Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Corrado Perona nuovo presidente dell'A.N.A.

Corrado Perona è il nuovo presidente nazionale dell'Associazione Nazionale Alpini. E' stato eletto dall'assemblea dei delegati, svolta al teatro Dal Verme a Milano. Succede al notaio Giuseppe Parazzini, che ha lasciato la carica dopo sei anni intensi, che hanno visto la sospensione della leva, l'avvio del nuovo modello di difesa e l'Associazione impegnata nella difesa dei reparti alpini. Perona aveva ricoperto la carica di vice presidente nazionale vicario: la sua candidatura era stata avanzata da tutti e quattro i raggruppamenti associativi


l'ho conosciuto a Prato....brava persona
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Concordo. Io l'ho conosciuto sull'Ortigara due anni fa e mi ha dato l'impressione di essere davvero in gamba oltre ad avere una passione infinita.
Da un punto di vista strettamente associativo il mio modesto parere è che Perona sarà  un ottimo Presidente "di transizione" del nuovo corso intrapreso da Parazzini.
Buon lavoro!
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Scusated, ma non ho capito bene cosa vuol dire " di transizione" e visto che non sono dentro i misteri dell'ANA, di transizione in attesa di chi?
Ciau a tuch

Abbadia
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Anche l'ANSA pubblica un breve trafiletto:


Alpini: Corrado Perona nominato presidente associazione

Succede a Giuseppe Parazzini che lascia dopo sei anni
(ANSA) - MILANO,31 MAG - Corrado Perona, 71 anni, e' il nuovo presidente dell'Associazione Nazionale Alpini, succede a Giuseppe Parazzini, che lascia dopo sei anni. Perona era vice presidente nazionale vicario: la sua nomina e' stata proposta da quattro dei raggruppamenti in cui si articola l'Ana, cui sono iscritti 390 mila soci. /writer
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Abbadia ha scritto:Scusated, ma non ho capito bene cosa vuol dire " di transizione" e visto che non sono dentro i misteri dell'ANA, di transizione in attesa di chi?
Ciau a tuch

Abbadia
Transizione per via dell'età  di Perona e perchè il suo nome è stato proposto dal Presidente uscente. Non farti ingannare dalla solo aparente unità  con cui i raggruppamenti l'hanno presentato all'Assemblea dei delegati.
Per farla breve e chiara: ci sono persone più giovani che hanno idee differenti e che vorrebbero proporle. Cosa che, con Perona Presidente nazionale, sarà  abbastanza difficile.
Ciao!
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Penso che si possa parlare di transizione anche perchè nei prossimi anni avremo un fenomeno di diminuzione degli iscritti dovuto al minore gettito di reclute dei reparti alpini.

I prossimi anni saranno fondamentali sul breve e sul lungo periodo per decidere in che modo l'ANA continuerà  a esistere e quali cambiamenti si dovranno affrontare.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Io spero solo che le ide dei "giovani" non siano proprio di quelli di cui abbiamo discusso in forum e che riguardano proprio parte di quanto ha scritto Ax.
Mi riferisco proprio alle strategie future dell'ANA per far fronte ad una diminuzione degli iscritti e a strane "resurezioni" di brigate alpine.

Ciao a tuch

Abbadia
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Gian Luca ha scritto:Per farla breve e chiara: ci sono persone più giovani che hanno idee differenti e che vorrebbero proporle. Cosa che, con Perona Presidente nazionale, sarà  abbastanza difficile.
Ciao!
Purtroppo conosco alcuni di questi "giovani".
Le idee che hanno sono di quelle che mi costringerebbero, se attuate, ad abbandonare il 10° Alpini. E sembra che abbiano spinto anche qualcuno a prendere in considerazione l'idea di rinunciare ad un altro triennio.
Passati i tre anni di Perona, ne vedremo delle "belle".
Temo che quando qualcuno capirà  che i reparti alpini esistono ancora, e che l'unico modo per farli vivere e far vivere l'ANA è convincere i nostri fratelli, i nostri figli, i nostri nipoti a prestarvi servizio, sarà  troppo tardi.
Esiste che dei presidenti di Sezione si vantino di essere riusciti a far svolgere il servizio civile al figlio a 500 m. da casa? :evil:
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

No, Luigi, non esiste.

