LaVaAPochi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 107
Iscritto il: ven dic 05, 2003 1:04 am
Località: Cantù (Como)

Effettivamente mi sembrava un po' strano.


bah, credo cmq che non mi priverò del sonno sapendo che ho un distintivo "sbagliato" in collezione....

Quanto alla rarità ----

Jolly, in quanti siamo a collezionare questo tipo di distintivi?

Voglio dire, collezionarli in maniera seria, cercando di stabilire magari il conio o l'anno, o la commessa? Io purtroppo ho cominciato da troppo poco a farlo in maniera seria, ma l'intenzione sarebbe di collezionare in maniera il più possibile "scientifica"...


Non vedo l'ora di incontrarti a Novegro...


E*
*-*-*-* Orbis Non Sufficit *-*-*-*
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

Sì, sono due 75/13.
La cosa interessante è la tipologia delle ruote.
CIAO A TUTTI
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

La cosa interessante è la tipologia delle ruote.
Cioè?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
bunker
Sergente
Sergente
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mag 11, 2004 8:59 am

Non le "solite" ruote in legno o -peggio- ruote di Fiat 126 (vedasi Rocca di bergamo...).
Mi par di ricordare siano ruote in elektron con gommatura piena, originali 1940-43.
Purtroppo una delle gommature è stata parzialmente bruciata. :o
CIAO A TUTTI
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

LaVaAPochi ha scritto: bah, credo cmq che non mi priverò del sonno sapendo che ho un distintivo "sbagliato" in collezione....
Voglio dire, collezionarli in maniera seria, cercando di stabilire magari il conio o l'anno, o la commessa? Io purtroppo ho cominciato da troppo poco a farlo in maniera seria, ma l'intenzione sarebbe di collezionare in maniera il più possibile "scientifica"...
Credo che sia interessante "scoprire" che vengono prodotti distintivi sbagliati o con piccolo errori, questo non è il solo, certe volte non vengono distribuiti (ne esiste uno di Piemonte Cavalleria dove il cavallino è quello della Ferrari, ovvero con la coda ritta) mentre altre volte (come quello delle Guide) vengono normalmente portati per anni finchè qualcuno si accorge della cosa.

Per quanto riguarda il collezionare in modo "scientifico" o "paranoico" che dir si voglia :lol: , è ovvio che come in tutte le cose l'esperienza si matura progressivamente. E' abbastanza difficile stabilire anno di produzione o di adozione perchè non esistono documenti di sorta che lo stabiliscano, bisogna raccogliere ogni tipo di informazione, dalle fonti più disparate, interpretare i disegni dei distintivi per capire il periodo di produzione (ad esempio il gr. Agordo quando fu dotato di obici da 155/23 cambio distintivo e ne fece uno con raffigurato quell'obice, quindi fu facile datare l'epoca di questo distintivo), conoscere l'evoluzione storica ed ordinativa dei reparti (ad es. gruppo Pinerolo, distintivo con nappine della 7/8/9 batteria è ante 75, distintivo con nappine della 7/8/40 è post 75).
Insomma c'è da lavorare ma soprattutto da divertirsi!!
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
LaVaAPochi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 107
Iscritto il: ven dic 05, 2003 1:04 am
Località: Cantù (Como)

Concordo con te Jolly... C'è soprattutto da divertirsi...

Purtroppo non siamo in Francia, dove tutti distintivi vengono "omologati"... Ma credo che ad occhio e con un po' d'esperienza si riesca a datare quasi tutti i pezzi.

In fin dei conti sono influenzati dalle mode e dagli stili correnti anche loro...


E*
*-*-*-* Orbis Non Sufficit *-*-*-*
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

raga quando c'è militalia?
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Settimana scorsa Beppe
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

X Beppe

scusami ma fra mille cose non ti ho fatto sapere che sarei andato a Militalia!
Comunque avevo il tuo ultimo elenco di medaglie ed ho dato un'occhiata se trovavo qualcosa.
Niente, al solito i prezzi erano molto alti!

Alla prossima occasione!
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Beppe
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4255
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:36 pm
Località: Prato - Vernio
Contatta: ICQ Sito web

aspita....sono arrivato dopo la musica....
vabbè, grazie comunque Carlo, ovviamente cercavo quelle.
ormai me ne sono rimaste poche sicchè ogni tanto sono disposto anche a pagarne una cara...... :cry:
Beppe - http://www.gruppoalpiniprato.it - Riservismo Estremo
Immagine

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”