Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Nuovo comandante al 6° alpini

Cambio al comando al 6° Alpini: il colonnello Marco Ferraris ha avvicendato il colonnello Carlo Calenco che dopo due anni di lavoro al 6° si trasferirà  al Comando regionale di Trento e sarà  il nuovo direttore del Museo storico nazionale degli alpini.

La cerimonia di cambio comando è avvenuta il 26 novembre presso la caserma Lugramani di Brunico, alla presenza del generale Carlo Frigo, vicecomandante delle Truppe alpine.
Il nuovo comandante del 6° ha da poco concluso il suo incarico a Berlino dove è stato ufficiale di collegamento con lo Stato Maggiore della Difesa tedesco.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gian Luca
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 565
Iscritto il: gio mag 20, 2004 1:11 pm
Località: Faenza/Bologna

Re: Nuovo comandante al 6° alpini

axtolf ha scritto:Cambio al comando al 6° Alpini: il colonnello Marco Ferraris ha avvicendato il colonnello Carlo Calenco che dopo due anni di lavoro al 6° si trasferirà  al Comando regionale di Trento e sarà  il nuovo direttore del Museo storico nazionale degli alpini.

La cerimonia di cambio comando è avvenuta il 26 novembre presso la caserma Lugramani di Brunico, alla presenza del generale Carlo Frigo, vicecomandante delle Truppe alpine.
Il nuovo comandante del 6° ha da poco concluso il suo incarico a Berlino dove è stato ufficiale di collegamento con lo Stato Maggiore della Difesa tedesco.
Ufficiale di collegamento con lo stato Maggiore della Difesa è come dire attachè oppure è un'altra posizione?
E siccome aveva un fisico forte, ed era alto e ben fatto, lo assegnarono all'artiglieria alpina... (M. Rigoni Stern)
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Il Col. Carlo Calenco, Comandante cedente, è stato il mio Capitano Comandante della 50a Compagnia ai bei tempi del CAR all'Edolo. Mi fece un'ottima impressione.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Come è composto oggi il 6?
E, esattamente, che fa?
E' un OPFOR o un minuto mantenimento?
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Interesserebbe anche a me conoscere qualcosa di più su questo reparto.
Da quel che so la caserma di San Candido è ridotta al solo minuto mantenimento, anche se ufficialmente ospita il btg alp Bassano. Sull'altra caserma (Dobbiaco), non so se sia ancora aperta o meno.
Il personale di truppa è VFB?
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

il reparto alle dispendenze del C.do t.a. SERVE UNICAMENTE a gestitre l'area addestrativa "Pusteria" che serve per alpinizzare i soldati copn la penna (meridionali) il persanel è tutto a lunga ferma :evil:
dal max tridentina
adoro il profumo del napal al mattino :D
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Grazie Cavalli, ho apprezzato molto il tuo " soldati con la penna" :cry: :(

Abbadia
Avatar utente
brisky
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 368
Iscritto il: gio apr 15, 2004 3:44 pm
Località: Tromello (PV)

Da quel che mi ricordo delle mie ferie 2002 in Alta Pusteria, mi pare che il 6° alpini sia un po' sparpagliato per tutta la zona, paese che vai, casermina che trovi... ne ho contate 3-4 solo cazzeggiando come turista...
Senza contare che a Dobbiaco dietro un albergo c'è pure un distaccamento dell'Aeronautica che conta dieci persone o poco più
G.A. Brisky - 9°/99 - Trento, btg "Iseo"
ospite "infiltrato" presso il Gruppo Gavardo (BS)
S.Ten. Rudes
Soldato
Messaggi: 6
Iscritto il: mar gen 04, 2005 5:23 pm

Col.Ferraris

Rispondo prima di presentarmi ,vi prego di scusarmi.
Ho avuto la fortuna di essere l'ufficiale addetto all'addestramento del Btg.Gemona sotto il comando dell'allora Ten. Col. Marco Ferraris.
non saprei trovare le parole per descrivere la bellissima figura di Uomo ed Ufficiale che il colonnello Ferraris rappresenta .
sicuramente lo posso annoverare tra i migliori da me conosciuti in quasi tre anni e mezzo di servizio.
Federico Rudes
8 RGT Alpini
Btg Alpini Gemona
giugno '96--- aprile '99
Alp Pessina
Soldato
Messaggi: 16
Iscritto il: mer nov 03, 2004 5:57 pm

Federico ha scritto:Il Col. Carlo Calenco, Comandante cedente, è stato il mio Capitano Comandante della 50a Compagnia ai bei tempi del CAR all'Edolo. Mi fece un'ottima impressione.

Ciao
e' stato il mio comandante di reggimento 2002/2003...un mito davvero!!


x le info sulle caserme..la cantore fa minuto mantenimento x l'isola pusteria, alla piave ci sono gli alpieri e "gli imboscati" :)

in lugramani i fucilieri e ccsl...assieme al comando

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”