Ma si potrebbe sapere di più su quello che codesti "giovani" vorrebbero instaurare come "politica" dell'ANA?

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

solite stronzate....
il cappello alpino anche agli amici degli alpini, che potranno sfilare...
una specie di guarda nazionale con esercito privato...
e altre cagate (lasciatemelo dire) simili...
:evil:

meglio la morte! siamo in via d'estinzione...meglio avere un brillante passato che un futuro prossimo di questo tipo!!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Federico ha scritto:No, Luigi, non esiste.

Ma si potrebbe sapere di più su quello che codesti "giovani" vorrebbero instaurare come "politica" dell'ANA?

Ciao
Vedo che Beppe mi ha toscanamente preceduto :D (a proposito per Beppe: entro domenica rispondo al tuo MP).
In sintesi, alcuni "quadri" dell'ANA sembrano concepire questa più come una delle tante ONLUS, o peggio pro loco, che come un'Associazione d'arma. Ecco quindi proposte per aprire l'iscrizione come soci a tutti (d'altronde, già  adesso il controllo che dovrebbe esistere sugli amici degli alpini è piuttosto blando), "cerimonie" dove sembra che sia l'aspetto conviviale, e non quello della memoria, ad essere fondamentale, strane idee su "arruolamenti" fai da te, soci che, dopo aver protestato contro la sospensione della leva, brigano per fare "obiettare" il pargolo (conosco più di un caso :( ), direttive della Sede Nazionale boicottate o comunque stranamente non osservate a livello sezionale, progetti per far svolgere il servizio civile nella nostra PC, e poi considerare alpini coloro che vi hanno preso parte, a volte qualche ammiccamento di troppo verso certi politici, cori alpini che eseguono di tutto tranne che le nostre cante, e così via. Fatti che a volte arrivano su "L'Alpino", ma che altre volte rimangono confinati localmente.

