da ana.it
Il presidente nazionale Corrado Perona, con i consiglieri nazionali, incontrerà i giovani iscritti (e non iscritti) il 20 marzo: un appuntamento annunciato dallo stesso Perona al momento della sua elezione e ribadito all'incontro con i presidenti di sezione.
“Per proporre, ma soprattutto per ascoltare ciò che essi hanno da dirci - ha spiegato il presidente - Per sentire da loro come vedono l'Associazione, se l'ANA manca nei loro riguardi, cosa pensano del comune futuro associativo e particolarmente quali sono le loro proposte. E, infine, per discutere su come facilitare loro un più incisivo inserimento nell'Associazione”.
La Sede nazionale ha programmato l'incontro per domenica 20 marzo, al Teatro Dal Verme, a Milano (Metropolitana 2, fermata Cadorna) alle ore 9,30.
Il presidente nazionale ha inviato una lettera a tutti i presidenti i sezione, per invitarli ad adoperarsi al massimo per garantire alla riunione al Dal Verme la presenza di tanti giovani iscritti. E' un compito che spetta anche -vorremmo dire soprattutto, ai capigruppo, che sono più direttamente a contatto con gli iscritti, paese per paese.
Oltre a pronunciarsi sul da farsi, guardando al futuro, i giovani potranno esprimersi sull'attuale posizione delle Truppe alpine nell'ambito del nuovo modello di difesa e in considerazione dei compiti richiesti all'esercito professionale. A questo proposito sarà interessante il confronto con volontari in servizio e congedati: ascoltare le loro esperienze, rendersi conto di come vedono vedevano l'ANA durante il servizio militare.
Nel pomeriggio di domenica, allo stesso teatro Dal Verme, nell'ambito delle manifestazioni per il ricordo dell'Operazione Albatros, in Mozambico, l'ultima missione di pace condotta esclusivamente con alpini di leva, ci sarà un incontro con i comandanti di allora, con testimonianze, cori e supporti audiovisivi.
Aggiungiamo anche che proprio per rendere oÂnore ai nostri alpini che parteciparono a quella operazione è allo studio il progetto di un'opera socialmente utile da realizzare in Mozambico.