Bricchetto
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 445
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:12 pm
Località: Ostia (Roma)
Contatta: Sito web

Federico ha scritto: (...)
La manifestazione del 2 Giugno, invece, DEVE rimanere con le Stellette e BASTA. Per questo io la farei in un altro posto, e della durata di un paio di giorni. Una sorta di mega Rap-Camp (o il Rap Camp Nazionale se volete) dove prima o dopo alla sfilata ogni specialità  possa presentarsi a dovere ai cittadini. Gli Artiglieri sparano le loro armi, i Carristi sfilano coi Carri (non sui camion), e poi li fanno vedere in azione, gli aerei lanciano bombe, le navi sparano contro costa magari... insomma: si fa vedere per che cosa si addestra un Soldato. Il luogo? Date le recenti polemiche, non troverei nulla di meglio che il Poligono di Capo Teulada. E la Marina potrebbe provvedere a sorteggiare tra i vincitori di un concorso sulla sua storia, qualche fortunato che si farà  il viaggio ospite loro (e lo stesso potrebbero fare tutti gli altri). Sarebbe una cosa di ENORME successo di pubblico perchè la gente, ai nostri militari, in generale vuole bene.
Ciao
E forse sarebbe giusto che la parata fosse itinerante.
Per quanto, vi assicuro senza spirito di campanile, nonostante gli ultimi due sindaci, l'ambientazione dei Fori continua ad essere unica, sarebbe giusto che anche altre città  potessero ospitarla.
Oppure, che i treni fossero gratuiti la sera prima e per le famiglie se la destinazione è Roma.
Roba da fantascienza, lo so, considerando che nell'ultimo periodo della L eva, i coscritti pagano la metropolitana a Roma (è l'attuale opposizione, quella che si vanta di avere senso dello Stato...); o meglio, hanno lo sconto, così come gli obiettori di coscienza.
E in ogni caso per i viali dell'Eur i plotoni di Ariete potrebbero sfilare tranquillamente. Ma lì l'ambientazione l'ha curata personalmente la Buonanima, quindi figuriamoci....
Per mini dimostrazioni sfondi non una porta aperta, ma tutta Porta Pia.
Magari, dico magari.
Una discesa in corda dall'elicottero, due colpi di un carro o un cannone senza rinculo verso il mare, basta pochissimo.
E militari in Spe per gli arruolamenti e AssoArmi per il dopo...
Se può sembrare una cosa da matti far sparare un Ariete sul lungomare, in realtà  la cosa sarebbe semplicissima ma di grande effetto scenografico.
Si fa di sera. Il target sono due bidoni su due galleggianti al largo con un piccolo focherello sopra.
Due carri parcheggiati si dirigono pochi metri più avanti con l'interfono del capocarro collegato con gli altoparlanti della manifestazione.
Brandeggiano la torretta per fare un pò di scena e poi sparano due proiettili traccianti (col buio...) che colpendo l'obiettivo spengono il focherello.
Facile facile, ma di grande effetto.
Sipario.
Applausi.
:wink: :lol: :roll:
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Non sarebbe male far sbalzare plotoni di uomini (ma quelli veri (ormai pochi)) sulla Colombo, subito dopo V.Marconi fino all'obelisco, mi dirai.
L'Eur, perbacco (....x non dire altro). Cosa è riuscito a creare la Buonanima, non sono riusciti centinaia e centinaia di ingegneri, architetti, sindaci e gentaccia varia messa insieme in più di mezzo secolo.
E non me ne volete se alzo la mano e saluto..... alla tesa.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Penso purtroppo che sia solo fantasia ad anni luce dalla realta...sigh sigh
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Bricchetto ha scritto:
Federico ha scritto: (...)
La manifestazione del 2 Giugno, invece, DEVE rimanere con le Stellette e BASTA. Per questo io la farei in un altro posto, e della durata di un paio di giorni. Una sorta di mega Rap-Camp (o il Rap Camp Nazionale se volete) dove prima o dopo alla sfilata ogni specialità  possa presentarsi a dovere ai cittadini. Gli Artiglieri sparano le loro armi, i Carristi sfilano coi Carri (non sui camion), e poi li fanno vedere in azione, gli aerei lanciano bombe, le navi sparano contro costa magari... insomma: si fa vedere per che cosa si addestra un Soldato. Il luogo? Date le recenti polemiche, non troverei nulla di meglio che il Poligono di Capo Teulada. E la Marina potrebbe provvedere a sorteggiare tra i vincitori di un concorso sulla sua storia, qualche fortunato che si farà  il viaggio ospite loro (e lo stesso potrebbero fare tutti gli altri). Sarebbe una cosa di ENORME successo di pubblico perchè la gente, ai nostri militari, in generale vuole bene.
Ciao
E forse sarebbe giusto che la parata fosse itinerante.
Per quanto, vi assicuro senza spirito di campanile, nonostante gli ultimi due sindaci, l'ambientazione dei Fori continua ad essere unica, sarebbe giusto che anche altre città  potessero ospitarla.
Oppure, che i treni fossero gratuiti la sera prima e per le famiglie se la destinazione è Roma.
Roba da fantascienza, lo so, considerando che nell'ultimo periodo della L eva, i coscritti pagano la metropolitana a Roma (è l'attuale opposizione, quella che si vanta di avere senso dello Stato...); o meglio, hanno lo sconto, così come gli obiettori di coscienza.
E in ogni caso per i viali dell'Eur i plotoni di Ariete potrebbero sfilare tranquillamente. Ma lì l'ambientazione l'ha curata personalmente la Buonanima, quindi figuriamoci....
Per mini dimostrazioni sfondi non una porta aperta, ma tutta Porta Pia.
Magari, dico magari.
Una discesa in corda dall'elicottero, due colpi di un carro o un cannone senza rinculo verso il mare, basta pochissimo.
E militari in Spe per gli arruolamenti e AssoArmi per il dopo...
Se può sembrare una cosa da matti far sparare un Ariete sul lungomare, in realtà  la cosa sarebbe semplicissima ma di grande effetto scenografico.
Si fa di sera. Il target sono due bidoni su due galleggianti al largo con un piccolo focherello sopra.
Due carri parcheggiati si dirigono pochi metri più avanti con l'interfono del capocarro collegato con gli altoparlanti della manifestazione.
Brandeggiano la torretta per fare un pò di scena e poi sparano due proiettili traccianti (col buio...) che colpendo l'obiettivo spengono il focherello.
Facile facile, ma di grande effetto.
Sipario.
Applausi.
:wink: :lol: :roll:
:lol: :lol:

