Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Beppe ha scritto:a me questi ultimi due mi sembrano un pò briachi....avete fatto dei discorsi un pò sconnessi su cui soprassiedo....
Non comprendo.
Che discorsi sconnessi?
Essendo d'accordo con cio' che dice Claudio, penso che sarebbe meglio pensare più all'adunata che ad altro, riconoscendo che io e chi come me ha fatto male a esagerare nel bere e poi saltare la presenza durante la sfilata. Cosa c'è di sconnesso? :evil:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Beppe ha scritto: MI SEMBRA IL MINIMO SFILARE! non siamo mica a un rave dove si fa festa e basta?!
e poi basta coi trabiccoli! a Catania non ce n'era neanche uno...chissà  perchè?
Bravo Beppe!
Visto che ricordi Catania (30 ore di treno fra andata e ritorno!), non riuscii neppure a sedermi nel mio scompartimento perchè occupato da una mandria di ciocchi patocchi (la domenica sera...)
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:a me questi ultimi due mi sembrano un pò briachi....avete fatto dei discorsi un pò sconnessi su cui soprassiedo....
Quali discorsi?
Beppe ha scritto: e poi basta coi trabiccoli!
Io li trovo originali ed a differenza di tutte le altre manifestazioni questi trabicoli sono di due tipi:
O color militare o TRICOLORI!!!!!!!!!!!!!!
L'avete notato?
ditemi quando capita, nemmeno se vince la Nazionale di calcio (che in Italia pare che sia la cosa piu' importante della vita) vedi civili in giro con macchine o trabicoli verdi/bianchi/rossi

Beppe ha scritto: comunque io te l'avevo detto Lele...e te l'avevo detto Mauro...
Cosa ci avevi detto?
Ultima modifica di Lele il ven mag 21, 2004 3:52 pm, modificato 1 volta in totale.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:a me questi ultimi due mi sembrano un pò briachi....avete fatto dei discorsi un pò sconnessi su cui soprassiedo....
MI SEMBRA IL MINIMO SFILARE! non siamo mica a un rave dove si fa festa e basta?!
e poi basta coi trabiccoli! a Catania non ce n'era neanche uno...chissà  perchè? 8) :lol:
comunque io te l'avevo detto Lele...e te l'avevo detto Mauro...
come ho detto in precedenza ci sono due momenti dell'Adunata,
1- quello formale del sabato (arrivo della bandiera, fanfare ecc....) e della domenica (sfilata);
2- quello informale del giovedi, venerdi e sabato dove la presenza dei trabicoli e' indispensabile, fa parte dell'atmosfera. Sarebbe come andare ad un carnevale senza maschere e carri!!!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Vi avevo detto di non bere troppo che non siete più dei ragazzini!
Ti avevo detto che ci dovevamo alzare presto.
Comunque sei stato operativo nel farci trovare la tenda smontata, pronti per partire!
Te Mauro....le ore di sfilata le hai viste di quegli'altri ihihihi! :lol:
Luigi e come non ricordare quel treno! Sei uno dei pochi sul forum che ha conosciuto personalmente la mia ragazza...SCOOP
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Lele ha scritto:la presenza dei trabicoli e' indispensabile, fa parte dell'atmosfera. Sarebbe come andare ad un carnevale senza maschere e carri!!!!!!
Così sembra carnevale! Io sono contrario! Per me ci mettono in ridicolo, così è facile associare alpini=ubriaconi
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:Vi avevo detto di non bere troppo che non siete più dei ragazzini!
Beh, domenica mattina ero ok tant'e' che ho guidato fin oa bologna!!!!!
Beppe ha scritto: Comunque sei stato operativo nel farci trovare la tenda smontata, pronti per partire!
Beh, dubitavi della mia operativita'?
Pensavate di dover smontare ancor ala tenda ed invece.......era tutto pronto

Beppe ha scritto:Luigi e come non ricordare quel treno! Sei uno dei pochi sul forum che ha conosciuto personalmente la mia ragazza...SCOOP
Ma non e' Omar?
almeno, l'adunata scorsa era lui....e le foto parlano!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
GALLO2000
Caporale
Caporale
Messaggi: 59
Iscritto il: ven feb 28, 2003 11:40 am
Località: varese
Contatta: Sito web

Scusate... vorrei dire anche la mia. Come la penso perciò.

Per me.... è giusto far festa. Nel rispetto del prossimo ovvio.
Perciò il venerdi e sabato sera...se si alza un pò il gomito...ci sta anche.
Senza esagerare .Senza superare i limiti.

