cavalli ha scritto:la penna montata nel dopoguerra, veniva messa solo in casi eccezionali
il fregio veniva dipinto fino alla fine degli anni 70. dopo l'elmetto veniva pitturato il vrerde oliva NATO.
non è vero che veniva indossato il capello alpino sempre, nell'uniforme da cbt, era previsto l'elmetto!
il resto sono leggende da caserma con i migliori auguri la maz trid.
1) effettivamente, le poche foto postbelliche con elmetto "pennuto" che ho potuto vedere si riferiscono di norma a momenti speciali" come cerimonie.
2) il fregio venne utilizzato nel dopoguerra con vernice kakhy. Poi ci fu un "periodo kakhy" ma senza fregio (ho visionato diversi elmi kakhy con sotto il vecchio kakhy con fregio POSTBELLICO), quindi in ultimo si passò all'oliva nato. Il Marzetti scrive che i fregi vennero aboliti fra il '60 e il '70.
3) la provocazione sulla diatriba cappello/elmetto è stata accolta e quanto scrive Cavalli risponde (logicamente) a verità ...peccato che certe "leggende" siano dure a morire!
In ultimo credo che già durante la guerra 40-43 il portapenna da elmetto fosse poco utilizzato.
Un caro saluto!
