Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Colori e ...

Grazie ad Andrea per le delucidazioni "coloristiche", tramite Ax.

L'opera di Castelmonte, che fu anche del 120° Fornovo, vi posso assicurare "è/era" favolosa!
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Ti credo sulla parola che l'op di Castelmonte era favolosa.
Però ,se potessi dirmi qualcosa in più sulla stessa,potresti renderla tale anche a me. Io ho veduto solo dopo il Santuario una Casermetta attiva a dx della strada.
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Castelmonte

Per Gio

La risposta l'ha già  fornita Andrea Cavalli tramite il messaggio di Ax.

Io aggiungerò solo che l'opera era soprannominata "Galleria" e che alcuni mascheramenti erano in finta roccia.
axtolf ha scritto:Cavalli mi prega di inserire la sua risposta (...)

Effettivamente la gente fa un po' di casino con l'opera mod. fanteria;
(...)
Per quanto riguarda il mascheramento esso deve essere fatto in base al terreno, roccioso in montagna e collina (vds opera di Castelmonte, un capolavoro le due postazioni P mentre quella M e mascherata da cippo turistico con indicazioni delle varie montagne) (...)
"
Vorrei che qualcun altro di mia conoscenza ti desse alcune indicazioni direttamente ... a buon intenditor ... 8) .
Per la cronaca: non è un iscritto al forum, probabilmente un "lettore" :mrgreen: .
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Foto tratta dal sito http://www.lintver.it che parla delle Valli del Natisone.

Immagine

La foto illustra i veri "covoni" tipici della zona.

Ho postato la foto per farvi vedere come apparivano le mascherature a "covone" che "Bella Italia Armate ..." definì "ingenua".
A mio vedere, non lo erano poi tanto, considerando che le "kope" erano tipiche del luogo ... certo che se posizionate vicino a un'edicola votiva o vicine a una piazzola di sosta dell'autostrada ... la cosa cambia!

Sburte Nadison!
Ultima modifica di 120Fornovo il mer feb 11, 2004 9:18 pm, modificato 1 volta in totale.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Concordo pienamente con te! Del resto su tutto quello che ho letto sull'argomento si è sempre fatto notare che le mascherature erano spesso delle opere d'arte e che si ricorreva a mille espedienti. Evidentemente chi ha scritto sul libro o non ha mai visto le mimetizzazioni o si riferiva al fatto che erano improbabili sulla piazzola di un'autostrada.
Io sinceramente non ne ho mai viste,sicuramente perché non conoscevo questo modo di nascondere e cercavo i casotti metallici o in legno.
Nel mio caso si è riusciti a nascondere con successo.
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Link & link

Sull'ex Vallo Alpino vi segnalo il sito:

http://stradecannoni.altervista.org/index.html

con la sezione LE GRANDI LINEE DIFENSIVE dove troverete il link dedicato:

http://stradecannoni.altervista.org/ValloAlpinodoc.htm

Ciao a tutti.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

?

Scusate ... la domandina, forse scema.

La foto è tratta dal "VECCHIO" sito Vecio.it ...

Immagine

Cos'è quella costruzione con scaletta (in legno?) sulla sx. della foto?

Per il paletto a dx. propendo per il cartello "Divieto ...".


P.S. = ho visto i nuovi inserimenti nella sez. GaF --> M I T I C O !
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Forse un quadro elettrico. Forse posto a quella altezza per non essere sepolto dalla neve. Forse ! La struttura portante dovrebbe essere in metallo.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

confermo quando detto da Giò. Nella cassetta c'erano/ci sono? i contatori ENEL e l'interruttore generale per attivare/disattivare l'alimentazione.
Saluti Andrea
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

... però dove sta 'sto catafalco potevi anche dircelo !

saluti
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

E' situata vicino all'opera 3 di Passo Monte Croce di Comelico.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

mi pareva qualcosa di familiare...............
a risaluti Andrea
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Contributo?

Contributo?

Posto qui, per non aprire un nuovo Topic e trattandosi, in fondo, di una segnalazione di un link sulle fortificazioni ...

Rischiando quasi di fare "crossposting" (chiedo scusa a priori a chi ravvisasse tale comportamento scorrettissimo dal punto di vista della netiquette nel mio attuale post), mi riallaccio a quanto da me inviato su Ferreamole per il link:

http://web.infinito.it/utenti/a/anembo/

sul "sito" dell'Ass. Naz. NEMBO.

Ho ri-guardato le varie sezioni del sito e scopro la pagina:

http://web.rossoalice.it/fam.dibilio/Ne ... ignano.htm

???? :shock: Questa poi ... mi è nuova!
Alla Di Pietro: che "ch'azzecca" il Nembo a Dignano, opera tenuta dal 73° Lombardia?

Neanche era zona di competenza della Div. f.mec. Folgore! O sbaglio?

Va be', personalmente, tutto mi può andar bene per far conoscere sempre di più i Reparti d'Arresto a chi non li conosce ... ma almeno da "Folgorino" (quale penso sia l'Autore o siano gli Autori del sito di cui sopra), fossero stati ricordati quelli inquadrati nella Div. f.mec. Folgore.

"Folgoranti" saluti.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Tra parentesi il testo su Dignano, nonchè le foto compreso la nota delle foto di Caspar, insomma tutta la pagina, è identica alla pagine su Dignano di ferramole:

http://www.ferreamole.it/images/dignano/dignano.htm
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Sul sito del "Nembo e dintorni" (Dignano?) segnalato da Maurizio mi sento in dovere di riproporre le considerazioni già  esternate su "ferreamole":

""
Il sito del Nembo, pur encomiabile nella sostanza, è una delle degli esempi più evidenti della maleducazione e mancanza di rispetto esistenti su internet.

Se lo guardate bene vedrete che ci sono intere pagine copiate pari pari da ferreamole senza minimamente citare la fonte, quindi tantomento ringraziarla.
Oltretutto è stato fatto in maniera molto superficiale poichè ad esempio nella pagina copiata dove ci sono le fotografie che io ho mandato a Pierantonio per ferreamole ce ne sono alcune che con il Nembo non c'entrano nulla.

Per quanto riguarda tutta la parte documentarie, storia, dati, informazioni, fotografie, quasi tutto (salvo la parte dedicata ai paracadutisti di Salò ed a parte deglle immagini del dopoguerra) è copiata pari pari, al cento per cento, da un libro sulle vicende storiche del Nembo che il sottoscritto, insieme ad un amico, scrisse per il reggimento nell'anno 1994 su specifica richiesta dell'allora Comandante, Col. Torelli.
Solo che il Col. Torelli nella prefazione al libro ringraziò e riportò i nomi delle due persone che si erano dedicate con passione e volontà  a questo lavoro mentre nel sito in oggetto nulla di ciò trapela e quindi sembra un lavoro da loro fatto, anzichè una riuscita opera di "scansioni" e "copia e incolla"!!

La cosa poi "comica" (non volendo usare altri aggettivi per ciò che rappresenta per me questo reggimento) è che tutto ciò è avvenuto all'insaputa dei vertici stessi dell'Associazione Nazionale Nembo e tutto è opera di una/due persone iscritti all'Associazione che hanno agito di "iniziativa"!

Insomma in defintiva una vicenda "triste", se avessero chiesto a me ed a Pierantonio per quanto riguarda le pagine "rubate" a Ferreamole, non credo che avremmo negato il permesso a "linkare" o riprodurre quanto di interesse per quel sito.""
..... E PER RINCALZO IL CUORE!

Torna a “Fortificazioni moderne”