Con certa gente, il 4 novembre del '19 altro che difendere a colpi di pistola l'unico Tricolore esposto in tutta Milano!
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Cavolo ragazzi, Abbadia in pieno accordo con Luigi ....vuol dire che al mondo puo'succedere di tutto !!!
Spero Luigi che perdonerai la battuta che vuole essere molto amichevole e molto alpina, un po' autoironia non guasta, soprattutto in vista di quello che ci aspetta.
Allora avevo " sentito " giusto nel mio breve post di cui sopra... infatti quello che io temo é proprio quello che il Bondi ( tanto per fare nomi e cognomi) ha proposto all'Assemble a dei presidenti di Sezione e che é stata sparata e poi ritirata la mano...
Si sta dunque praticando uno sport oggi molto popolare in Italia: la battutaccia, la proposta ...oscena...messa giu' tanto da vedere come va a finire...poi tolta dalla visibilita' e portata avanti in sotteraneo..
Credo che sugli argomenti di cui trattasi ci siamo espressi piu' volte un po' tutti, amici degli alpini, cappello, sfilata, memoria, onlus...penso sia inutile ripeterci.
Mi pare anche che fossimo un po' tutti d'accordo, con varie sfumature, ma non ho sentito da nessuna parte un accordo con le proposte di autoaarruolamento e ricostituzionedelle brigate " alpine", sul considerare alpini in base a criteri che mi paiono quelli della parrocchietta in cui mi faccio le regole per farci rientrare dentro il mio amico...
A Trieste nella mia sezione ha sfilato gente che non solo non é alpino, ma che non ha mai praticato, e non si é neppure munita del pudore necessario per non mettersi in camicia,cravatta e abito scuro e stare in prima fila.
Io avevo anche chiesto a ANA .it di aprire un forum su queste cose ( visto che non lo si puo' fare singolarmente !!! ) , mi é stato risposto che ci avrebbero pensato ...evidentemente ci stanno ancora pensando...
Ora l'ANA deve decidere cosa vuol fare, ma credo che decine di migliaia di alpini dovranno decidere se riconoscersi un quella congrega mista che stanno preparando ( e per mista intendo senza distinzioni, io voglio bene agli Amici degli alpini e a quelli della PC , ma il cappello che porto in testa IO non l'ho comprato al mercatino ), oppure restare alpini al di fuori e malgrado l'ANA.
Da parte mia ho gia' deciso: quando ufficialmente ( dico ufficialmente perché con beneplaciti e chiusura di occhi succede da un pezzo ) verranno considerati ALPINI ( mi viene un dubbio, quale fregio porteranno sul Cappello ? lo sceglieranno in base alle attitudini, oppure alle simpatie ? ) coloro che il cappello e la penna l'hanno avuta da entita' diverse dallo Stato Italiano; e al momento che sara' arruolato il primo " alpino ana " beh io cessero' di far parte della pro-loco.
E' possibile essere alpini e portare avanti i prori ideali anche senza tessera, anzi credo sia meglio, io stesso l'ho fatto per quasi trentanni..
Il mio cappello l'ho pagato con 15 mesi di fatica...nessuno me lo leva ...né presidenti , ne' tesorieri...
Mi spiace di essere andato forse di nuovo un po' ...sopra le righe, ma questa é una cosa sulla quale non intendo scherzare...
Ciao a tutti...w gli alpini

Abbadia
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Fermo restando che la mia idea di associazione d'arma deve avere quale priorità  massima quella di custodire la memoria storica e la tradizione di chi ci ha preceduto, magari morendo con quel cappello che noi portiamo con orgoglio, mi chiedo e vi chiedo: ma siamo sicuri che da un punto di vista numerico l'ANA debba subire un tracollo fra pochi anni?
A parte le sezioni come la mia e magari quelle del sud o estere non credo che ci sia, almeno nel breve termine, il rischio di sopravvivenza.
Se oggi siamo, tiro un numero, 350.000, non mi sembra che si debba scomparire se siamo 150.000 in meno. Inoltre sono convinto che ci siano tantissime persone fra i trenta e i quaranta/quarantacinque che hanno fatto la naja nelle penne nere ma che si siano sempre disinteressate dell'ANA. Non sarebbe meglio cercare di coinvolgere un "bacino d'utenza" così potenzialmente vasto piuttosto di creare nuove regole che, allo stato attuale mi lasciano molto, molto scettico?
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Abbadia ha scritto:il cappello che porto in testa IO non l'ho comprato al mercatino ), oppure restare alpini al di fuori e malgrado l'ANA.
bel discorso carissimo!
tsè!
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Ragazzi ma quello che dite è allucinante. E' evidente che, qualcuno, intende usare l'ANA per suoi scopi personali, con buona pace dello spirito di sacrificio che dovrebbe essere uno dei caratteri fondanti dell'Associazione.

Eppure uno scopo (per coloro, beninteso, che sembrano non vederne più) per l'ANA ci sarebbe, ed anche di quelli di enorme lustro, e che potrebbe anche fare aumentare l'arruolamento di volontari nelle Penne Nere, unica possibilità  di sopravvivenza per il 10° Reggimento (a meno di non volerlo trasformare in qualcosa che non è e non può essere). L'ANA potrebbe essere l'entità  che si preoccupa di trovare un lavoro a coloro che si congedano. Già  succedeva in maniera ufficiosa, per coloro che ne avevano bisogno, durante la leva. Sempre in maniera ufficiosa (che sono le cose che funzionano meglio in Italia) l'Associazione potrebbe farsi carico del problema.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”