E appalusi siano, per davvero!

Ciò che intendevo con l'utilizzo di Capo Teulada, o altro poligono, è che queste aree hanno anche loro bisogno di essere ben volute dai cittadini. Fino ad ora queste aree, a volte enormi, e anche di gran pregio, sono viste col fumo negli occhi perchè non comprese. Son viste come uno spreco e/o un privilegio. Sicuramente come un impedimento al libero godimento del territorio da parte degli Italiani in nome di... già : di che cosa? E allora che lo si faccia vedere a che cosa serve il poligono. Si faccia veder dal vivo come sbalza un Ariete, che botto che fa a sparare che può farlo mentra schizza a tutta birra sullo sterrato. Si faccia vedere che cosa sono gli FH70, che botto spaventoso fanno quando sparano (una szione vicino alle tribune). Poi, ad esempio, la si trasporta via al traino ma un pezzo lo si elitrasporta da un altra parte. Per la goia di grandi e piccini si spiega che se ne sono divuti andare via a tutta birra perchè i "cattivi" stavano per colpirla con fuoco di controbatteria, ed ecco che per simularlo a distanza di sicurezza arrivano dei fumogeni, sparati da altri pezzi opportunamente piazzati e/o da aerei che sorvolano la zone.

E' così che si dovrebbe fare. Prima si vedono i soldati che sfilano. Poi li si vede al lavoro, e poi li si incontra per farsi spiegare da vicino che cosa si è visto.

Sarebbe un successone (ecco perchè, molto probabilmente, non lo si fa)

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Federico ha scritto:
Bricchetto ha scritto:
Federico ha scritto: (...)
La manifestazione del 2 Giugno, invece, DEVE rimanere con le Stellette e BASTA. Per questo io la farei in un altro posto, e della durata di un paio di giorni. Una sorta di mega Rap-Camp (o il Rap Camp Nazionale se volete) dove prima o dopo alla sfilata ogni specialità  possa presentarsi a dovere ai cittadini. Gli Artiglieri sparano le loro armi, i Carristi sfilano coi Carri (non sui camion), e poi li fanno vedere in azione, gli aerei lanciano bombe, le navi sparano contro costa magari... insomma: si fa vedere per che cosa si addestra un Soldato. Il luogo? Date le recenti polemiche, non troverei nulla di meglio che il Poligono di Capo Teulada. E la Marina potrebbe provvedere a sorteggiare tra i vincitori di un concorso sulla sua storia, qualche fortunato che si farà  il viaggio ospite loro (e lo stesso potrebbero fare tutti gli altri). Sarebbe una cosa di ENORME successo di pubblico perchè la gente, ai nostri militari, in generale vuole bene.
Ciao
E forse sarebbe giusto che la parata fosse itinerante.
Per quanto, vi assicuro senza spirito di campanile, nonostante gli ultimi due sindaci, l'ambientazione dei Fori continua ad essere unica, sarebbe giusto che anche altre città  potessero ospitarla.
Oppure, che i treni fossero gratuiti la sera prima e per le famiglie se la destinazione è Roma.
Roba da fantascienza, lo so, considerando che nell'ultimo periodo della L eva, i coscritti pagano la metropolitana a Roma (è l'attuale opposizione, quella che si vanta di avere senso dello Stato...); o meglio, hanno lo sconto, così come gli obiettori di coscienza.
E in ogni caso per i viali dell'Eur i plotoni di Ariete potrebbero sfilare tranquillamente. Ma lì l'ambientazione l'ha curata personalmente la Buonanima, quindi figuriamoci....
Per mini dimostrazioni sfondi non una porta aperta, ma tutta Porta Pia.
Magari, dico magari.
Una discesa in corda dall'elicottero, due colpi di un carro o un cannone senza rinculo verso il mare, basta pochissimo.
E militari in Spe per gli arruolamenti e AssoArmi per il dopo...
Se può sembrare una cosa da matti far sparare un Ariete sul lungomare, in realtà  la cosa sarebbe semplicissima ma di grande effetto scenografico.
Si fa di sera. Il target sono due bidoni su due galleggianti al largo con un piccolo focherello sopra.
Due carri parcheggiati si dirigono pochi metri più avanti con l'interfono del capocarro collegato con gli altoparlanti della manifestazione.
Brandeggiano la torretta per fare un pò di scena e poi sparano due proiettili traccianti (col buio...) che colpendo l'obiettivo spengono il focherello.
Facile facile, ma di grande effetto.
Sipario.
Applausi.
:wink: :lol: :roll:
:lol: :lol:

