axtolf ha scritto:Quello che mi stavo chiedendo anche io.
La caserma di Agordo, è molto vecchia come costruzione, è una delle vecchie caserme del Cadore. Sarebbe un peccato.
In occasione del raduno della Cadore del giugno di quest'anno ho ritrovato il mio amico Adriano Trevisan, già comandante della COMPAGNIA GENIO CADORE, il quale si era da pochi giorni messo in pensione. Sapendo che era in forza al genio in quel di Padova, avendo visto la sua firma su documenti relativi ad una gara per la manutenzione di infrastrutture stradali, gli ho chiesto del perchè una bella struttura come la caserma di Agordo fosse in stato di abbandono, e non invece affidata alla comunità agordina per utilizzi a vantaggio di tutti i valligiani. Mi ha risposto che proprio alcuni mesi prima del suo pensionamento aveva curato la gara per la vendita di quella caserma, e mi ha altresì reso edotto che l'acquirente aveva promosso un'azione legale perchè erano stati modificati gli indici di fabbricabilità dell'area, ed ancora che il corpo principale della caserma (il blocco fronte strada) è sottoposto a vincolo da parte della Soprintendenza ai beni architettonici.
Poichè ritengo che quell'opera appartenga alla comunità agordina a compenso dell'ospitalità profusa ai militari al tempo della piena efficenza della struttura, ed anche successivamente, ho gioito nell'apprendere delle difficoltà sorte nei confronti di chi voleva esclusivamente effettuare una speculazione, ancorchè legittima.