Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Raduno della cadore 4 - 6 giugno

Ricevo dalla sezione di Belluno Pubblico


"""""""""""""
Si svolgerà  a Belluno, dal 4 al 6 giugno prossimi, il secondo raduno della Brigata Alpina Cadore. L'iniziativa, che gode del patrocinio del Comune e della Provincia di Belluno, è stata voluta dalla locale sezione Ana per tenere vivi il ricordo e le tradizioni del disciolto Reparto, operante dal 1953 al 1997. Questo secondo raduno ritorna a quattro anni di distanza dal primo, svoltosi nel 1999 con un'affluenza di oltre ottomila persone.

Il Comitato organizzatore si è riunito nei giorni scorsi nella sede della sezione Ana di Belluno e ha definito un programma di massima che prevede un intero fine settimana di festeggiamenti.

Si comincerà  venerdì 4 giugno con l'inaugurazione di due mostre (i locali che le ospiteranno saranno definiti a breve): la prima sarà  un'esposizione fotografica dedicata all'opera di soccorso prestata dagli Alpini durante il disastro del Vajont; l'altra, invece, sarà  una mostra pittorica con soggetto gli Alpini e la montagna. Appuntamento di particolare rilievo in serata: al “Centro Giovanni XXIII” di piazza Piloni, infatti, ci sarà  la proiezione di un filmato inedito sulla storia della Brigata e, al termine di questo, la presentazione di “Cantavamo Rosamunda”, recente fatica letteraria di Nando Caprioli, per anni presidente nazionale dell'Ana. A presentare il libro sarà  lo stesso autore.

Sabato 5 giugno la giornata prevede, dalle ore 15 alle 16.30 in Piazza dei Martiri, il concerto della ricostituita Fanfara della Brigata Cadore; alle ore 17 è previsto, presso la Sala consiliare, l'incontro con il sindaco del Comune di Belluno; alle ore 18.30 ci sarà  la celebrazione della Santa Messa in Cattedrale. In serata, alle ore 21, il Teatro Comunale ospiterà  una rassegna di cori. Da sottolineare che, sempre nel pomeriggio di sabato, ci sarà  la possibilità  di visitare la caserma “Salsa”. All'interno della struttura militare ci sarà  anche una breve cerimonia, costituita dalla deposizione di una corona in onore dei caduti presso il monumento del Settimo.

Il programma di domenica 6 giugno prevede, alle ore 8, la celebrazione della Santa Messa al tempio-ossario di Mussoi; alle ore 9 l'alzabandiera in piazza dei Martiri e, in contemporanea, l'inizio dell'ammassamento in Piazzale della Resistenza. La sfilata, che dallo stadio si snoderà  fino a piazza dei Martiri, inizierà  alle ore 10. Sarà  presente il labaro nazionale dell'Ana.

Da sottolineare che dal pomeriggio di sabato funzionerà  uno stand gastronomico allestito nei pressi del piazzale della stazione

Come per il primo raduno, inoltre, è stata programmata la realizzazione di una medaglia ricordo, oltre che di una litografia raffigurante tutti i distintivi della Cadore e altri gadget.


Per ulteriori informazioni:
0437/27645
347/1651930
anabelluno@libero.it
""""""""""""""""""""

Penso che sia il caso di cominciare a pensare a ritrovarci. Per chi ha bisogno di pernottare ho un bel posto economico a venti chilometri da Belluno. Vi sconsiglio di pernottare in città  perchè ci lasciate minimo 50 euro per un camera piccola con poco altro. Fatemi sapere chi ha bisogno che provvedo poi a prenotare. Io sarò presente anche se non so da quando.
Ultima modifica di axtolf il dom giu 06, 2004 8:07 pm, modificato 1 volta in totale.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: Raduno della cadore 4 - 6 giugno

axtolf ha scritto:Ricevo dalla sezione di Belluno Pubblico


"""""""""""""
Si svolgerà  a Belluno, dal 4 al 6 giugno prossimi, il secondo raduno della Brigata Alpina Cadore. L'iniziativa, che gode del patrocinio del Comune e della Provincia di Belluno, è stata voluta dalla locale sezione Ana per tenere vivi il ricordo e le tradizioni del disciolto Reparto, operante dal 1953 al 1997. Questo secondo raduno ritorna a quattro anni di distanza dal primo, svoltosi nel 1999 con un'affluenza di oltre ottomila persone.

