Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Nucleo stralcio (per Isidoro)

Curiosità 
Isidoro, ma esattamente che cosa fa un nucleo stralcio?
Avatar utente
isidoro
Soldato
Messaggi: 8
Iscritto il: sab mag 15, 2004 8:08 am
Località: nei dintorni di vicenza

il "Nucleo Stralcio" del Reparto Comando e Supporti Tattici Cadore si è impegnato letteralmente a "smantellare" la Brigata! :(
Nello specifico, più di qualche volta mi sono ritrovato a LANCIARE dal secondo piano della palazzina comando SCATOLONI pieni di documenti, registri, fatture e tanto tanto altro materiale, caricarli su un ACM e portare tutto nella cartiera di Santa Giustina, dove nelle enormi vascone di pasta di carta tutto veniva ingoiato e dimenticato... :(
"Memento Audere Semper"
Alpino 9/96 - Comando Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

....... perdendo così definitivamente anche preziosi documenti storici o comunque testimonianze della vita del reparto e della Brigata!!

Ho saputo/visto di casi simili dove qualcuno, per pura passione, è riuscito a salvare moltissime cose interessanti, ma sono pochi casi nell'oceano!
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

isidoro ha scritto:il "Nucleo Stralcio" del Reparto Comando e Supporti Tattici Cadore si è impegnato letteralmente a "smantellare" la Brigata! :(
Nello specifico, più di qualche volta mi sono ritrovato a LANCIARE dal secondo piano della palazzina comando SCATOLONI pieni di documenti, registri, fatture e tanto tanto altro materiale, caricarli su un ACM e portare tutto nella cartiera di Santa Giustina, dove nelle enormi vascone di pasta di carta tutto veniva ingoiato e dimenticato... :(
:shock: :shock: :shock:

Fatture????

Ma queste vanno conservate almeno per 10 anni... o forse le leggi fiscali non valgono nell'E.I.? (sempre che non ne abbiano di differenti)

Ciao

P.S.: Benvenuto ad Isidoro!
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

La mia domanda era, evidentemente, provocatoria ed ha avuto la risposta che prevedevo.
Tra l'altro si parla solo di burocrazia, ma che fine fa tutto il resto (armi, dotazioni, mezzi), è buttato nella stessa maniera.
Ricordo che, ai miei tempi, nei magazzini c'erano montagne di coperte, lenzuola e materassi, non di grande qualità , ma comunque in ottimo stato.
Da contribuente mi chiedo, visto il crollo del numeor dei militari in servizio, se saranno anche loro mandati al macero o se saranno utlizzati, magari dalla Protezioen civile.
Avatar utente
isidoro
Soldato
Messaggi: 8
Iscritto il: sab mag 15, 2004 8:08 am
Località: nei dintorni di vicenza

Federico ha scritto: Fatture????

Ma queste vanno conservate almeno per 10 anni... o forse le leggi fiscali non valgono nell'E.I.? (sempre che non ne abbiano di differenti)

Ciao

P.S.: Benvenuto ad Isidoro!
effettivamente non ho controllato quanto datate fossero le fatture che mi facevano inscatolare, probabilmente le più recenti sono state conservate in altri luoghi. Ti assicuro comunque che atti di acquisto ne ho visti passare parecchi... :shock: :?
"Memento Audere Semper"
Alpino 9/96 - Comando Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
isidoro
Soldato
Messaggi: 8
Iscritto il: sab mag 15, 2004 8:08 am
Località: nei dintorni di vicenza

wintergreen ha scritto:La mia domanda era, evidentemente, provocatoria ed ha avuto la risposta che prevedevo.
Tra l'altro si parla solo di burocrazia, ma che fine fa tutto il resto (armi, dotazioni, mezzi), è buttato nella stessa maniera.
Ricordo che, ai miei tempi, nei magazzini c'erano montagne di coperte, lenzuola e materassi, non di grande qualità , ma comunque in ottimo stato.
Da contribuente mi chiedo, visto il crollo del numeor dei militari in servizio, se saranno anche loro mandati al macero o se saranno utlizzati, magari dalla Protezioen civile.
Ricordo che un grande magazzino vestiario/coperte era la caserma Piave, nella quale dovevamo, tra le altre cose, svolgere la guardia notturna (non armata).
"Memento Audere Semper"
Alpino 9/96 - Comando Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Scusate l'off topic, ma sei lo stesso Isidoro amico di Marco Gregis, giusto?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
isidoro
Soldato
Messaggi: 8
Iscritto il: sab mag 15, 2004 8:08 am
Località: nei dintorni di vicenza

axtolf ha scritto:Scusate l'off topic, ma sei lo stesso Isidoro amico di Marco Gregis, giusto?
Sono io, sono io... 8) e proprio con Marco ho fatto la due-giorni triestina :wink:.
"Memento Audere Semper"
Alpino 9/96 - Comando Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Felice di ritrovarti, hai un messaggio privato. :D :D :D :D :D :D
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
isidoro
Soldato
Messaggi: 8
Iscritto il: sab mag 15, 2004 8:08 am
Località: nei dintorni di vicenza

8)
"Memento Audere Semper"
Alpino 9/96 - Comando Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Più che Stralcio:Straccio. Dal verbo stracciare!!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

nucleo stralcio

è costituito all'atto dello scioglimento di un comando o reparto, esso deve adempiere a tutte le incombenze amministrative rimaste in sospeso, il tempo occorrentè è mediamente un anno!.
Le disposizioni , salvo cambiamenti recenti, prescrivono che il carteggio ordinario sia conservato per cinque anni, salvo le disposizioni a carattere permanente, i ruolini di compagnia, registri di protocollo, vanno conservati per sempre, contabilità  materiali, contante, vettovagliamento per dieci anni.
Il carteggio deve essere costudito, previo passaggio di consegne dall'E.D.R. che subentra.
Saluti Andrea
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

nucleo stralcio

materiali, armi, casermaggio ecc. di un reparto sciolto devono:
quello efficiente essere versato ai magazzini territoriali,
quello inefficiente fatto fuori uso,
il Comando superiore può disporre anche, una perequazione fra i dipendenti reparti allo scopo di ripianare/completare le dotazioni organiche, questo succedeva quando l'E.I. se pur con tutte le sue pecche funzionava abbastanza bene!
saluti andrea
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Grazie Cavalli. risposta esauriente
Ma, e qui appare la mia anima sospettosa ed infida, chi decide se un oggetto è in uso o fuori uso, e chi li riceve quanto paga?
Ai miei tempi una compagnia alpina gestiva materiali (registro 457 o 547?) per circa mezzo miliardo, armi comprese.

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”