tessuto della divisa.
Successivamente è rimasto solo il nome.
Hai miei tempi.......ancora nel secolo scorso.......in pratica solo 6 ani fa il termine stecca veniva ancora usato con lo stesso scopo ma i vecchi lasciano agli squicci generalmente la pallina oppure capi di vestiario e poi, tutto dipende dal settore in cui lavoravi
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

wintergreen ha scritto:un riferimento storico/linguistico:
hai miei tempi si lasciava la stecca (che aveva un significato preciso) ora si lascia la piotta?
Qual'è l'origine del termine?
Per chiarezza la stecca era uno strano strumento ottocentesco, un pezzo di legno con dei buchi, che veniva sovrapposto ai bottoni di metallo in modo fosse possibile lucidarli senza sporcare il sottostante tessuto della divisa.
Successivamente è rimasto solo il nome.
Ciao wintergreen e benvenuto sul forum!!!
In che senso la piotta? Dalle parti mie la piotta equivale a 100 lire o 100.000 lire...insomma tutto quello che ha 100 come iniziale. Questa mi è nuova, io ho ricevuto la tipica stecca di legno, non so se ora hanno cambiato. :roll:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Mi cospargo il capo di cenere

Orp non volevo provocare la rivolta dei Nonni! mi cospargo il capo di cenere, anche se cari nonni porto rispetto, ma non mi sottometto da buona seconda linea di mischia (riferimento al mio passato da rugbysta militante in Eccellenza nazionale Under 19), e lo hanno anche testato i miei nonni del 3°/90 e i miei papi del 6°/90 ehehehe.

Comunque vedo che ci sono degli smanettoni Commodore.. io appartenevo all'altro partito: ZX Spectrum 48+
Qualcuno sviluppa, quindi, in VBA o altri linguaggi?

Correggo l'intemperanza: ovunque guardo, lascio pioppa, dal 9°/90 in poi ehehehhe (il rispetto è rispetto)
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

a proposito di VBA oggi spacco excel in 2!
argh! mi serve Mauro! aiutami ti ho scritto!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine

Torna a “Discussioni fuori tema - Sola Lettura”