Il Comitato organizzatore si è riunito nei giorni scorsi nella sede della sezione Ana di Belluno e ha definito un programma di massima che prevede un intero fine settimana di festeggiamenti.

Si comincerà  venerdì 4 giugno con l'inaugurazione di due mostre (i locali che le ospiteranno saranno definiti a breve): la prima sarà  un'esposizione fotografica dedicata all'opera di soccorso prestata dagli Alpini durante il disastro del Vajont; l'altra, invece, sarà  una mostra pittorica con soggetto gli Alpini e la montagna. Appuntamento di particolare rilievo in serata: al “Centro Giovanni XXIII” di piazza Piloni, infatti, ci sarà  la proiezione di un filmato inedito sulla storia della Brigata e, al termine di questo, la presentazione di “Cantavamo Rosamunda”, recente fatica letteraria di Nando Caprioli, per anni presidente nazionale dell'Ana. A presentare il libro sarà  lo stesso autore.

Sabato 5 giugno la giornata prevede, dalle ore 15 alle 16.30 in Piazza dei Martiri, il concerto della ricostituita Fanfara della Brigata Cadore; alle ore 17 è previsto, presso la Sala consiliare, l'incontro con il sindaco del Comune di Belluno; alle ore 18.30 ci sarà  la celebrazione della Santa Messa in Cattedrale. In serata, alle ore 21, il Teatro Comunale ospiterà  una rassegna di cori. Da sottolineare che, sempre nel pomeriggio di sabato, ci sarà  la possibilità  di visitare la caserma “Salsa”. All'interno della struttura militare ci sarà  anche una breve cerimonia, costituita dalla deposizione di una corona in onore dei caduti presso il monumento del Settimo.

Il programma di domenica 6 giugno prevede, alle ore 8, la celebrazione della Santa Messa al tempio-ossario di Mussoi; alle ore 9 l'alzabandiera in piazza dei Martiri e, in contemporanea, l'inizio dell'ammassamento in Piazzale della Resistenza. La sfilata, che dallo stadio si snoderà  fino a piazza dei Martiri, inizierà  alle ore 10. Sarà  presente il labaro nazionale dell'Ana.

Da sottolineare che dal pomeriggio di sabato funzionerà  uno stand gastronomico allestito nei pressi del piazzale della stazione

Come per il primo raduno, inoltre, è stata programmata la realizzazione di una medaglia ricordo, oltre che di una litografia raffigurante tutti i distintivi della Cadore e altri gadget.


Per ulteriori informazioni:
0437/27645
347/1651930
anabelluno@libero.it
""""""""""""""""""""

Penso che sia il caso di cominciare a pensare a ritrovarci. Per chi ha bisogno di pernottare ho un bel posto economico a venti chilometri da Belluno. Vi sconsiglio di pernottare in città  perchè ci lasciate minimo 50 euro per un camera piccola con poco altro. Fatemi sapere chi ha bisogno che provvedo poi a prenotare. Io sarò presente anche se non so da quando.
Grazie Ax per l'informazione.
Ieri ci siamo trovati con il Meteomont annata invernale 1997/98 per metterci d'accordo per lil raduno del 6 giugno in quanto sfilera' anche tutto il Centro Settore Meteomont 44 Ex cadore.
Per il pernottamento........beh, dev oancora vedere se venire su il 5 oppure all'alba del 6 pero' ti ringrazio pe rl'avviso.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
misacch
Soldato
Messaggi: 8
Iscritto il: gio mar 11, 2004 11:39 pm
Località: Belluno