E appalusi siano, per davvero!

Ciò che intendevo con l'utilizzo di Capo Teulada, o altro poligono, è che queste aree hanno anche loro bisogno di essere ben volute dai cittadini. Fino ad ora queste aree, a volte enormi, e anche di gran pregio, sono viste col fumo negli occhi perchè non comprese. Son viste come uno spreco e/o un privilegio. Sicuramente come un impedimento al libero godimento del territorio da parte degli Italiani in nome di... già : di che cosa? E allora che lo si faccia vedere a che cosa serve il poligono. Si faccia veder dal vivo come sbalza un Ariete, che botto che fa a sparare che può farlo mentra schizza a tutta birra sullo sterrato. Si faccia vedere che cosa sono gli FH70, che botto spaventoso fanno quando sparano (una szione vicino alle tribune). Poi, ad esempio, la si trasporta via al traino ma un pezzo lo si elitrasporta da un altra parte. Per la goia di grandi e piccini si spiega che se ne sono divuti andare via a tutta birra perchè i "cattivi" stavano per colpirla con fuoco di controbatteria, ed ecco che per simularlo a distanza di sicurezza arrivano dei fumogeni, sparati da altri pezzi opportunamente piazzati e/o da aerei che sorvolano la zone.

E' così che si dovrebbe fare. Prima si vedono i soldati che sfilano. Poi li si vede al lavoro, e poi li si incontra per farsi spiegare da vicino che cosa si è visto.

Sarebbe un successone (ecco perchè, molto probabilmente, non lo si fa)

Ciao
Solo all'idea mi verrebbe voglia di calarmi dalla finestra dell'ufficio (8 metri) e poi via a sbalzare.......
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

"Per la goia di grandi e piccini .........."

Abbadia
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Caro il mio Signor Bricchetto lo so' che i carristi stanno sui carri e la puma non è un carro infatti non avendo potuto riconoscere l'arma di appartenenza (cavalleria? bersaglieri? alpini? obbiettori?)e l'ottima telecronoca non avendolo riportato l'ho virgolettato.
:wink:
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Qualcosa di simile a quello ventilato ba Bricchetto è stato fatto un paio di anni fa all'ippodromo mil.di Tor di Quinto. Non male come spazi e logistica.
Nel 72 a Pza di Spagna (Villa Borghese) salto dei paracadutisti dalla torre su telo tondo e a scivolo; saggio di difesa personale dei bersaglieri e solito carosello cc. Una bella caccia carri,che ne dite?
Il 2 giugno 71 la parata si è fatta, oltre che a Roma, a Bologna e Bari (dove ho sfilato io). Vi assicuro che nelle altre 2 città  non è stata in tono ridotto. I militari all'epoca non mancavano mentre ora sono pochi e tutti all'estero.
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Lele ha scritto:Solo all'idea mi verrebbe voglia di calarmi dalla finestra dell'ufficio (8 metri) e poi via a sbalzare.......
Mi associo. :)
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Io sono già  di sotto, non vedo nessuno, dove siete. :roll:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Mauro ha scritto:Io sono già  di sotto, non vedo nessuno, dove siete. :roll:
Per forza sei sotto.....ti abbiamo schiacciato!!!!!

guarda in alto (la Pioppa e' alta)e ci vedrai.....ciao squiccione!!!!!!!


Chi e' che propone una siituazione del genere ai CAPI?
chissa, con qualche speranza forse il prossimo 2 giugno o 4 novembre si svolgera' cosi.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Mauro ha scritto:Io sono già  di sotto, non vedo nessuno, dove siete. :roll:
...... dietro il quarto ciuffo d'erba a destra! :lol: :wink: :mrgreen:


P.S. - Concedetemelo, è venerdì pomeriggio!
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

:lol: :lol: :lol:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Sono troppo mimetizzato. :lol:
E vai: colpito.
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

sono troppo operativo, sono talmente mimetizzato che non mi vedi
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”