Ma è senso civile rispettare la nostra associazione e i suoi valori.
Perciò anche sfilare la domenica.
Almeno noi che siamo alpini....
"Senza sollevare polveroni": muoiono dalla voglia...e lo fanno, anche chi non è alpino.
E alcuni di noi cosa fanno? Non sfilano.
Bha. NO comment
Caporale Gallinaro Bruno
Gr.Art.Da Montagna CONEGLIANO
Brigata Julia
2° 90
Conduttore
Avatar utente
fanicchi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 88
Iscritto il: dom gen 26, 2003 11:47 pm
Località: San Vendemiano (TV)

I trabiccoli saranno pure folcloristici finchè volete, ma su tre ore e mezza che sono stato in centro il sabato sera ne ho visti due investire altrettanti ciclisti e uno che impennava paurosamente in mezzo alla folla...
Riguardo all'alcool: alpini o non alpini, se uno sa bere e sa come si comporta quando è un po' alticcio non fa disastri!
Tralascio per decenza i commenti sullo striscione della solita sezione di Crocetta del Montello...

alp. David Fanicchi
"I monti sono maestri muti
e fanno discepoli silenziosi"
(Goethe)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

fanicchi ha scritto:Tralascio per decenza i commenti sullo striscione della solita sezione di Crocetta del Montello...
Quest'anno era anche più bello dell'anno scorso (comunque Crocetta del Montello è un gruppo, non una sezione). Peccato non averlo fotografato.

Un dato: 400.000 Alpini a Trieste e dintorni, 75.000 hanno partecipato allo sfilamento.
Alla faccia dello spirito della naja.
Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
oscar
Caporale
Caporale
Messaggi: 50
Iscritto il: mer feb 05, 2003 8:15 pm
Località: Masserano prov. BIELLA

ciao ragazzi
Comincio solo ora a riprendermi, e' stata un'adunata molto faticosa, sia per il viaggio che per le giornate di venerdi' e sabato,
e per la sfilata di Domenica che per noi e' stata di circa 14 km.
Sono contento di avere conosciuto molti di voi, anche se quando viaggi con la moglie o la fidanzata ti diverti la meta e ti costa il doppio, e non hai possibilita' di decisione.
Non critichiamo i trabiccoli e comportamenti vari, purtroppo fanno parte delle adunate.io personalmente li ho' sempre visti.
LA COSA IMPORTANTE E' ESSERE PRESENTI , SOBRI E COMPOSTI PER LA SFILATA.
ciao a tutti
Cùsta cu ca cùsta viva l' AOUSTA

Oscar
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

Lele si parla di Catania e non di Aosta

concordo con i trabiccoli e con il partecipare all'adunata e non sfilare...mah!
comunque tenete conto che molti che vengono non sono iscritti all'ana e quindi non "potrebbero" sfilare
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Beppe ha scritto:Lele si parla di Catania e non di Aosta
L'avevo capito!!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
cap. rinaldo
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:13 pm
Località: VICENZA

Abbadia ha scritto: La notte tra venerdi' e sabato non ho praticamente dormito...le strombazzate...erano interminabili..sono riuscito solo a riposare un po' le stanche membra.
Mi viene in mente pero' che quella sera siamo stati a cantare fuori dai camper fino quasi alle due...e allora mi devo dire che chi e' senza peccato scagli la prima pietra...
Abbadia
Al tempo.
Quando delle persone (sich!) si divertono a rompere le "BALLE" al prossimo scorazzando per la città  in ore dedicate a Morfeo a bordo di veicoli fracassoni (non solo i trabiccoli) privi di marmitta o con la stessa modificata, con perennemente inserite delle ululanti sirene (come non bastassero quelle delle ambulanze impegnate nel recupero :-P di esseri in coma etilico - chiedere all' ospedale di Cattinara il numero delle lavande gastriche effettuate), e trasportanti "FAUNA" impegnata con urla ed epiteti a disturbare il sonno dei più :twisted: (pik-up Chevrolet con una dozzina di ragazzi/e urlanti sulla Strada di Fiume alle ore 3 e 45 primi), siamo in una diversa dimensione da quella rappresentata da un gruppo di persone (anche non sobrie :-)(-: ) impegnate (con risultati il più delle volte penosi) in espressioni canore (dalla zona dell'ippodromo alle ore 4 di domenica mattina).
In questo ritrovo in pieno lo spirito alpino, in quello solamente il piacere di rompere per il gusto di rompere.
Aneddoto:
In quel di Treviso nel corso dell'ultima Adunata tenuta in questa città , il sottoscritto e altri cinque "ALPINI", con adeguata dotazione di lubrificante per ugole di colore rosso rubino e profumo di frutti di bosco :!: , riuscirono a tirar mattina, all'interno di un'aiuola spartitraffico :roll: , sviluppando l'intero carnet di canzoni alpine e/o popolari conosciute, concedendosi altresì qualche bis e qualche tris. Alle ore 5 e 30 sono apparse tre signore che ci hanno offerto caffè e biscotti per colazione, affermando al contempo la loro notte insonne a causa del nostro cantare. Alle nostre scuse per il disturbo ebbero ad affermare che non erano dispiaciute per il sonno perso poichè il nostro canto (non proprio intonatissimo a causa di motivi che ben potete immaginare) ha fatto loro compagnia.

Ognuno rimarrà  delle proprie opinioni, ma tra il "canto annaffiato", e il "rumore fine a se stesso" ne corre.
(:comp:)
gnaca na piega
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

questi si che sono discorsi! ci vorrebbero un pò di ripetizioni per qualcuno :roll:
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”