Raduno della "Cadore" - Un'idea (magica) di Mario

2° RADUNO BRIGATA CADORE
Da “L'Alpino” - Ultima firma di Mario Dell'Eva

“A distanza di cinque anni, la sezione di Belluno organizza il 2° raduno della brigata alpina Cadore. Il calendario della manifestazione triveneta, aperta anche a tutte le sezioni dell'ANA, ha previsto le date del 5-6 Giugno 2004 nella città  del Piave.
Era il 19 settembre 1999, quando Belluno vide sfilare per le vie del centro storico migliaia di penne nere, corse all'appello lanciato per una rimpatriata di tanti ex che avevano fatto parte di quella brigata cancellata dall'elenco delle unità  militari italiane il 31 Gennaio 1997.
Aveva ricevuto l'addio ufficiale in piazza dei Martiri il precedente 10 Gennaio, con una cerimonia che è ancora nel cuore della cittadinanza, ma anche degli alpini, sia attori in armi, sia spettatori sui due lati di quella piazza principale della città  detta anche il “salotto buono”.
Ora il presidente della sezione di Belluno Arrigo Cadore, ha proposto al Consiglio direttivo l'organizzazione di una seconda edizione.
I “tecnici” sezionali sono già  al lavoro per predisporre nel migliore dei modi la dovuta accoglienza ai tanti alpini che nella prima domenica di giugno 2004 saranno certamente presenti nel ricordo di quella brigata Cadore che avrebbe festeggiato quest'anno il 50° di costituzione.”

E' doveroso ricordare che il primo raduno fu ideato proprio da Mario Dell'Eva, allora Presidente di Sezione.

Vorrei tanto che tutti voi che parteciperete, faceste un pensiero al DEM (Mario), quel giorno. Lui sarà  lì che vi guarda, dal Paradiso di Cantore, sorridendo....
Cap.no Michele Sacchet
106° Corso AUC Scuola del Genio (Roma)
S.Ten. 2° Btg. "ISEO" (Bolzano) - 1982
Rich. 132° Regg. "Livenza" (Motta di Livenza) - 1992
Avatar utente
marco66
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 87
Iscritto il: ven mag 02, 2003 6:43 pm
Località: Maranello (MO)
Contatta: Sito web

Mi dispiace molto ma questa volta, purtroppo non potrò esserci :cry: :cry:
...... l'Irlanda mi aspetta!!! :lol:
Artigliere
Masi Marco
9°/86
6° Art. Mont.
Gruppo Agordo

http://www.alpinimaranello.altervista.org
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Sarò presente a partire da venerdì mattina, chi viene mi contatti che possiamo incontrarci.

Può essere che anche in caso di non apertura della caserma Salsa, riesca a far fare un giro a un gruppo di poche persone, ma non faccio nessuna promessa..
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Prensente!
Mi organizzo e arrivo.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

axtolf ha scritto:Sarò presente a partire da venerdì mattina, chi viene mi contatti che possiamo incontrarci.

Può essere che anche in caso di non apertura della caserma Salsa, riesca a far fare un giro a un gruppo di poche persone, ma non faccio nessuna promessa..
Io penso di faer un bel sabato/domenica, in ogni caso ci sara' modo di parlarne anche a Trieste......vino e lucidita' permettendo :-)(-:
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Posso sapere chi ci sarà ? Così ci possiamo dare un appuntamento, o ci possiamo sentire per fissarlo.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Io Ax ci saro' al 100%.
L'unica cosa e' che forse verro' ospitato da un fra' di naja che abita poco fuori a belluno per cui.....non so assolutamente i miei orari.

Per questo non ho detto nulla
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Io sarò presente col vessillo della Bolognese Romagnola, quindi, se avete voglia, venite a salutarmi :lol:
Per i conoscitori di Belluno: dove si trova l'ossario in cui si terrà  la funzione relilgiosa? E' in città  o fuori?
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

CADOREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
arrivo!!!!!

Io saro' a Belluno sabato pomeriggio pero', visto che verro' ospitato da un compagno di Naja che risiede un po' fuori paese non so se riusciro' a trovarvi ed i nostri programmi per sabato.

Per quanto concerne la domenica il gruppo METEOMONT partecipera' attivamente alla sfilata, con ritrovo dei parteicpanti alle 8:30 i nstazione a Belluno.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Dimenticavo.
visto che saranno previste 10.000 persone, mi hanno consigliato di parcheggiare la macchina dalle piscine e per chi non riuscisse a fare la salita avra' a disposizione le scale mobili.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Gian Luca ha scritto:Io sarò presente col vessillo della Bolognese Romagnola, quindi, se avete voglia, venite a salutarmi :lol:
Per i conoscitori di Belluno: dove si trova l'ossario in cui si terrà  la funzione relilgiosa? E' in città  o fuori?
Dunque, il vessillo l'ho lasciato ad un consigliere più anziano, ma mi trovate sempre nei paraggi.... :wink:
Visto che nessuno sapeva nulla sull'ossario ho fatto una ricerca sull'ubicazione: si trova in perfieria lungo la strada per Agordo.
Per chi volesse partecipare la funzione religiosa, in memoria per i caduti in terra di Russia, si terrà  alle ore 8.
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Il ritrovo per il gruppo Meteomont e' alle 8:30 in stazione....ci sara' confusione ma e' l'unico posto che e' facile da indicare.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Il dopo adunata.

Impressione molto positiva, nonostante i difetti organizzativi che si erano ventilati negli ultimi giorni, l'organizzazione è stata ottima e tutto ha funzionato a dovere, con diverse manifestazioni ed eventi in questi tre giorni.

L'affluenza del pubblico è stata notevole in tutte le occasioni, anche se senza la pioggia in alcuni casi sicuramente ci sarebbe stata davvero molta piu' gente.

Venerdì si è aperta una mostra a palazzo Crepadona. C'erano circa una cinquantina di foto del Vajont, due artisti alpini con le loro opere, e anche una mini esposizione con materiale proveniente in parte dal museo del 7°.

Sabato il programma è stato molto intenso. Affluenza notevole per la visita alla caserma Salsa, che per l'occasione sfoggiava per la prima volta dopo anni, la guardia fuori dal portone principale, con perfetti cambi guardia ogni mezzora, fatti secondo la migliore tradizione. Il presidente ANA Corrado Perona ha visitato la caserma e si è trattenuto con le autorità  per la deposizione di una corona al monumento in Salsa. Presenti circa 200 persone.
Nel tardo pomeriggio Coro prima e Fanfara Cadore in piazza. La Fanfara ha dovuto interrompere un paio di volte per la pioggia, ma il concerto in piazza è stato eccezionale, con un mini carosella e molti pezzi eseguiti. Il concerto è terminato con l'inno, e gli appalusi del pubblico che ha continuato a chiedere bis per alemno un quarto d'ora.
Serata di cori poi al palazzetto dell sport, presenti tre cori, tra cui il rinato Coro Cadore, che per l'occasione festeggioava il 25° di costituzione con il primo raduno dei coristi. Presente anche Don Sandro. Il presidente Corrado Perona era presente e ha elogiato l'esibizione, proponendo il ripristino del concorso dei cori delle Brigate Alpine. C'era moltissima gente, la maggior parte in piedi, in quanto i posti a sedere si sono esauriti in pochi minuti.

La domenica, la sfilata è partita come un orologio svizzero. Lo schieramento era diviso per reparti, con rappresentanza di militari in armi del 16° e del 7°. Presente anche la fanfara della Julia. Circa due ore di sfilata con migliaia di persone lungo il tragitto e in piazza per assistere e applaudire. La Fanfara Cadore ha suonato piu' di un'ora quasi senza interruzioni per accompagnare lo sfilamento dei reparti. L'organizzazione ottima ha fatto in modo che ci fossero rappresentanti di tutti i reparti che hanno composto negli anni le fila della Brigata. Presente anche il reparto salmerie. Molte anche le autorità . Il presidente ANA ha sfilato con il labaro nazionale.
Il pomeriggio è andato avanti con festeggiamenti in piazza e in ogni locale di Belluno.

Per l'occasione sono state fatte una serie di tre cartoline con annullo e una medaglietta. Disponibli per l'acquisto anche il manifesto ufficiale.
Anche il Coro ha stampato una cartolina con annullo per il 25° di costituzione.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”